Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] cosce 3 coscia 1 cosciali 1 cose 160 così 507 cospetto 2 cosse 2 | Frequenza [« »] 167 elli 167 tempo 161 n' 160 cose 160 sé 159 stato 158 poi | Franco Sacchetti Trecentonovelle IntraText - Concordanze cose |
grassetto = Testo principale Novella grigio = Testo di commento
1 pro| la gente è vaga di udire cose nuove, e spezialmente di 2 4 | lo chiarisca di quattro cose impossibili; di che uno 3 4 | mi fai chiaro di quattro cose, io ti perdonerò in tutto; 4 4 | perdonerò in tutto; e le cose son queste che io voglio 5 4 | termine a rispondere a sì alte cose. E 'l signore gli diede 6 4 | lo fo chiaro di quattro cose, che Salamone né Aristotile 7 4 | Il mugnaio dice:~- E che cose son queste?~L'abate gli 8 4 | sia l'abate; e le quattro cose terminerò in forma ch'io 9 4 | rispondere al signore sopra certe cose che gli avea imposte. Lo 10 4 | recato risposta delle quattro cose che l'avea addomandato.~ 11 4 | fiorentino ciò che scrisse delle cose dell'inferno; ma egli è 12 4 | specificasse le quattro cose dette di sopra, e una più, 13 5 | nimico, fra l'altre notabili cose che fece fu questa: che 14 5 | faggi e per le mura e nelle cose morte, e fanno del gagliardo, 15 5 | famiglio.~Assai notabili cose fece ne' suoi dì Castruccio; 16 6 | ognora penserebbono di cose nuove, come fece il Basso, 17 7 | operanti. E non pur nelle cose dell'arme ma eziandio di 18 7 | medicina, e di tutte l'altre cose: e Dio il sa quello che 19 8 | hanno sempre vaghezza di cose strane; e però converrebbe 20 8 | interviene ch'ell'hanno vizio di cose nuove, così potrebbe intervenire 21 8 | mi date consiglio di due cose più forte che non è la principale; 22 8 | di quante generazioni di cose ell'hanno voglia, che ella 23 8 | filosofia conosce tutte le cose per natura; e chi non conosce 24 8 | principalmente, come conoscerà mai le cose fuora di sé? Costui, se 25 9 | volete voi pigliare delle due cose l'una, o volete che io cachi 26 11 | paterino, non puote dire le cose sante; va', e fa' che domattina 27 14 | suo di fare palese quelle cose che si doverriano nascondere, 28 16 | e dato ogni ordine delle cose opportune e della compagnia, 29 16 | leggiero desinare sotto le tre cose appiccate, fu domandato 30 16 | giovane quello che quelle cose appiccate significavano. 31 22 | guardato da' mali e dalle rie cose. Quando li suoi vicini hanno 32 22 | avuto bisogno, fuggendo le cose disutili, sempre gli ha 33 24 | nuova condizione, e vago di cose nuove, venendo a parole 34 25 | curare. Il capitano di queste cose tutto godea.~Avvenne poi 35 26 | Olena, ragionando d'assai cose da diletto con loro, però 36 26 | che Bartolino. Fra l'altre cose che costui disse a questi 37 28 | falli tutto dì contro alle cose altrui.~ ~ ~ 38 31 | a lui addomandando certe cose. Ed essendo fatta loro la 39 31 | ambasciadori, che delle cose che avvengono hanno a fare 40 32 | popoli son sempre vaghi di cose nuove, tutti corsono a pigliare 41 32 | disse:~- Io dirò prima certe cose morali; poi dirò la storia 42 32 | tosto alle frasche e alle cose nuove che a quelle della 43 32 | volentieri a udire chi dicesse cose secondo gli appetiti loro.~ 44 32 | molti altri nomi: le quali cose sono grandissimo errore, 45 33 | contrizione, però che nelle cose sacre non si vuole scherzare; 46 34 | possessione e dell'altre cose, e ancora esser beffato, 47 34 | tu non faresti sì fatte cose.~Dice Ferrantino:~- Io sono 48 34 | secolare, adoperando le cose morbide e superflue de' 49 36 | dicendo che hanno veduto cose che niuna era presso a cento 50 36 | uomeni di guerra di tre cose sì fatte che 'l Dabuda n' 51 37 | quello che disse in tre cose a tre uomeni, essendo a 52 41 | fiorentini a' quali fece due cose. La prima, che essendo a 53 42 | fosse esemplo, e molte altre cose.