Componimento, Verso
1 ecl2, 134 | le stelle n'accompagnano e la luna. ~
2 pr4 | altrimente che le chiare stelle sogliono nel sereno e limpido
3 ecl4, 64 | la notte vedrà 'l sol, le stelle il giorno, ~
4 pr5 | Aurora cacciò le notturne stelle, e 'l cristato gallo col
5 ecl5, 10 | calchi le stelle erranti; ~
6 pr8 | quando, appena sparite le stelle, per lo vicino sole vedevamo
7 pr8 | meno come se i corsi de le stelle avesse avuto a contemplare.
8 pr9 | sampogna sonava. Per che con le stelle in cielo tutti inseme partendone
9 pr9 | attraere dal cielo le offuscate stelle tutte stillanti di vivo
10 pr9 | crescente luna, tutte le stelle di che il cielo si adorna,
11 pr10 | sue tenebre, e le tacite Stelle consapevoli de le occolte
12 pr10 | di fiori, anzi di terrene stelle, e di tanti colori dipinta,
13 ecl10, 134| vede ognor al fondo gir le stelle. ~
14 ecl10, 201| Ma l'empie stelle ne vorrei riprendere, ~
15 pr11 | notte si appressava e le stelle cominciavano ad apparere
16 pr11 | chiara luna in mezzo di molte stelle. Così tutta quella notte
17 ecl11, 108| mentre erbe in terra e stelle in ciel saranno. ~
18 sam | sordo cielo, de le crude stelle, e de' tuoi fati iniquissimi
|