Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
state 14
statevi 1
stati 33
stato 159
statovi 1
statti 1
statuti 1
Frequenza    [«  »]
161 n'
160 cose
160 sé
159 stato
158 poi
155 erano
155 ora
Franco Sacchetti
Trecentonovelle

IntraText - Concordanze

stato

                                         grassetto = Testo principale
    Novella                              grigio = Testo di commento
1 pro| venute in povero e infelice stato e con quanto amaro sudore 2 pro| fiorentine... che a quelle sono stato prossima... e se non al 3 pro| uomini di grande affare o stato, per lo migliore li nomi 4 2 | volendo sapere chi e come era stato, quelli tali fece dinanzi 5 3 | diletto di lui.~Dappoi, stato quello che gli piacque, 6 4 | acqua è in mare. Questo m'è stato molto forte a vedere, perché 7 4 | favellai già con uno che vi era stato, e da costui ebbe Dante 8 8 | lei, non che amore mi sia stato conceduto, ma solo d'uno 9 11 | forse, se Alberto fosse stato uno ricco uomo, lo inquisitore 10 13 | menda, fu detto che non era stato a cavallo come si dovea; 11 16 | Forteguerri, il quale era stato sempre prodigo, e avea parecchie 12 16 | giovene andò dove era stato invitato, e giugnendo su 13 16 | un notaio, il quale era stato in officio a Siena, ed era 14 16 | officio a Siena, ed era stato amico del padre, e conoscea 15 17 | botte, e sì nuovamente fosse stato preso? Per certo questo 16 22 | sento che questo Joanni è stato bon peccatore, e quando 17 22 | diservito: largo perdonatore è stato a ciascuno che bene gli 18 22 | sempre gli ha serviti: è stato digiunatore quando ha aùto 19 22 | Oratore m'è detto che è stato assai: ha detto molti paternostri, 20 23 | uomo sperto e cortigiano, stato e usato quasi il più della 21 27 | bolognese, e su quello sono stato e al presente sono, e non 22 28 | ser Tinaccio : ben, che è stato?~Disse la fanciulla:~- Quella 23 31 | Arezzo; dimenticano ciò che è stato commesso, e quello che ' 24 31 | intendere che l'uno fosse stato Tulio e l'altro Quintiliano, 25 32 | mi vi scuso, ché io sono stato un poco riscaldato di febbre; 26 34 | braccio larghe.~Essendo stato tolto uno castello nel Todino 27 34 | paura della morte; e sono stato per questa paura, sa Dio 28 37 | e schiacciare li denti, stato un pezzo, lo rimisono nel 29 37 | che avendo parole con uno stato barattiere, com'elli, assai 30 40 | suo nipote, il quale era stato a Bologna ad apparar legge 31 41 | che un suo amico, che era stato gran tempo che non l'avea 32 41 | dappoi a certo tempo, essendo stato spinto, furono mandati a 33 41 | gran fuoco, come se fosse stato del mese di gennaio. Gli 34 42 | più sani, e in migliore stato che io non vi truovo.~Quando 35 42 | ne rimanesse in migliore stato.~ ~ ~ 36 44 | guerisse. Però che io sono stato con lei quarantatré maladett' 37 48 | che se subito, essendo stato tocco, per la maniera detta 38 48 | morte che colui per cui era stato tocco, e tostamente. E per 39 48 | in un altro non serebbe stato caso nuovo. Ma quanto sono 40 49 | vile e timido, per essere stato in un letto con un uomo 41 49 | detto con l'aste, serebbe stato cassale e mortale.~Disse 42 51 | persona: se io non sono stato invitato, non è mio difetto; 43 53 | io credetti che tu fosse stato morto.~E quelli, mezzo smemorato, 44 53 | una mia faccenda, e sono statobestia che io ci son 45 53 | ho udito tra via che ci è stato un gran romore; che cosa 46 53 | mezzo, e fine di ciò ch'era stato. Il priore era grasso; egli 47 53 | entro, se già non fosse stato Berto e la forese.~E 'l 48 54 | littera quello di che è stato ragionato in una brigata. ~ ~ 49 54 | mattina levatosi Ghirello, e stato un pezzo fuori, si ritrovoe 50 59 | e andò a suo viaggio.