Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
carretta 6
carta 7
carte 10
casa 204
casale 2
casalino 3
casati 1
Frequenza    [«  »]
207 dicendo
207 ho
205 bene
204 casa
195 molto
194 dove
191 fece
Franco Sacchetti
Trecentonovelle

IntraText - Concordanze

casa

                                             grassetto = Testo principale
    Novella                                  grigio = Testo di commento
1 8 | stette il Genovese in casa sua, pigliando grandissima 2 11 | condizione, e usando spesso in casa del detto messer Guccio, 3 11 | ordine, tornato che fu a casa, l'altro di buon'ora 4 11 | partì, e tornando verso casa, trovò messer Guccio Tolomei 5 11 | aùta, con messer Guccio a casa si tornò. Il quale messer 6 12 | rimenando uno ronzino restío a casa, risponde a certi, che ' 7 12 | cominciollo a rimenare a casa di chi gli l'avea prestato: 8 14 | fatta la pace, che parea una casa cheta e riposata, che prima 9 15 | cinque anni torna vedova a casa. Il frate non la vuol vedere, 10 15 | la donna tornò vedova a casa del marchese: alla quale 11 15 | mogliera, ed essermi tornata in casa senza avere fatto figliuolo 12 16 | giacesse, e rimandolla a casa sua, senza avere mai a fare 13 16 | costui come disperato andò a casa, e rigovernò tutte le vivande 14 16 | la cipolla, e tornato a casa la legò con un spaghetto 15 16 | verso Siena.~E giunto a casa sua, l'appiccò al palco 16 16 | andorono a Siena. E giunti alla casa, dove doveano essere le 17 17 | vero era che quella era casa di lavoratore: andossene 18 20 | si mandi per lo vino a casa sua, o dove più li piace.~ 19 31 | Di che tornati la sera a casa loro, acconciarono loro 20 33 | turbato disse:~- Menatelo a casa mia, ché questa punizione 21 34 | bagnato di pioggia, va in una casa, dove truova al fuoco di 22 34 | egli andò cercando per la casa se fuoco o legne d'accenderlo 23 34 | bagnato, come tu vedi: in casa mia non ha fuoco, e indugiare 24 34 | calonaco, e sta in questa casa.~Disse Ferrantino:~- O io 25 34 | altrui; escimi testè di casa.~Dice Ferrantino:~- O Pater 26 34 | merdente ? io ti dico escimi di casa per lo tuo migliore.~E Ferrantino 27 34 | ti dico che tu m'esca di casa, se non ch'io t'accuserò 28 34 | vedrò se tu mi starai in casa a mio dispetto -; e corre 29 34 | se n'andorono a cenare a casa loro, dove trovorono 30 34 | ch'egli uscisse di quella casa; ma come alcuno picchiava 31 34 | uscio a colui di cui è la casa, e andarti a casa tua.~Dice 32 34 | cui è la casa, e andarti a casa tua.~Dice Ferrantino:~- 33 34 | Ferrantino:~- Questa è la casa mia; questa è quella che 34 34 | tanto stette in quella casa quanto durorono le vivande, 35 34 | ora da lungi verso la sua casa, parea uno uomo uscito di 36 34 | poteo; e andossene alla casa sua povera e mal fornita, 37 34 | messer Francesco tornò a casa sua per l'uscio di drieto, 38 34 | era più morto che vivo, in casa mia non trovandofuoco, 39 34 | mi, come volle Iddio, in casa questo valentre religioso, 40 34 | e che io gli uscisse di casa. Io continuo con buone parole, 41 34 | e posso andare e stare a casa mia: io non ci uscirò, che 42 41 | papa da Fondi, tornando a casa sua, trovò messer Galeotto 43 41 | il porco muore, tutta la casa e ciascuno ne fa festa, 44 51 | in via, e andò verso la casa del detto messer Bonaccorso, 45 51 | Dice uno de' famigli della casa a un altro:~- Che diavol 46 51 | farete bene d'andarvene a casa.