Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
opportune 2
opposito 1
or 86
ora 155
orafo 2
orare 1
orasse 1
Frequenza    [«  »]
159 stato
158 poi
155 erano
155 ora
154 noi
153 due
151 firenze
Franco Sacchetti
Trecentonovelle

IntraText - Concordanze

ora

    Novella
1 2 | datoli la via, or da uno e ora da un altro fu tanto tirato 2 3 | dire:~- Benedetto sia l'ora e 'l punto che qui m'ha 3 3 | dire:~- Maladetto sia l'ora e 'l che in questo luogo 4 4 | abate, la mattina di buon'ora si mise in cammino; e giunto 5 5 | palvese, ed è morto. ~ ~Ora voglio mutare un poco la 6 5 | tutta la scalcinò.~Venendo l'ora che Castruccio con altri 7 6 | riebbe.~Il marchese da quell'ora innanzi ebbe il Basso più 8 7 | venduto trenta danari, e ora ch'egli è dipinto nella 9 11 | casa, l'altro di buon'ora il detto Alberto fu richiesto 10 14 | in villa, tornò in quell'ora, e andato su, trovò sul 11 14 | puttana”.~E andando Alberto ora in su e ora in giù, secondo 12 14 | andando Alberto ora in su e ora in giù, secondo come la 13 14 | dissi una parola torta; e ora perché mi ha trovato giacer 14 14 | facendo ciascuno da quell'ora innanzi i fatti loro sì 15 15 | senza difetto; e in quell'ora l'abbracciò teneramente, 16 16 | quello che ne seguita. ~ ~Ora verrò a dire di una che 17 16 | non vi desinava.~Venuta l'ora del mangiare, il giovene 18 16 | che volea cenare di buon'ora, però che la mattina innanzi 19 16 | venendo la mattina, quasi un'ora innanzi a , e lo sposo 20 21 | rende, perché lo fa. ~ ~Ora verrò a quella novella delle 21 22 | farlo.~Dato l'ordine e l'ora, e saputo il nome del morto, 22 24 | soma. La mattina di buon'ora vennono certi Judei, e apersono 23 25 | Dolcibene, della quale voglio ora trattare, fu da dovero, 24 26 | come vide la vescica:~- Ora vi converrebbe avere la 25 28 | chiesa, era presso a un'ora di notte, picchiò la porta, 26 28 | disse:~- Elli portò poc'ora fa la comunione a uno, e 27 28 | cherico:~- Sia con la buon'ora.~Così aspettando, il prete 28 28 | aspettando, il prete giunse a un'ora di notte. Il popolo suo 29 28 | questa cosa, ché da quell'ora innanzi non bisognò troppo 30 29 | il difetto. ~ ~Io uscirò ora alquanto di quelle materie 31 31 | sono mai risentito, se non ora; e ora appena so dove io 32 31 | risentito, se non ora; e ora appena so dove io mi sia.~ 33 31 | forte, che giunghiamo a buon'ora al vino che tu sai.~E così 34 32 | avea parecchie braccia; ora v'erano sì stretti che affogava 35 32 | usura, era molto tarda l'ora, però che era passata terza, 36 32 | grazia, ve ne predicherò.~E ora facendo una scusa, e ora 37 32 | ora facendo una scusa, e ora un'altra, tutta Quaresima 38 33 | accozzarsi con lui. E in quell'ora era entrato il vescovo in 39 34 | caso.~In questo, venendo l'ora della cena, la brigata che 40 34 | Todi, e guardando alcun'ora da lungi verso la sua casa, 41 37 | arsione in forma che guerío.~Ora, tornando alla materia, 42 41 | calderugio nella gabbia; ora sta, se lo sa pigliare.~ ~ ~ 43 42 | cattiva vita; e cominciò ora uno per ladro, ora due per 44 42 | cominciò ora uno per ladro, ora due per micidiali, e quando 45 44 | quarantatré maladett'anni, e ora dice che mi vuol venir drieto. 46 52 | mostrerrò la fine a quell'ora che fia di bisogno”.~Questo 47 53 | romore è questo, e in quest'ora?~La donna s'era spiccata 48 54 | che vollono, la notte e l'ora da tornarsi a casa gli partì 49 59 | sue prigioni ed era su l'ora di terza, gli prigioni, 50 60 | braccio, ciò non avverrebbe. Ora la fede nostra ci fa salvi; 51 64 | dieci once? Va' va', che ora serai tu messo nel sacco 52 65 | Dio.