~E stato alcun a questo suo luogo, 51 59 | abituro per lo signore: e stato tutto quel e l'altro, 52 60 | santa Caterina! Io sono stato al Monte Sinai, e ho veduto 53 60 | santa Caterina. Io sono stato al Monte Sinai, e ho veduto 54 61 | per aver voluto turbare lo stato, non che di lui, ma di tutta 55 62 | come pratico ed esperto stato ben venti anni, facendo 56 63 | vuol dir questo? serebbemi stato mandato costui per ischerne? 57 63 | l'arme mia”. Se tu fussi stato de' Bardi, serebbe bastato. 58 64 | concio come tu vedi, fusse stato buono, io avea oggi maggior 59 64 | però che ella conoscea lo stato suo, e quello del marito; 60 66 | volentieri non esser mai stato al mondo, pensando che quelle 61 70 | e Torello dice:~- Tu se' stato tu che non torni mai.~- 62 74 | ambasciadoruzzo come era stato trattato, s'avvisò che messer 63 76 | molti altri già vedemmo. Era stato il detto Matteo di Cantino 64 77 | mie ragioni”; e pensò lo stato suo, e ch'egli avea un luogo 65 78 | per turbare il pacifico stato. Alla per fine con molte 66 78 | scorgere.~Dice Ugolotto:~- Serà stato un ladroncello, che mi fece 67 78 | contrario; ché se fussi stato un uomo paziente dovea lasciare 68 82 | più destro che se fosse stato una lontra; il bevitore 69 83 | tu di' vero; che serebbe stato questo?~Quel rispose:~- 70 83 | il nimico di Dio; e serà stato quello che m'arrovesciò 71 84 | quella:~- Se tu se' troppo stato, è defetto del sonno, però 72 84 | forma colui che era nascoso. Stato che Mino fu nella bottega 73 84 | spannali? e se non fusse stato chiavato, e tu te ne abbi 74 84 | era fuggito per non essere stato confitto. E andando il detto 75 86 | t'ho fatto infino a qui è stato per punirti de' falli e 76 87 | insieme, il viso ch'era stato dipinto nel muro; e guardando 77 88 | di tutto il contrario è stato bene andazzo, ed è durato 78 90 | e a trattare per via di stato contro al detto messer Ridolfo; 79 91 | e subito si pensa essere stato Giovanni Manfredi; e comincia 80 92 | Jesu Cristo, che mi serà stato furato.~E va al ritagliatore, 81 98 | fondaco, quando crede essere stato assai dice:~- Per certo 82 98 | al Benci, che debb'essere stato il principio di tutto questo 83 101| tale badía, e sommi oggi stato con don Fortunato, e ora 84 101| Dice l'Apostolo:~- E’ non è stato sole, li nuvoli m'hanno 85 101| credere.~Quando Giovanni fu stato quello che volle, tornò 86 101| parecchie braccia, essendo stato con la vostra santità. Se 87 102| Casellina, e sempre v'è stato un tavernaio che ha tagliato 88 102| che è?” avvisandosi fosse stato un lupo, che usava in quelle 89 103| uno infermo, ed essendo stato venuto per lui di dalla 90 103| vedemmo annegato, se non fosse stato il suo aiuto.~Dice ser Diedato:~- 91 106| stata per morire, e tu se' stato or con una trista, or con 92 106| costei:~- Io mi sono assai stato cheto, e per li tempi passati 93 106| altra femina, non sarebbe stato così grande avolterio, ma 94 106| avolterio, ma io che sono stato sano già cotanto tempo, 95 109| se non come mai non fosse stato in quella casa. La donna 96 111| soldi cinquanta; e chi è stato , l'ha potuto vedere; 97 112| Dico io:~- Per certo serà stato uno nibbio che io vidi testè 98 112| vi dite; quando io sono stato una volta con la mia per 99 112| se tu se' magro, egli è stato tuo difetto; io intendo 100 117| drieto in più novelle è stato raccontato, a una sua festa; 101 117| una sua festa; ed essendo stato più , e avendo aùto quella 102 118| aveano la lagrima, che se' statopietoso del piagnere 103 121| signore, saputo ciò che era stato, e piacendoli le ragioni 104 123| tenne a mente; ed essendo stato alquanti anni a Bologna 105 124| quale al presente vive, è stato grandissimo mangiatore, 106 124| pregava