~E 'l podestà disse loro:~- 54 48 | salute; e così di molte altre cose fantastice e di poco senno, 55 50 | e perché io vo cercando cose nuove, come nuovo che io 56 51 | con lui; e ripetendo le cose del dì dinanzi, con lui 57 54 | cominciò a dire di nuove cose della moglie, per metterli 58 54 | spesso in cerchio diranno di cose vituperose delle loro donne, 59 59 | Creatore.~Or queste tre cose avvennono, si può dire, 60 59 | notando quelli comuni queste cose che sempre stanno in cacciare 61 60 | e chi archimia sì fatte cose, ne porta pena in questo 62 62 | Va', e quando hai le cose preste, vieni; e io darò 63 62 | un coltello, con le quali cose era venuto di prima, quando 64 67 | malizioso. Egli erano poche cose di che non s'intendesse 65 67 | si dice che in quelle tre cose lasciò Dio la virtù, e udite 66 72 | Firenze, dicendo le più nuove cose del mondo, e le più stolte, 67 72 | formaggio.~E molte altre cose simili che tutte veníano 68 72 | predica che facea, dicea cose simili a quelle o vie più 69 72 | le mangiava in piazza.~Le cose stratte fuori di forma, 70 72 | fatte alcuna volta di nuove cose, e fra l'altre gli vidi 71 72 | sponde del pergamo, e altre cose assai; e tanto se n'avvedea 72 73 | moltissima gente, fra l'altre cose, giugnendo in una parte, 73 73 | assai, senza cercare di cose nuove; e che il nostro Signore 74 78 | tu di nessuno che queste cose ti faccia?~Dice Ugolotto:~- 75 79 | ne facea beffe, e dicea cose assai, volendo tener fermo 76 82 | quale il Genovese facea cose maravigliose, l'altro ogni 77 82 | Bernabò ebbe assai di queste cose riso, fece portare il corpo 78 83 | camere, e a lui avea fatto le cose scritte di sopra, raccontandogliele 79 83 | muovono spesso de' savi a fare cose da trastulli, per passar 80 83 | non si disdica fare simili cose per sollazzare la mente.~ ~ ~ 81 84 | farsetto, e gonnella e l'altre cose dello amante, subito n'ebbe 82 84 | tu lascia dormir me.~Le cose per istracca si rimasono 83 85 | questa? - e molte altre cose.~Dice Gherardo:~- Io vi 84 85 | in giubba. Ed essendo le cose tutte ben disposte a tal 85 86 | spiacevolezza in moltissime cose di costei, dice all'oste:~- 86 87 | lasciate andare queste cose, non ve ne combattete più.~ 87 87 | morto, e che tutte l'altre cose averebbe dimesse, e datosene 88 87 | costume, era biasimevole delle cose lorde, e non volea udire; 89 89 | scellerato; e fra l'altre cose, tutta la chiesa tenea mal 90 90 | e non volle che queste cose paressino, se non come da 91 90 | bello palazzo, e darti alle cose più alte; e io voglio tener 92 90 | fatto poca stima di quelle cose le quali molti vili fanno 93 91 | cieco, come che in molte cose passava gli alluminati, 94 91 | uno desco con non so che cose da fare o lattovari o savori 95 97 | parea che intendesse queste cose, guardando ora il prete, 96 103| ciascuno va drieto a quelle cose che giovano al corpo, e 97 105| tempo in contado, e le sue cose uscirono di mente a' suoi 98 112| le tue parole, far quelle cose, che Dio sa come sono sofficiente 99 114| vuogli che io guasti le cose tue, non guastare le mie.