~Costui si dileguò in ora, che mai non apparí a Mantova; 53 66 | come se la fante in quell'ora l'avesse voluto cacciare 54 70 | qui.~E 'l porco in quell'ora anco l'assanna; ed egli 55 71 | dove predicava in quell'ora un frate romitano, ed era 56 71 | soprastato a' Genovesi. Ora, accostandomi e porgendo 57 72 | egli avea aùto fusse alcun'ora impedito nella mente; e 58 77 | sentenzia, fece un vitello.~Ora così spesse volte gli animali 59 77 | d'onore, che dura sempre. Ora ne cogliesse e incontrasse 60 80 | capo, che se non escono, né ora né mai non potrò dire cosa 61 81 | che riavere non gli potea. Ora questo Sanese, essendo da 62 82 | il lasciò star più d'un'ora, che mai non disse che si 63 82 | signore il chiamava Orlando. Ora, apparecchiato il vino, 64 83 | ch'io fui de' signori, com'ora, simil caso; e brievemente, 65 84 | gli era caduto sul viso.~Ora così avvenne, che per lo 66 85 | avea nome monna Ermellina. Ora, come questo Gherardo tolse 67 85 | avendo cenato, ed essendo l'ora d'andarsene al letto, n' 68 85 | ché io era donna di me, e ora sono sottoposta in forma 69 85 | gastigata di quello che ora t'ho gastigat'io, queste 70 85 | bisognavono. E però considerando, ora che se' mia moglie, gli 71 87 | mescianza, mala mescianza, nell'ora mala a tanto scostume -; 72 90 | Ridolfo dice:~- Nella tua mal'ora, non ti pure scusare, ch' 73 90 | le scarpe nella tua mal'ora; e va' e fammi lo peggio 74 90 | E così si partì in quell'ora, che mai non pensò, né in 75 97 | intendesse queste cose, guardando ora il prete, ora il cherico, 76 97 | guardando ora il prete, ora il cherico, ora il populo, 77 97 | il prete, ora il cherico, ora il populo, continuo, ora 78 97 | ora il populo, continuo, ora chinando il capo a terra, 79 97 | chinando il capo a terra, e ora levandolo in alto, schiacciando 80 97 | grossi diceano:~- O nella mal'ora, a che ci tiene frate Sbrilla 81 98 | truovi domane due ore innanzi ora di cena, e farai com'io 82 98 | masserizie, l'altro su l'ora imposta si trovò con Noddo, 83 98 | e dissemi, quando fosse ora, noi andassimo a cena.~ 84 98 | E così feciono: ché su l'ora della cena Noddo e Michele 85 98 | Me' faremo a mandarlilo ora -; e tolgono uno piattello, 86 100| altra matera che dell'usura; ora mi pare che voi non sete 87 101| giunse a quel romitorio a ora che in Todi non serebbe 88 101| stato con don Fortunato, e ora tornava a Todi, e l'ora 89 101| ora tornava a Todi, e l'ora tarda e 'l tempo reo m'hanno 90 102| Questo beccaio aspettò ben un'ora che passasse chi che sia, 91 102| chi m'abbia aiutato ben un'ora; e sono tutto trafelato, 92 104| maggiore: non vedete voi che ora di vendemmia portare il 93 106| e per li tempi passati e ora; ma io non mi posso più 94 107| albergo. Ed essendo venuta l'ora della cena, e postosi a 95 108| ogni mattina di bere a buon'ora; e fra l'altre mattine una 96 108| volte andandogli intorno, ora levandosi ritto, e ora intrandogli 97 108| ora levandosi ritto, e ora intrandogli sotto il mantello, 98 110| porci, dicendo:~- Nella mal'ora, doveteci uccidere gli uomeni? - 99 112| continuò ogni a quell'ora venire verso la detta finestra, 100 112| avvisandosi ogni fosse pola.~Ora avendo cenato, e usciti 101 112| allato e dice:~- Salvestro, ora m'avveggio perché tu se' 102 117| per bullette? vattene ogni ora segnato e benedetto.