Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] ragionato 2 ragionava 1 ragionavate 1 ragione 103 ragionevolmente 3 ragioni 17 ragnateli 3 | Frequenza [« »] 104 veggendo 103 maestro 103 quasi 103 ragione 103 subito 103 tutta 102 fine | Franco Sacchetti Trecentonovelle IntraText - Concordanze ragione |
grassetto = Testo principale Novella grigio = Testo di commento
1 4 | come fate qui voi.~- Che ragione rendi tu di questo?~Rispose:~- 2 4 | Signor mio, udite la ragione. Voi sapete che 'l nostro 3 4 | venduto trenta danari; fo ragione che valete un danaro meno 4 6 | larga e tanto alta; e fa' ragione di farla sì forte ch'ella 5 7 | duemila, non potea avere ragione; però che quando il nostro 6 7 | più, è cosa vana, e per la ragione allegata non potere justamente 7 7 | disse del nostro Signore, a ragione il judicio fu giusto; e 8 9 | se' judice, veggiamo a ragione chi ha il torto di noi due -; 9 13 | di dietro a piede, e la ragione che elli assegna quello 10 14 | vedete.~Gli vicini, udendo la ragione allegata per Alberto, dissono 11 14 | matrigna, e buona fu la ragione d'Alberto, ch'elli disse 12 18 | pongono cura.~Se facessono la ragione del compagno, il quale molte 13 19 | dicendo che 'l Basso avea ragione, e che non era notaio che 14 20 | ed egli gli chiarisce con ragione, e non con vino. ~ ~Questo 15 21 | paniere di pere mézze, e la ragione, che ne rende, perché lo 16 27 | ascoltatemi per Dio, e fatemi ragione, facendomi impiccare per 17 27 | ben pensava qualche nuova ragione dirsi per lui, disse:~- 18 27 | gran sollazzo patì questa ragione, dicendo:~- Gonnella, tu 19 27 | Gonnella allegò sì che a ragione il marchese non seppe contraddire, 20 33 | di mazzicare, e non fece ragione d'essere ingoffato, come 21 40 | tornato da Bologna da apparare ragione, gli prova che ha perduto 22 40 | Signor mio, ho apparato ragione.~E messer Ridolfo disse:~- 23 40 | voi?~Dissono:~- Appariamo ragione.~E io dissi:~- O che ne 24 40 | ci ha poco corso; e abbia ragione chi vuole, che se un poco 25 40 | più è nell'altra parte, la ragione non v'ha a far nulla. E 26 41 | fatti miei; secondo quella ragione e quella legge (ché si dee 27 48 | e truova l'oste, e fatta ragione con lui, il pagava, e annoverando 28 54 | fatto, e che ne vuole la ragione.~Disse la Duccina:~- Che 29 54 | Disse la Duccina:~- Che ragione? ben che voi sete ragione. 30 54 | ragione? ben che voi sete ragione. Alla croce di Dio che se 31 54 | dissono tutti ch'ella avea ragione, e ch'ella tirerebbe un 32 62 | arricchito, domanda veder ragione da lui, il quale con nuova 33 62 | pensossi di domandare di veder ragione da costui, e così fece; 34 62 | comandato che io vi mostri ragione di ciò c'ho aùto a far de' 35 62 | presente. E per tanto la ragione è fatta; nessuna altra cosa, 36 62 | modo a mostrar la detta ragione; e stette nella corte di 37 63 | Giotto, però ch'egli avea ragione: onde convenne togliesse 38 64 | che potrestù fare, che a ragione di mondo non pesi dieci 39 67 | dissono messer Valore aver ragione, e dire il vero; e 'l fanciullo 40 71 | risposi:~- E’ c'è ben la ragione.~Il perché tutti dissono:~- 41 71 | udito, dissono che io aveva ragione; e parve a tutti una nuova 42 75 | disse:~- O non hanno e' ragione? ché ho guadagnato a mie' 43 75 | Giotto rispose:~- Non ha egli ragione, che vede pregna la moglie, 44 77 | aveano grandissima balía e di ragione e di fatto a terminar le 45 77 | corrotta, sottoponga e vinca la ragione d'onore, che dura sempre. 