Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] foscherello 3 foss' 2 fossa 8 fosse 182 fosseno 1 fossi 6 fossono 30 | Frequenza [« »] 185 ti 184 me 183 tutti 182 fosse 178 ben 175 ciò 175 sia | Franco Sacchetti Trecentonovelle IntraText - Concordanze fosse |
grassetto = Testo principale Novella grigio = Testo di commento
1 pro| sarebbe che la novella non fosse stata. E altri potran dire...~ ~ ~ 2 3 | terra, appena sapea dove si fosse; parendoli aver male spesi 3 3 | Parcittadino che quella robba non fosse serpe o badalischio che ' 4 4 | altro signore; e come che fosse crudele, pur nelle sue crudeltà 5 4 | abate, che non sapea dove si fosse, disse:~- Se 'l tu fai, 6 4 | troppo bene che costui non fosse l'abate, e guardandolo ben 7 4 | sopra, e una più, cioè: qual fosse la maggior ventura che elli 8 4 | lo confermò. Come che si fosse, o intervenne all'uno e 9 5 | coraggiosi signori come fosse nel mondo già è gran tempo; 10 5 | ciascuno di questi tali fosse uno Castruccio che li pagasse 11 6 | cantasse bene, e vorrei che fosse qualche uccello nuovo, che 12 6 | conoscendo ancora che cosa fosse quella. Ma appressatosi 13 8 | meno notabile consiglio che fosse il judicio di messer Ridolfo. 14 8 | di lei, o per che che si fosse la cagione, giammai, non 15 8 | serebbe che poi ch'ella fosse ingravidata, considerando 16 8 | fuora di sé? Costui, se si fosse specchiato, o con lo specchio 17 9 | si parte. ~ ~Non so qual fosse più sparuto di persona, 18 11 | detto Alberto, e quando fosse dinanzi da lui, gli opponessi 19 11 | ad intendere che se non fosse messer Guccio, l'averebbe 20 11 | forse forse, se Alberto fosse stato uno ricco uomo, lo 21 12 | savio; ma credo più tosto fosse per semplicità. Costui, 22 12 | porta avesse aùto paura, o fosse aombrato, o che si fosse 23 12 | fosse aombrato, o che si fosse posto in cuore di non volere 24 12 | credo che Alberto in questo fosse molto savio; ché sono molti 25 13 | ché, se 'l cavallo mio fosse morto, serà fatto la menda 26 13 | la menda di lui; ma se io fosse morto, nessuna menda di 27 13 | quello di costui, se gli fosse venuto fatto, ché s'averebbe 28 15 | sorocchia. Questo marchese credo fosse figliuolo del marchese Obizzo, 29 15 | come il detto caso mai non fosse intervenuto. La qual donna 30 15 | marchese di questo, come si fosse rallegrato un altro che, 31 15 | che 'l credo, che questa fosse savia e casta donna; ma, 32 16 | questa giovene, credendo fosse come debbono essere quelle 33 17 | andare verso quello, credendo fosse la chiesa; e giunto là su 34 17 | una botte, e sì nuovamente fosse stato preso? Per certo questo 35 20 | che io vi desse, né che fosse buono da voi, e però chi 36 22 | casto, quando costato li fosse. Oratore m'è detto che è 37 24 | questo luogo; e guardando che fosse, e io vidi lo Dio vostro 38 24 | altri. E io credo ch'ella fosse molto accetta a Dio, e che 39 26 | Io scrittore non so qual fosse meglio, o quello che promissono 40 26 | Bartolino insegnò loro. Come che fosse, onestamente Bartolino riprese 41 29 | prima volta; come che gli fosse fatica, pur n'uscío; venendo 42 30 | ambasciata dinanzi al Papa, che fosse il cavaliero di Francia.~ 43 30 | me scrittore mi pare che fosse delle strane e delle diverse 44 30 | pinto da' tre convenne che fosse il dicitore. E col modo 45 31 | quello che si sia, o se fosse quel vino, o altro, che 46 31 | dando ad intendere che l'uno fosse stato Tulio e l'altro Quintiliano, 47 33 | avete udito. E forse, perché fosse vescovo, avea bisogno di 48 34 | uno che non sapea chi si fosse; e stando fuori, molto piacevolmente 49 34 | piacevolmente chiamava gli fosse aperto.~E Ferrantino fassi 50 34 | Francesco e la sua brigata fosse venuta a cena qui, la tua 51 34 | sapere se Ferrantino ne fosse uscito; e se alcuno v'andava, 52 35 | cherico, considerando che fosse chi egli è, lo domandò:~- 53 36 | Fastelli, il quale, benché fosse mercatante, avea per usanza 54 36 | collo del bue, quando gli fosse detto: «Che fai, mosca?” 55 37 | la pezza, e in quel luogo fosse dall'un lato sciamiti, dall' 56 41 | altri a dare ordine che fosse fatto il papa da Fondi, 57 41 | acceso un gran fuoco, come se fosse stato del mese di gennaio. 