~Dice ser Ciolo:~- Io farei 47 51 | desinare di messer Bonaccorso a casa sua, queste parole, o questo 48 52 | pagata, e io ho la fine in casa; di che io ti voglio dire 49 52 | fece vista di mandare uno a casa sua; e come tornò, cominciò 50 53 | da Berto, fugge verso la casa del marito, gridando:~- 51 53 | con questo si tornorono a casa. E appena erano compiuti 52 54 | notte e l'ora da tornarsi a casa gli partì dal ragionamento. 53 54 | ragionamento. E tornato Ghirello in casa e cominciato a spogliare, 54 61 | e quello che egli avea a casa sua, e pagò i detti danari, 55 62 | fatto, signor mio.~Tornasi a casa e partesi dal signore, e 56 62 | impacciato; e guardando per casa, ebbe veduta la rotella, 57 62 | altro mio rimanente, e la casa, con ciò che v'è dentro, 58 64 | fuori colui di cui era e la casa e 'l cavallo, quando tutto 59 64 | braccia il condussono a casa sua; dove correndo la 60 66 | avesse voluto cacciare di casa sua.~In questa così fatta 61 66 | vorrei volentieri essere a casa il diavolo; voi mi chiedete 62 67 | da sé, e dice:~- Vanne a casa, pisciadura.~E que' fermo. 63 68 | vuoi pur anche? Vattene a casa per lo tuo migliore, a che 64 71 | predica udi' io, e torna' mi a casa; l'avanzo lasciai udire 65 75 | liberali. E tornatisi a casa, narrorono poi a molti le 66 76 | non è molt'anni, che in casa Cavalcanti fu un gentiluomo 67 78 | che Ugolotto era uscito di casa con la spada, non c'era 68 78 | cinquantadue e mezzo; e tornossi a casa, rammaricandosi, quando 69 78 | fu andato alla campana da casa Tornaquinci, dove sempre 70 78 | e detto che mandassino a casa gli Agli, che era morto 71 78 | e mandorono a spazzare a casa gli Agli e porre le panche.~ 72 78 | utile se le riportorono a casa; ed Ugolotto si dolse allo 73 79 | essendo a uno corredo in casa di messer Vieri de' Bardi, 74 81 | Uno Sanese, stando da casa i Rossi in Firenze, avendo 75 81 | Saracini, il quale tolse una casa a pigione da casa i Rossi; 76 81 | tolse una casa a pigione da casa i Rossi; e dimorando, 77 81 | fiorini giucava a tavole da casa i Gucciardini, e che avea 78 82 | nome madonna Isabetta della casa di Baviera, o di quelle 79 83 | una gatta di quelle della casa, e tolto il cappone, che 80 83 | io porterò le lenzuola a casa vostra, e dirò che me ne 81 83 | io ti dirò: portera'le a casa tua, e da'le a qualche feminetta, 82 83 | siano, e poi le porterai a casa, ma fa' che oggi siano asciutte, 83 84 | che la moglie ha messo in casa un suo amante, entra in 84 84 | un suo amante, entra in casa e cerca dell'amico, il quale 85 84 | essendo Mino uscito di casa, ed essendo per alcuno caso 86 84 | testeso e troverra'loti in casa.~Costui subito fu mosso 87 84 | parente disse:~- Vattene a casa, e cerca molto bene, però 88 84 | rilevamento; e aveane sempre in casa, tra compiuti e tra mani, 89 84 | Mino all'uscio della sua casa, e picchia. La donna e ' 90 84 | costui cercando tutta la casa, pervenne nella bottega, 91 84 | altre, e dalla parte della casa era uno uscetto , donde 92 84 | della bottega e andavane in casa, serrava il detto uscetto 93 84 | ti va'; e se no, va' per casa come le gatte, quanto ti 94 84 | la squilla, se n'andò a casa, dicendo: «Per certo, in 95 84 | amante se ne sarà andato a casa sua”.~Levatosi la mattina 96 84 | lui, che 'l troverrete a casa; e ditegli che la donna 97 84 | di , e poi ne vieni in casa e chiamimi puttana; io ti 98 84 | Mino gli disse che tutta la casa avea cerco e che mai non 99 86 | Porcello serrò gli usci della casa per fare l'ottava con lei; 100 86 | pietà, se la ritenne in casa; e poi alcuno e vicino e 101 86 | aspettasse mai di ritornare in casa sua. La vicinanza sappiendo 102 86 | macello. Com'ella fu in casa, e Fra Michele comincia 103 86 | andando, ma volando per la casa, e fu bonissima donna.