Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] dolce 2 dolci 2 dolcia 2 dolcibene 98 dolea 2 doleano 2 doleasi 1 | Frequenza [« »] 101 volte 100 podestà 99 qui 98 dolcibene 98 novella 97 hai 95 fatta | Franco Sacchetti Trecentonovelle IntraText - Concordanze dolcibene |
grassetto = Testo principale Novella grigio = Testo di commento
1 10 | 10 - Messer Dolcibene, essendo con messer Galeotto 2 10 | affogare allora. ~ ~Messer Dolcibene fu, secondo cavaliere di 3 10 | Malatesta detti, e messer Dolcibene con loro, al Santo Sepolcro, 4 10 | disse messer Galeotto:~- O Dolcibene, in questa valle dobbiamo 5 10 | sentenzia.~Disse messer Dolcibene:~- O come potrà tutta l' 6 10 | potenza divina.~Allora messer Dolcibene scese da cavallo, e corre 7 10 | questo? e che fai tu?~Messer Dolcibene risponde:~- Signori, io 8 10 | Dice messer Galeotto:~- O Dolcibene, lasciavi la parte del nibbio 9 10 | segnale.~Disse allora messer Dolcibene:~- Signore, se io ci lasciassi 10 10 | quelli signori:~- Per certo, Dolcibene, tu sai ben dire gli argomenti 11 10 | non fu però questo messer Dolcibene sì scellerato che non componesse 12 11 | non malizioso come messer Dolcibene. Era costui balbo della 13 24 | 24 - Messer Dolcibene al Sepolcro, perché ha dato 14 24 | era, così in questa messer Dolcibene mostrò e fece credere certamente 15 24 | addietro è narrato, messer Dolcibene andò al Sepolcro; e come 16 24 | vennono a tanto che messer Dolcibene diede al Judeo di molte 17 24 | dello Dio nostro.~Messer Dolcibene, essendo da costoro assalito 18 24 | Judei dire questo a messer Dolcibene, dando alle parole quella 19 24 | beato; e lasciando messer Dolcibene, n'andorono molti contenti, 20 24 | Molto fu più contento messer Dolcibene ch'e' Judei; però che fu 21 25 | 25 - Messer Dolcibene per sentenzia del Capitano 22 25 | seguente novella di messer Dolcibene, della quale voglio ora 23 25 | l'altre v'arrivò messer Dolcibene: e volendo il detto signore 24 25 | sapesse fare, il detto messer Dolcibene disse di farlo elli. Il 25 25 | così fu fatto. E messer Dolcibene fece apparecchiare una botte, 26 25 | tratta a vedere, messer Dolcibene avendo fatto trarre le strabule 27 25 | del prete venne a messer Dolcibene in segreto, pregandolo caramente 28 25 | messa non potea. Messer Dolcibene, aspettando questo mercatante, 29 25 | apparteneano a lui. Messer Dolcibene si poteo assai scuotere, 30 25 | capitano lire dodici, e messer Dolcibene altrettanti dell'altro.~ 31 26 | maestrevole che quella di messer Dolcibene, la quale usoe Bartolino 32 33 | Marino scomunica messer Dolcibene, e ricomunicandolo poi, 33 33 | mazzuola troppo forte, messer Dolcibene si leva, e cacciandolsi 34 33 | questa parve che messer Dolcibene volesse fare la vendetta 35 33 | standosi nel coro. E messer Dolcibene giunse nel detto luogo per 36 33 | l signore disse a messer Dolcibene:~- Il vescovo è là: va', 37 33 | mena la mazza; e messer Dolcibene si leva, e pigliando il 38 33 | sua mani. Mandatone messer Dolcibene preso, e 'l signore si accostò 39 33 | tornò al vescovado, e messer Dolcibene stette rimbucato più dì. 40 33 | in capo d'otto dì messer Dolcibene, avvisandone il signore, 41 33 | corpo di Cristo, e messer Dolcibene esce:~- Né mica disse istamane 42 33 | la messa, che già messer Dolcibene s'era partito col signore, 43 33 | disciplina, come messer Dolcibene. E non si dee ancora, né 44 116| s'abbattessino a messer Dolcibene, che gli sapea capponare.