~Disse 103 120| parte del Duca in quell'ora della notte; e giugnendo 104 121| signore, passando in quell'ora per la chiesa, e avendo 105 121| disse:~- Sia nella mal'ora se noi vogliamo volgere 106 123| parrocchiano a cena.~Venendo l'ora e postisi a tavola, in capo 107 123| prima guatato in cagnesco, ora lo guatò a squarciasacco, 108 125| ammaestra che, qualunche ora noi facciamo carità a uno 109 126| sempre savio cavaliere e ora mi parete più savio che 110 127| pace; e in tale maladetta ora e punto uno ricco uomo di 111 130| in iscambio d'una botta; ora in questa piccola novelletta 112 131| disse:~- Sia nella buon'ora -; e così si missono in 113 131| Io ti dico va' nella buon'ora, e togli quelli danari che 114 132| aspettando la gente ad ora ad ora, però che molti diceano 115 132| aspettando la gente ad ora ad ora, però che molti diceano 116 135| Figliuolo mio, io ti conosco ora.~Dice il saccardo:~- Non 117 137| addirizzano e racconciano. Ora in questa voglio mostrare 118 137| studiato per apparar ragione, e ora, quando io credea sapere 119 137| E questo fu detto in tal ora, e in tal punto, che quasi 120 138| berei, se non fussi la cotal ora -; e Buonanno dicea:~- A 121 138| Buonanno dicea:~- A cotest'ora purgo io il ventre -; ma 122 138| dicealo a lettere grosse.~Ora venendo al fatto, questo 123 140| nome Salvadore:~- A che ora vogliam noi fare la nostra 124 140| e così feciono. Venuta l'ora, dice il terzo cieco che 125 141| condanno; va' nella buon'ora.~La donna e' sordacchioni 126 142| questa gozzaia in quell'ora, e in quel punto, che costui 127 143| curava di dirlo elli stesso, ora con uno motto, ora con un 128 143| stesso, ora con uno motto, ora con un altro, pur che credesse 129 145| vista di non intenderlo. Ora, avendo questo messer Dolcibene 130 145| favellaci onesto nella mal'ora.~E come dice questo, ser 131 145| di quella vena nella mal'ora! ché, se ci posso vedere 132 145| non ci foste voi nella mal'ora? onde credete che io sia? 133 145| udiano truoni e bombarde; ora potete comprendere che uomeni 134 145| al giudice che qualunch'ora quelli ladroncelli venissono 135 146| contadino, e la mattina di buon'ora giunse con l'asino e con 136 147| tenuto prima dappoco, e ora serai tenuto quello che 137 147| déssignelo nel bacino a buon'ora, e la sera se ne fece dare 138 149| li beni del vescovado. ~ ~Ora mi viene a caso di dire 139 149| digiunava o facea astinenza, ora non sapea o non volea sapere 140 150| tutto armato, e crediamo ora che sia a cavallo.~Dicea 141 151| già fa due mesi a questa ora?~E quelli si viene avvolgendo.~ 142 151| oggi fa otto a quest'ora?~E quelli:~- Dammi un poco 143 154| costui ha un'altra figa. Ora tornando a' fatti nostri, 144 154| s'ella non vi fia a buon'ora, come io sono andato in 145 155| potea guadagnare niente; ora per quello che io ho sentito, 146 156| questo, la fece sostare un'ora acciò che stesse ben morbida, 147 156| pur da ivi appresso un'ora si racchetò, e 'l braccio 148 157| simili a questi sempre avea.~Ora essendo questo Pietro Alfonso 149 158| novella si dimostrerrà.~Ora stando costui nel principio 150 158| partirono. E venuto poi l'ora del vespro, essendo Soldo 151 159| loro brigate quasi a un'ora giunsono su la piazza. Fu 152 159| la guardancanna più d'un'ora m'ha tenuto, che eran guasti 153 160| vi giunsono quasi a un'ora: e cominciano a dire:~- 154 161| fiutando, presi i pennelli e ora con l'uno e ora con l'altro, 155 161| pennelli e ora con l'uno e ora con l'altro, stropicciandoli


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License