~Io 104 87 | ché se ne volea andare a casa. Li compagni scoppiavono 105 87 | rattemperandosi, n'andò a casa, e la mattina fu mandato 106 88 | Firenze al maggiore della casa; e così fece; ché salito 107 88 | quattro i maggiori della casa; e dice loro questa piacevol 108 91 | costoro, ch'erano capitati a casa sua, ed erano fiorentini:~- 109 91 | che possono, e tornansi a casa e vannosi a letto.~La mattina 110 98 | della pentola e mandaselo a casa per il fante, e in iscambio 111 98 | Gherardo Ventraia fu portato a casa Giovanni Ducci.~Quella medesima 112 98 | Ducci, e tale, e tale.~- E a casa cui andò il ventre?~Dice 113 98 | ventre?~Dice il beccaio:~- A casa Giovanni Ducci; e pare 114 98 | e partonsi; e tornando a casa, dice l'uno all'altro:~- 115 98 | fermarono.~Benci, tornato a casa, va cercando d'uno fodero 116 98 | fante, e disse:~- Vanne a casa, e non dir nulla.~Andato 117 98 | Benci?~Dice Noddo:~- È ito a casa a far trarre il ventre della 118 98 | così ragionando, giunsono a casa: - O Benvegnuda, fa' che 119 101| romitoro non era presso né casatetto. Dicono le romite:~- 120 101| vegni a vicitare come tua casa; va' nella pace di Dio.~ 121 104| Brettoni. Ed essendo un a casa del detto messer Ridolfo 122 104| vedete voi che mangiano per casa cocchiumi bianchi di botti?~ 123 105| Io lo farò.~E vassene a casa, e chiama «Mamma” (una sua 124 106| l'ha fatto in utile della casa, e vince la quistione. ~ ~ 125 106| l'ho fatto in utile della casa col nostro lavoratore, che 126 106| hai fatto in danno della casa, e tu 'l sai che hai messo 127 106| faccenda in utile della casa, infin ch'ella poteo.~ ~ ~ 128 109| donna:~- Io credo che in casa ne sia uno finissimo; ma 129 109| non fosse stato in quella casa. La donna più volte disse 130 110| donde s'entrava nella sua casa, e ivi molti suoi calonaci 131 110| averebbe gittato in terra una casa. Piglia la scure e mena, 132 111| non gli entrò mai più in casa.~Non è adunque maraviglia 133 112| una panca appiè della sua casa essendovi molti vicini, 134 112| ragionamento, e ciascuno s'andò a casa. Salvestro andatosi a letto 135 114| Quando ebbe desinato, esce di casa, e avviasi per andare a 136 114| raccomando.~E tornasi a casa, dove dal cavaliere fu 137 114| accusato, che si fu, tornasi a casa, e trovando Dante, dice:~- 138 114| crollando la testa, s'andò a casa. Da ivi a pochi fu condennato 139 114| sgozzare né egli, né tutta la casa degli Adimari.~E per questo, 140 117| vennesene a Firenze, e comperò casa, e puosesi su la piazza 141 120| notte un bando in Firenze da casa Bardi, un cherico, essendo 142 121| terra.~E così se n'andò a casa. Questa fu così bella e 143 123| molto di danari si votava la casa. La donna di Vitale, e matrigna 144 123| faccendo la masserizia della casa, e andare e giù e su, e 145 123| hanno tosto a uscire di casa, e volare fuori; e però 146 127| questa città sia alcuna casa che non sia disfatta, e 147 128| consorto; ed è venuto alla sua casa e vostro messo e comandamento, 148 130| quello s'andasse e stesse per casa sanza panni di gamba.~Avvenne 149 130| lo schedone per tutta la casa, e a più bell'agio del mondo 150 131| Petriuolo, e bagnandosi, come a casa tornati erano, e la moglie 151 132| andando di sicuro, trovò la casa piena d'acqua; e prima che 152 132| e com'elli giugnesse a casa, di quello farebbe mille 153 132| ogni uomo che ritornasse a casa. E di questa novella, e 154 135| accompagnerotti insino a casa tua.