46 77 | o per gola sottopone la ragione, giù pel palato fusse saziato 47 78 | Quelli diceano:~- Voi avete ragione; se colpa ci è, ell'è di 48 79 | egli credeano che per la ragione che messer Vieri avea detta, 49 80 | mostra agli uditori nuova ragione di quello. ~ ~Anticamente 50 87 | Udendo li due priori questa ragione, risono ancora vie più, 51 88 | è andazzo che non si fa ragione a persona: e così quando 52 88 | con teco non potrebbe aver ragione, e sie certo che, andazzo 53 88 | che Cenni avea allegato la ragione degli andazzi, per forma 54 88 | tempo fatta fare quella ragione a Cenni, che l'allegare 55 100| tutti:~- Egli ha molto ben ragione, ché non c'è alcuno di noi 56 103| avere la zucca. E così la ragione di ser Diedato fu confermata; 57 107| poco aspettare, e non fa la ragione del compagno. A molti n' 58 118| mangiava gl'interi. L'altra ragione, il perché io ve gli recava 59 119| questo pagliaio, e facciamo ragione che sia un castello; e come 60 122| amore che mi portate; e la ragione è questa. Io avea perduto 61 124| tagliere: d'altro non potea far ragione. Avvenne per caso una volta 62 124| convenne che mangiasse a ragione; la qual cosa in tutta la 63 125| Signore Jesu Cristo, qual'è la ragione che voi gli date mangiar 64 125| cosa. Sì che per certo la ragione dello Spagnuolo fu perfetta, 65 126| che viene da Dio; per alta ragione ella si può dire cosa maravigliosa.~ 66 130| volendo che li detti tordi per ragione fossono cotti per mangiarseli 67 137| città, venne uno judice di ragione, il quale avea nome messer 68 137| mia studiato per apparar ragione, e ora, quando io credea 69 140| insieme, e veggendo la loro ragione a Santa Gonda, vegnono a 70 140| che era il dì di vedere la ragione e partire la moneta; e a 71 140| egli ha, e poi faremo la ragione; e colui che n'avrà più, 72 140| e voglio che mi faccia ragione, che m'avete fedito, e alla 73 141| rifacciate col diritto e con la ragione.~Il Podestà, udendo costei, 74 141| costui?~E quella dice la ragione della sua ficaia e quella 75 141| donna, credendo subito avere ragione della sua ficaia:~- Io ve 76 141| tanto tempo ad aspettare ragione della sua ficaia. E 'l Podestà 77 145| riposata, come vuole la ragione, ma iermattina ci si udiano 78 145| e quelli che aveano la ragione e domandavono le cose oneste, 79 145| nelle corte si fa sì fatta ragione che guai a chi s'induce 80 146| quattro, mi gitterebbe mala ragione; prestami domattina l'asino 81 149| belli pesci e grossi d'ogni ragione; ma io comperai di quelli 82 151| di costoro rispondimi a ragione: qual è più agevole a sapere, 83 151| vero che io l'ho vinta con ragione, e che tu e molti altri 84 153| me, che a quella medesima ragione ha a pagar lire venti.~Messer 85 154| addutto duemila. E per la ragione della figa di Francia, io 86 157| con Dio, e di me non fate ragione mentre che in Cortona questo 87 158| giurato di fare, facendo ragione a ciascheduno; e di questo 88 158| vi preghiamo che facciate ragione.~Quando costui ebbe detto 89 158| costui ebbe detto che facesse ragione, disse Soldo all'altra parte:~- 90 158| e dicono che io faccia ragione; e voi volete che io faccia 91 158| voi volete che io faccia ragione o no?~A costoro parve essere 92 158| preghiamo che voi facciate ragione.~Disse Soldo:~- Voi diciavate 93 158| concordia, cioè che io faccia ragione; e io così farò; e ancora 94 158| quanto che no, io farò ragione, come di concordia m'avete 95 158| è mai, che se vuole fare ragione, che non possa. Essendo 96 160| vedremo se ci fia fatta ragione, e se l'Arte della lana 97 160| dicendo:~- Andiamo dove si fa ragione, e vedremo se 'l Podestà 98 160| preghiamo che voi ci facciate ragione.~Li beccai dissono:~- E 99 160| informerebbe della verità e farebbe ragione. Passossi il dì della Pasqua; 100 160| seguire la giustizia e la ragione, si mosse da ogni parte 101 160| a' lanaiuoli? non mi par ragione.~Di che, avendo il martedì 102 160| Noi ci raccomandiamo della ragione.~E così si partirono, dicendo 103 162| loro. E volesse Dio che ragione o cagione si vedesse, che