Componimento, Verso
1 pr1 | sustinere i pericoli del mare; e con più aperti rami la
2 pr7 | parte di Italia, al lito del mare posta, famosa e nobilissima
3 pr7 | turbulento Volturno prorumpe nel mare, e Linterno, benché solitario,
4 pr7 | terra, per tanti seni di mare dal mio desio dilungato,
5 pr8 | altissima pendente sovra al mare, onde i pescatori sogliono
6 pr8 | insani mormorii de l'infiato mare! Ecco che vinci già, ecco
7 pr8 | valli correrete ne l'alto mare, abbiate sempre ne la memoria
8 pr9 | la terra, il cielo, il mare, lo infatigabile sole, la
9 pr9 | ripa, che chi da quella nel mare saltasse, sarebbe senza
10 pr10 | poco curando di rendere al mare il solito tributo; aggiungendo
11 pr10 | per occolta via corre nel mare, né di lui più si sa novella
12 pr10 | ampia terra e ne lo undoso mare; e 'l grandissimo Oceano
13 pr10 | porterà il tuo amore ne l'alto mare, lasciandolo ai delfini
14 pr10 | Questa solca il tranquillo mare»; per le sarte de la quale,
15 ecl10, 151| crudo e superbo! Ecco che 'l mare ~
16 pr11 | alcuno congiungersi col mare. Né mi fu picciola cagione
17 pr12 | piangeva, una onda grande del mare mi attuffasse, e mi porgesse
18 pr12 | la testa tua ora sta il mare? e che per qui lo inamorato
|