58 41 | ordinò che la sua scodella fosse minestrata tanto innanzi 59 41 | minestrata tanto innanzi ch'ella fosse tiepida, e quelle degli 60 42 | punizione che a tutti gli altri fosse esemplo, e molte altre cose.~ 61 42 | podestà rimaso, come che fosse valentre uomo, mosso ancora 62 42 | che io credo che questa fosse permissione di Dio, volendo 63 42 | e che quella mala erba fosse diradicata per forma che 64 48 | se una bara o una croce fosse passata, tanto avea preso 65 48 | poté dire che credea che fosse per la nebbia che era levata 66 48 | avessi detto, non che io ci fosse albergato, ma io sarei camminato 67 49 | quando la cera del torchio fosse di più peso, ad un altro 68 49 | dicessi con l'aste, e la cera fosse tanta quanto vuole lo statuto 69 50 | E Ribi rispondea:~- Tal fosse l'avanzo!~E così con questa 70 50 | scarlatto?~E quelli dicea:~- Tal fosse l'avanzo -; aggiugnendo 71 50 | non so se quello ripezzare fosse tenuto o povertà, o leggiadria; 72 51 | interdotto, che ser Ciolo fosse venuto quivi a desinare, 73 52 | danno che a sua cagione li fosse mozza. Costui, veggendosi 74 52 | avesse fatto fine, o che fosse pagato, e perciò questo 75 53 | compagno, o parente che fosse, che aspettava l'uve, temendo 76 53 | il romore, che colui non fosse assalito e morto, comincia 77 53 | assalito? io credetti che tu fosse stato morto.~E quelli, mezzo 78 53 | la più bella novella che fosse poi che voi nasceste.~Il 79 53 | entrare entro, se già non fosse stato Berto e la forese.~ 80 53 | ella non rimanesse soda, ma fosse lavorata, parea guadagnare 81 53 | furono mai, non credo che ne fosse nessuno simile a questo, 82 54 | risponderei io, se non ci fosse ser Naddo.~E la Duccina, 83 59 | così avea d'usanza, benché fosse di notte, subito fu mosso 84 59 | la reina; e questo credo fosse fattura di Dio, perché quelli 85 59 | gran carità, e volle che fosse sì valida ch'ella valesse 86 60 | dicendo esser del suo, che se fosse stata una fonte ch'avesse 87 63 | facci l'arme sua, come se fosse de' reali di Francia; per 88 63 | uomo che non sapea chi si fosse, fassi innanzi e dice:~- 89 64 | conosci tu? e se questo pur fosse, quanti notai ha' tu veduto 90 66 | dirogasse. Coppo, come che savio fosse, essendo sdegnoso, e in 91 72 | medesima predica, che credo fosse quel dì della Assunzione, 92 74 | giallissimi, che parea se gli fosse sparto su il fiele. Giugnendo 93 76 | stette, che non sapea dove si fosse. E’ non è uomo, che non 94 76 | E’ non è uomo, che non fosse scoppiato di risa, che l' 95 78 | Ugolotto:~- Io non lo so, chi fosse non posso sapere; ma io 96 82 | di Creti, o donde che si fosse, che era sì grande che pochi 97 82 | in alto più destro che se fosse stato una lontra; il bevitore 98 82 | e andava a onde, come se fosse in fortuna. La quarta volta 99 84 | subito sospettano che non fosse quello che era; e la donna, 100 84 | serrava, per vedere chi fosse; e scorto che ebbe essere 101 84 | che tutta la vicinanza ci fosse.~E levossi suso, e così 102 85 | piacere; volesse Dio che io mi fosse ancora vedova, ché io era 103 86 | Fra Michele, non perché fosse frate, ma era di quelli 104 86 | pecora; per certo, s'io fosse come te, io farei che questa 105 87 | mangereste in una scodella, dove fosse stata la merda parecchi 106 87 | provvedere che 'l maestro Dino fosse punito del fallo commesso. 107 89 | comunicato.~Che diremo che fosse quella ostia da sì devoto 108 92 | Avvisossi al nome, che vi fosse il sole e la luna, e le 109 97 | non comprendendo ch'ella fosse stata sotto il calice, dice:~- 110 98 | cuoca; e dissemi, quando fosse ora, noi andassimo là a 111 99 | guata, e pareagli ch'ella fosse in gonnella monachina, però 112 101| vostra fragilità se non fosse aiutato, il demonio piglierebbe 113 102| Che è? che è?” avvisandosi fosse stato un lupo, che usava 114 103| vedemmo annegato, se non fosse stato il suo aiuto.~Dice 115 106| usare, e per questo se io fosse ito ad altra femina, non 116 109| affatappiato o aoppiato che fosse, giammai non si ricordò 117 109| vino, se non come mai non fosse stato in quella casa. La 118 110| sapere quello che questo fosse.~Alla perfine il gottoso 119 110| convenne che 'l gottoso fosse portato altrove, e convenne 120 111| suo compare e parrocchiano fosse cattolico, come dovea essere.~ 121 112| finestra, avvisandosi ogni dì fosse pola.