~Bertino disse:~- Figliuolo, 155 137| farlo. E andato alla sua casa, veduto sopra quelli ordini, 156 138| tutto a ferro, corre la casa per sua. ~ ~Buonanno di 157 138| Buonanno.~E così per tutta la casa per questo modo trascorre.~ 158 140| punta, dicea: - Uscitemi di casa.~La donna dell'oste accostandosi 159 140| mandi, uscitemi testè di casa.~E quelli tutti si dolgono 160 140| Io vi dico: uscitemi di casa.~E quelli dicono:~- Rico' 161 141| aria, che se n'andasse a casa; sì che per tutto si sapea 162 141| sordacchioni s'andorono a casa; e quelli che v'erano, udendo 163 142| non te ne vieni diritto a casa; e allora ti potrò donare, 164 142| essere tua sempre la mia casa.~Agnolo, che non disdegnava 165 142| d'andare a Firenze, e a casa di costui, e così fece. 166 142| subito n'andò a cavallo a casa di colui che tutto il mondo 167 142| promessa; io sono stato a casa tua, e ho appiccato il ronzino 168 144| nudo debba stare) innanzi a casa mia che morir qui -. Messer 169 144| festa, ciascuno si tornò a casa sua, rimanendo a' Veronesi 170 145| detta corte, e avendo in casa una sua nipote, fanciulla 171 145| potendola avere tratta di casa messer Dolcibene, mossongli 172 145| licenziati, se n'andorono a casa. Messer Dolcibene l'altra 173 146| costui un altro porco in casa allevato, deliberò quella 174 146| Portera' li in Terma a casa la tale mia parente, e mettili 175 146| che gli era stato recato a casa.~E così questo cattivo uomo 176 147| impiastrato.~E giunto a casa, dice la moglie:~- Io credea 177 148| mattine non ardiva d'uscire di casa, e domandava s'egli era 178 148| mi disfarà affatto.~Ma in casa, e fra sé stesso dicea: « 179 151| quelli che sono fuori di casa loro, cioè di novelle, di 180 151| che chiunque era uscito di casa sua fra quello anno vi dovea 181 151| Che guati? mangiasti tu in casa tua o in casa altrui oggi 182 151| mangiasti tu in casa tua o in casa altrui oggi fa quindici 183 151| Quant'anni se' tu stato nella casa dove tu stai?~Colui disse:~- 184 152| Bergamino o Merdolino? escimi di casa, ché meco non starai tu 185 154| più di due anni, ritorna a casa con più denari che non portò, 186 154| aspettato a bell'agio a casa il padre. ~ ~Uno giovene 187 154| , ritornata la donna a casa sanza avere consumato il 188 154| in tal forma la giovane a casa, che non poteano sapere 189 154| udito. Di che se ne vanno a casa dello sposo smarrito, e 190 154| marito, e riaveansela in casa; e brievemente, e' poterono 191 154| donna che dee essere mia, a casa, fate che la vi sia istasera; 192 155| ronzino, e venne a Firenze in casa un suo pratese che vi stava; 193 155| d'uno mese; e mandatolo a casa, la seguente mattina, accattato 194 155| l'orinale, dàlla giuso da casa i Tornaquinci e giuso verso 195 155| il poltracchio a mano a casa lo amico suo, dove giunto, 196 156| che non trovava albergocasa che si potesse alloggiare, 197 156| Francolino; e domandando di casa in casa dove potesse stare, 198 156| e domandando di casa in casa dove potesse stare, andò 199 156| in fine s'abbatté a una casa di qua dal Ponte al Lago 200 156| ventura che gli era venuta a casa, di sì valentre uomo medico. 201 159| quasi dirimpetto alla sua casa, ed essendosi sciolta da 202 159| l'esecutore, andatevene a casa, ch'egli è spento.~E altri 203 160| disse ciascuno s'andasse a casa, ed elli s'informerebbe 204 163| il calamaio e la penna a casa per dimenticanza; e pertanto


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License