Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] cavalleria 2 cavallería 8 cavalli 16 cavallo 107 cavami 1 cavandoli 1 cavare 2 | Frequenza [« »] 110 ad 108 andare 108 tra 107 cavallo 107 m' 106 avere 106 mia | Franco Sacchetti Trecentonovelle IntraText - Concordanze cavallo |
grassetto = Testo principale Novella grigio = Testo di commento
1 4 | badía, soffiando come un cavallo quando aombra; e giunto 2 10 | messer Dolcibene scese da cavallo, e corre nel mezzo d'un 3 10 | argomenti a ogni cosa; sali a cavallo, ché per certo tu hai ben 4 12 | ma vincere la prova d'un cavallo altrui, colui che si mette 5 12 | questo non corregge il suo cavallo, ma più tosto puote pericolare 6 13 | con li Sanesi, si mette il cavallo innanzi, ed elli, smontato, 7 13 | detto Alberto essendo a cavallo tra la brigata sanese, e 8 13 | e bene armato, scese da cavallo, e misesi il cavallo dinanzi, 9 13 | da cavallo, e misesi il cavallo dinanzi, ed egli stava di 10 13 | fai tu, Alberto? sali a cavallo, però che noi siamo subito 11 13 | voglio stare così, ché, se 'l cavallo mio fosse morto, serà fatto 12 13 | Alberto così a piede, il suo cavallo fu preso, ed elli si fuggì 13 13 | tu se' a piede? ove è il cavallo?~E quelli rispondea:~- Egli 14 13 | detto che non era stato a cavallo come si dovea; e non la 15 13 | preso, è menato lui e 'l cavallo per li denari suoi; se lo 16 13 | se lo povero è preso a cavallo, è lasciato l'uomo, e 'l 17 13 | è lasciato l'uomo, e 'l cavallo n'è menato. E questo non 18 16 | stando fermo su questo, al cavallo una notte vennono li dolori, 19 16 | padre e, tagliata la coda al cavallo, l'appiccoe al palco allato 20 16 | sceso giuso, e salito a cavallo, cavalcò verso Siena quasi 21 16 | partito; e appiccando il cavallo a una campanella, su per 22 16 | scese la scala, e salito a cavallo con le dette brache, camminò 23 16 | brache, sanza esse salì a cavallo con l'altra brigata, e andorono 24 16 | il disubbidi'; morendo il cavallo, taglia' li la coda e quivi 25 31 | disse l'altro. -~Saliamo a cavallo, e andiamo con Dio; forse 26 34 | segnale che cavalcava uno cavallo con uno paio di posole di 27 36 | grazia. E così salito a cavallo, a spron battuti n'andò 28 59 | uno de' suoi famigli da cavallo, e disse:~- Va', metti in 29 59 | come ebbe desinato, montò a cavallo e andò a Chiaravalle, dove 30 64 | avendo settanta anni, e al cavallo è messo un cardo sotto la 31 64 | con l'elmo in testa, il cavallo non resta, che corre insino 32 64 | rassegnò in terra, e 'l cavallo, scagliandosi e traendo, 33 64 | da' lanci e da' calci del cavallo! ognun fuggendo e gridando:~- 34 64 | così non restette mai il cavallo che giunse alla Tinta, dov' 35 64 | suo albergo, là dove il cavallo fu preso per le redine e 36 64 | di cui era e la casa e 'l cavallo, quando tutto seppe, scoppiava 37 64 | quando tu accattasti el mio cavallo, che mel déi aver guasto, 38 64 | s'io avessi aùto un buon cavallo, io avrei dato a colui una 39 64 | tutto lacero; quel maladetto cavallo m'ha morto; io non provai 40 64 | giostrare anch'io; e se 'l cavallo ch'era restío, e hammi concio 41 68 | E avendo uno chiovo da cavallo allato, ritorna verso la 42 74 | una scala, per salire a cavallo, e 'l cavallo era ivi, e' 43 74 | per salire a cavallo, e 'l cavallo era ivi, e' famigli già 44 74 | disse:~- Va', sella il tale cavallo, e allungali le staffe quanto 45 74 | famiglio andò presto, e menò il cavallo nella forma che il signore 46 74 | Come 'l signore vide il cavallo, chiamò il famiglio, e disse:~- 47 74 | accennerò, aiutate porre a cavallo questo ambasciadore, e non 48 74 | ambasciadore, sali su quel cavallo, e verra' con mi parlando.~ 49 74 | questo, salì il signore a cavallo, e l'ambasciadore ciò veggendo, 50 74 | veggendo, volendo salire sul cavallo delle staffe lunghe, e non 51 74 | cavalca come puote. Questo cavallo, che 'l signore avea fatto 52 74 | lasciate pure andare il cavallo.