Componimento, Verso
1 pr1 | che da quelli non prenda grandissima recreazione. E come che
2 pr2 | avrebbe potuto porgere di grandissima amaritudine cagione. Ma
3 pr4 | di lei con sollicitudine grandissima in continue delicatezze
4 pr5 | da tutti udite, così con grandissima ammirazione furono da ciascuno
5 pr7 | grazioso pastore, senza noia grandissima ricordarmi de' passati tempi;
6 pr7 | benivolenzia e la affezzione grandissima da lei portatami, non essere
7 pr7 | memoria, si sarebbe ella grandissima. 7 Io non veggio né monte
8 pr7 | incurabile, con una compassione grandissima di me stesso, mossa da le
9 pr7 | da non senza compassione grandissima ascoltarsi; ma dimmi, se
10 pr8 | volta ma mille con instanzia grandissima pregandomi che 'l chiuso
11 pr8 | già era, e tutti con pietà grandissima dimandavano qual fusse la
12 pr10 | entrare; ma con religione grandissima, per paura de' vendicatori
13 pr10 | suo manto era di una pelle grandissima, stellata di bianche macchie.
14 pr11 | però che con attenzione grandissima non fusse da ciascuno ascoltata.
15 pr11 | di quella ne ponemmo una grandissima, la quale forse da lunge
16 pr11 | primo onore, e con instanzia grandissima il dimandava. Ofelia in
17 pr11 | in un punto il capo, con grandissima prestezza il puse tra le
18 pr11 | solamente di due voci, ma di grandissima armonia nel sonare, e gliela
|