pure Dio, quando fosse stato a mangiare con altrui, che 107 126| per cosa maravigliosa era stato detto. Di che avendo il 108 132| al pericolo ch'elli era stato; dicendo che, se quello 109 134| e dice:~- Chi diavol c'è stato? che truovo lo cippo spezzato, 110 135| Io per me credo, se fusse stato de' maggiori Romani, serebbe 111 136| dipignere, che altro, che sia stato da Giotto in fuori? - Chi 112 136| comporre le sue figure, è stato il nostro Signore Dio; ma 113 136| per molti che sono, sia stato veduto nelle figure per 114 139| prigione con uno giudice stato della Mercatantia, con una 115 139| piacevolezze. Essendo costui stato in prigione buon pezzo e 116 140| Grazia, ed era quello che era stato men cieco:~- Ciascuno di 117 141| questione innanzi, e già era stato tratto uno Podestà successore 118 142| attenerti la promessa; io sono stato a casa tua, e ho appiccato 119 142| dargli che pensare. Serebbe stato il meglio, che 'l fiorentino 120 143| la sua famiglia sempre è stato nel Castello de' Pulci, 121 143| come colui che sempre è stato una creatura di que' Pulci. 122 143| Dunque vuo' tu agguagliare lo stato tuo al mio?~E l'Innamorato 123 144| era meglio che io fosse stato convolto in un privato, 124 144| mattina vegniendo, essendo stato Stecchi nel letto insino 125 146| l'imbolato era trecento. Stato un pezzo e mangiato, ed 126 146| tre piedi di porco e sono stato gran pezzo per ismemorato; 127 146| mezzo a colui a cui era stato imbolato il porco, ragionandosi 128 146| contento, allegando non era stato elli, ma che gli era stato 129 146| stato elli, ma che gli era stato recato a casa.~E così questo 130 148| moneta, li quali, sentendo lo stato mio, il quale è tanto povero 131 150| della quale non ne sarebbe stato molto vago.~ ~ ~ 132 151| io: ~- Quant'anni se' tu stato nella casa dove tu stai?~ 133 151| stai?~Colui disse:~- Sonvi stato sei anni e mesi.~- Quante 134 152| ghiado! se tu non foste stato meco quando quel cavaliere 135 153| in più novelle a drieto è stato raccontato, però che fu 136 153| nella cavallería che non era stato prima; e questo incontra 137 154| sdegno se ne va in Caffa, e stato più di due anni, ritorna 138 154| che a quest'altre sere è stato così volonteroso, istasera, 139 154| e ottima, però che sono stato molti più che quattro. 140 154| Come che bene gli serebbe stato che in quel tempo che stette 141 155| raccontando ciò che era stato. Dice l'amico:~- Voi aveste 142 155| nella bara, come se fosse stato Ipocras o Galieno.~ ~ ~ 143 156| drieto in più novelle è stato raccontato. E perché il 144 156| usata per nessun medico stato innanzi a lui.~Venendo adunque 145 156| messer Dolcibene, essendo stato fatto per adrieto re degl' 146 156| galline e le porcellette. E stato per alquanto, tornò al suo 147 156| palo di ferro che fosse stato torto.~E subito voltosi 148 159| per turbare il pacifico stato. Detto Rinuccio ricorse 149 159| paresse essere di grande stato, con maggior paura viverebbe. 150 160| ancora non sapea che fosse stato il corbo. Il Podestà volea 151 160| fiorini -; però che era loro stato detto tutto il convenente 152 160| saputo io, che un corbo è stato principio di tutto questo 153 161| egli avea dipinto esserli stato guasto. Il vescovo di ciò 154 161| va' e rifa' quello che è stato guasto; e quando l'hai rifatto, 155 161| più, quando il vescovo fu stato più e vide che Buonamico 156 162| era in grande e prospero stato, allora che 'l cardinale 157 162| denti di tal buffone che era stato peggio verso lui che un 158 163| mal fatto, sì come fosse stato dirozzato col piccone; sempre 159 163| né inchiostro. Se fosse stato richiesto, andando per una


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License