~ 100 114| rispondere, raccoglie le cose e torna al suo lavoro; e 101 116| allo Inquisitore per le sue cose lascivie, ed essendo dinanzi 102 116| cattivi costumi; e fra l'altre cose, fu detto allo Inquisitore 103 118| perché io conosco che le cose allegre vogliono esser de' 104 120| questo e per moltr'altre cose si può comprendere come 105 121| tutti vaghi di così fatte cose, fece sentire all'arcivescovo 106 121| a intelletto umano; e le cose evangeliche esser grosse; 107 125| E quelli dice:~- Assai cose stolte ho trovato in questa 108 125| difendere, allegò assai cose, ma non sì che lo Spagnuolo 109 125| che fé è la nostra? delle cose che non ci costano, largamente 110 125| devoti alle messe e simili cose, che non ci costano; ma 111 125| potrei contare migliaia di cose, che tutte le peggiori diamo 112 126| pensando che di quelle cose che non si può far pruova, 113 126| trafitto dal papa delle cose incerte, se le fece certe; 114 128| se non sono fatte quelle cose che si appartengono di fare 115 133| avessi tal onore dell'altre cose, io potrei star molto lieto.~ 116 133| per mostrare abbiano fatte cose maravigliose dicono che 117 133| Signori; però che le cattive cose non si vogliono tenere, 118 139| che v'era, e molte altre cose; e in fine lo invitò a cena, 119 143| mi convien comprare certe cose che io ho bisogno.~Disse 120 144| sono volontorosi di nove cose tutti, disse:~- Questo intendo 121 144| diletto avea di così fatte cose.~ ~ ~ ~ 122 145| onore a chi fa sì brutte cose dinanzi a tanto uomo quanto 123 145| Quelli si scusano che quelle cose non hanno fatto. Onde chiama 124 145| che noi non facemmo quelle cose dinanzi al banco vostro, 125 145| che eglino verrebbono con cose di grande onore della corte 126 145| ragione e domandavono le cose oneste, furono tormentati 127 146| dì e di notte a sé delle cose del paese. E fra l'altre 128 146| cavate e rigovernate le cose dentro, gli appiccorono 129 146| errare a lasciare stare le cose altrui; ché, se non che 130 148| ché mi converrà delle due cose fare l'una, o dileguarmi 131 148| mercatante avveduto in tutte le cose. E così in tutta quella 132 149| loro vivere cercando le cose di vantaggio; e 'l fante 133 150| parte delle sue orrevoli cose; e poi passando più oltre, 134 150| altro, e in tutte l'altre cose era l'arma sua alla distesa. 135 151| cominciò a ragionare di quelle cose che spesso vanamente pascono 136 151| contradicendo che delle cose che doveano venire né elli 137 151| più agevole a sapere, o le cose passate o quelle che debbono 138 151| smemorato chi non sa le cose che ha veduto adrieto; ma 139 151| sillogismi: io ti dico le cose naturali e vere; ma tu vai 140 151| cosa, come saprai mai le cose del cielo? Or va' più oltre, - 141 152| poco onore, con molte nuove cose che per quello dono ne seguirono. ~ ~ 142 152| una persona, e molte altre cose molto strane a natura d' 143 152| che avea vaghezza di nuove cose, dice al cavaliere:~- Io 144 152| facesse mai -; e molte altre cose come dicono le più volte 145 152| lettera con molte altre cose dettata, la fece serrare, 146 153| obbligati, vivendo, a molte cose che serebbe lungo a dirle; 147 153| che li lettori di queste cose materiali comprendano come 148 154| fardello di robe e d'altre cose opportune, e tolti fiorini 149 156| Dolcibene domandando di molte cose, e in fine non trovandone 150 157| ciascuno ha vaghezza delle cose nuove, quia omnia nova placent ; 151 157| viventi sono sì vaghi di cose nuove che se elli potessono, 152 158| fine, combattendo molte cose nella sua mente deliberò 153 158| rassegnare la famiglia, e altre cose. Ed essendosi il detto Soldo 154 158| rassegna vede e ode queste cose, parea cacciato da mille 155 159| Nella fine, essendo le cose rabbonacciate, la gente 156 159| armati, quando sentirono le cose non essere di pericolo, 157 159| Priori avendo diletto di più cose con lui, mandorono per lo 158 160| beccari; e dopo molte nuove cose, il fine che n'è seguito. ~ ~ 159 161| l dì dipignea, le nuove cose che ne seguirono. ~ ~Sempre 160 161| atti ch'ella facea furono cose incredibili; pur convenne