~E non lo guardava però 53 74 | fu, per una volta che 'l cavallo diede, presso che caduto. 54 79 | che sono assai, che senza cavallo, o asino, e senza correrla, 55 84 | non trovassino la donna a cavallo. Quando la donna udì questo, 56 86 | sceso che fu Fra Michel da cavallo, e venendosi rassettando, 57 88 | ché salito una mattina a cavallo, andò a Firenze, e saputo 58 114| città, e spezialmente a cavallo, che andava sì con le gambe 59 114| sì con le gambe aperte a cavallo, che chi lo scontra conviene 60 116| indolinzito, in forma ch'andando a cavallo, dalla sella era molestato 61 117| Scovrigni, e disse:~- Sali a cavallo, e va' con Dolcibene, e 62 117| avviluppò nel sangue, e sale a cavallo, e portalo alla scoperta 63 117| poteano su la groppa al cavallo, gridando: «Piglia, piglia”; 64 120| monimento, dà delli sproni al cavallo, e levala, come avesse mille 65 129| valuti trecento uomeni a cavallo.~ ~ ~ 66 142| Firenze, subito n'andò a cavallo a casa di colui che tutto 67 142| udendo questo, scende da cavallo, e appiccalo a un arpione 68 150| poco s'era mai esercitato a cavallo, il quale ebbe nome messer... 69 150| suo scudiere che meni il cavallo, e rechi le sue armadure, 70 150| chiamando li fosse menato il cavallo. Gli ambasciadori il pregano 71 150| e crediamo ora che sia a cavallo.~Dicea il cavaliere de' 72 150| uno cimiere d'una testa di cavallo, uno todesco gli mandò a 73 150| colui disse:~- Una testa di cavallo.~E quelli rispose:~- E la 74 152| uno fante e uno paggio a cavallo, e uno a piede che innanzi 75 153| cavaliere ha la bara per cavallo, e la spada e l'arme e le 76 155| guardando uno orinale a cavallo, e 'l cavallo aombrando, 77 155| orinale a cavallo, e 'l cavallo aombrando, corre a suo mal 78 155| immaginate; però che del cavallo che voi terrete, se torrete 79 155| E stando ivi alquanto a cavallo, gli fu posto un orinale 80 155| ingegnava di ritenere il cavallo. Lo speziale e la gente 81 155| lasciò mai. Correndo il cavallo già tra' ferravecchi col 82 155| medico scappucciato col cavallo, che per lo romore de' ferramenti 83 155| porta, e ivi ristette il cavallo. E’ gabellieri, veggendo 84 155| cappuccio che correndo quello cavallo era rimaso.~Fugli insegnato 85 156| così partitosi e salito a cavallo, di luogo in luogo domandava 86 156| preso commiato e salito a cavallo, un gran paio di capponi 87 157| Ugolino fia.~E salito a cavallo, disse al signore:~- Fatevi 88 159| Maggiore. Costui avea sempre cavallo, per suo cavalcare, che 89 159| maravigliare se 'l detto cavallo era incordato, però che 90 159| avea appiccato il detto cavallo di fuori nella via; ed essendo 91 159| dov'era appiccato il detto cavallo; il quale, come sentì la 92 159| ciascuno per quello che 'l cavallo fosse sì poderoso che appena 93 159| uscire fuori e montare a cavallo, sente un gran romore, che 94 159| alla porta, non truova il cavallo, domanda dove gli è ito. 95 159| Rinuccio mio, il vostro cavallo ne va drieto a una cavalla 96 159| là dove giunto, vide il cavallo addosso alla ronzina; e 97 159| gettò sul detto desco, e 'l cavallo drietole per forma che Giano, 98 159| gran bastonate, quando al cavallo e quando alla ronzina; e 99 159| spesse volte, quando dava al cavallo, e Rinuccio gli si gettava 100 159| Loi, che, se tu dài al mio cavallo, che io darò a te.~E così 101 159| del bestiale amorazzo del cavallo, anzi più tosto cresciuto, 102 159| Come la fortuna volle, il cavallo e la ronzina quasi congiunti 103 159| gran fatica fu preso il cavallo e la giumenta, li quali 104 159| già era cheto, salirono a cavallo, e con le loro brigate quasi 105 159| potete.~- Va', truovaci il cavallo, e jamoci.~E mettesi una 106 159| mise in testa; e salito a cavallo con una sopravvesta di ragnateli, 107 159| per Dio, che per un suo cavallo gagliardo e di gran cuore