~Ora avendo cenato, 122 113| all'altare per vedere come fosse fornito; e vedutovi suso 123 114| pregasse l'esecutore che gli fosse raccomandato. Dante disse 124 115| Colui non sapea né chi si fosse Dante, né per quello che 125 116| per la bocca di Cristo gli fosse comandato; e sempre avea 126 117| sgraziato padovano che mai fosse in Padova, e non era niuno, 127 119| il migliore fante che ci fosse, fu Nanziuolo di Nazzarello, 128 120| aùta il banditore parea che fosse invasato e fuori della memoria, 129 121| ebbe subito commesso che fosse richiesto; e quelli comparì; 130 122| che per tutto suo terreno fosse pena l'avere e la persona 131 124| mia, non curando caldo che fosse in essa, facendo tosto tosto. 132 124| pregava pure Dio, quando fosse stato a mangiare con altrui, 133 124| con altrui, che la vivanda fosse rovente, acciò che mangiasse 134 128| del vescovo, s'ella non fosse stata mossa da avarizia; 135 130| da una gatta, e se non fosse la moglie che con un sottile 136 130| tutte azzannate, e parea vi fosse fatto su alla trottola.~ 137 130| mesi a guarirlo; e se non fosse la buona moglie, che volle 138 132| le scale per sapere che fosse: e quando erano all'uscio 139 132| cominciarono a gridare, avvisandosi fosse il diluvio. Lo guardiano 140 136| che il maggior maestro che fosse mai di dipignere, e di comporre 141 137| guardasse di far quello che ben fosse e l'avanzo si stesse. E 142 139| Perdonatemi, che io credea che fosse il mio.~E 'l giudice disse:~- 143 139| che altro che 'l mio ci fosse in questo letto - : e cominciò 144 140| l'oste e la sua famiglia fosse a dormire; e così feciono. 145 140| quattrino; e che che si fosse, come io vi dissi, io il 146 141| non l'udiva, e perché non fosse preso dalla famiglia, gli 147 144| egli era meglio che io fosse stato convolto in un privato, 148 144| saputo chi era Stecchi:~- Mo fosse già morto, sozzo rubaldo, 149 144| disse: - O io credea tu fosse sotterrato.~E chiama i Genovesi 150 148| racconterò; nella quale, non che fosse avveduto, ma egli fu antiveduto 151 149| suoi che la sua badía gli fosse troppo gran beneficio, dicendo 152 149| quanto regolatamente gli fosse a bastanza.~E con questo, 153 149| il migliore religioso che fosse in tutta Francia.~Avvenne 154 149| per lo più santo uomo che fosse in Francia. E considerando 155 149| non volea sapere che cosa fosse digiuno, allegando la gran 156 150| mai niente, non che uso fosse in arme, ma eziandio poco 157 150| tempesta, e chiamando li fosse menato il cavallo. Gli ambasciadori 158 151| sempre udito dire: «Chi fosse indovino serebbe ricco”. 159 152| più piacevol bestiuolo che fosse mai: e' si rizzava in ponta 160 152| piacevole bestiuolo che fosse mai.~L'asino era molto d' 161 152| veggendo l'asino, li parve che fosse o che dovesse essere quello 162 153| da più uomo di corte che fosse già è gran tempo, e non 163 154| mai modo che acconsentito fosse di rompere questa usanza. 164 154| vegno cozzì di Caffa”, come fosse tornato da porto Alfino, 165 154| toccherebbe a me; se io fosse giaciuto con la mia sposa 166 154| andato in Caffa prima che io fosse con lei, che dappoi. E perciò 167 155| suo nella bara, come se fosse stato Ipocras o Galieno.~ ~ ~ 168 156| dirizzato un palo di ferro che fosse stato torto.~E subito voltosi 169 158| più di questi rettori non fosse fatta vergogna, e talora 170 158| unitamente credo, se ciò fosse, consigliereste che io facesse 171 158| il peggiore uomo che mai fosse in questo paese, e merita 172 158| aspettavono che 'l detto Soldo fosse condennato, udendo il rassegnatore, 173 159| movea d'un pezzo, come se fosse di legno, alzando il muso 174 159| per quello che 'l cavallo fosse sì poderoso che appena si 175 159| paura, non sappiendo che fosse, ma avvisandosi che 'l furore 176 159| gagliardo e di gran cuore non fosse disfatto. I Priori avendo 177 160| a far male quanto altro fosse mai. Il quale uno dì di 178 160| tavernai. L'altro, benché non fosse trafitto, con grande diversità 179 160| e' ancora non sapea che fosse stato il corbo. Il Podestà 180 161| aguglia che paresse viva che fosse addosso a un leone e avesselo 181 163| impolminato e mal fatto, sì come fosse stato dirozzato col piccone; 182 163| penna, né inchiostro. Se fosse stato richiesto, andando