~ ~ ~ 45 117| 117 - Messer Dolcibene, essendo nella città di 46 117| Carrara si trovò messer Dolcibene, il quale a drieto in più 47 117| non dicesse loro. Messer Dolcibene, andando e' co' bullettini 48 117| Sali a cavallo, e va' con Dolcibene, e di' a' portinari lo lascino 49 117| lascino andare.~A messer Dolcibene parve esser licenziato da 50 117| Lasciate andare messer Dolcibene, e io ve lo dico per bocca 51 117| spalle, e tornasi con messer Dolcibene al signore, e dice quello 52 117| braccia su la colla.~Messer Dolcibene, che s'avvedea, dice al 53 117| benedetto.~Disse messer Dolcibene:~- Vuo' tu, s'io posso?~ 54 117| sì, va' pur via.~E messer Dolcibene si parte, e vassene a uno 55 117| chi: «Pigliate”; e messer Dolcibene gridava:~- Oimè lasciatemi 56 117| sentendo in che maniera messer Dolcibene se n'era andato, pensi ciascuno 57 117| tristo che prima. Messer Dolcibene, uscito di Padova, se n' 58 145| per essere Podestà, messer Dolcibene schernisce la sua miseria, 59 145| mossa questione a messer Dolcibene, con nuova astuzia e con 60 145| com'è d'usanza, a messer Dolcibene, ché così è d'usanza donarla 61 145| quarantadue, sì che messer Dolcibene poté fare assai larghe spese. 62 145| tonnina. Al quale messer Dolcibene, essendo sussequenti a lui 63 145| Ora, avendo questo messer Dolcibene un poco contezza nella detta 64 145| avere tratta di casa messer Dolcibene, mossongli piato alla corte 65 145| Rieti. Richiesto messer Dolcibene, andò a uno procuratore 66 145| e comparendo là messer Dolcibene, e togliendo libello e dando 67 145| parte e l'altra, e messer Dolcibene dicendo che la fanciulla 68 145| che a loro, e ~- Messer Dolcibene, nos volumus conservare 69 145| virginitatem suam .~Dice messer Dolcibene:~- Faciatis facere unam 70 145| Il judice guata messer Dolcibene e dice:~- Che parole son 71 145| degli asini.~Dice messer Dolcibene:~- Messer lo giudice, e' 72 145| n'andorono a casa. Messer Dolcibene l'altra mattina col suo 73 145| comparì. Veggendo messer Dolcibene questo comincia a pigliare 74 145| la questione con messer Dolcibene, che veramente e' sono di 75 145| Levato il banco, messer Dolcibene e ser Domenico disse al 76 153| 153 - Messer Dolcibene, andando a vicitare uno 77 153| conviene pur tornare a messer Dolcibene, il quale in più novelle 78 153| al quale andando messer Dolcibene, come i suoi pari fanno, 79 153| sua venuta.~Di che messer Dolcibene comincia a dire:~- O che 80 153| non a stento, disse messer Dolcibene:~- Doh, messer... non vi 81 153| appiccata una.~Disse messer Dolcibene:~- Se voi ne sete fuori 82 153| per fine veggendo messer Dolcibene che questo cavaliere non 83 153| pagar lire venti.~Messer Dolcibene si volge al giovane:~- Fa' 84 153| scontorcere, ché messer Dolcibene per lire trenta tra amendue 85 156| 156 - Messer Dolcibene fa in forma di medico nel 86 156| s'inchiude, cioè a messer Dolcibene, il quale drieto in più 87 156| adunque alla novella, messer Dolcibene, essendo stato fatto per 88 156| Lombardia, il detto messer Dolcibene con parecchi cavalli si 89 156| convenne che 'l detto messer Dolcibene, sanza trovare alloggiamento, 90 156| come si convenía, e messer Dolcibene disse:~- Sacra corona, io 91 156| donna Margotta.~E messer Dolcibene disse:~- O vostro marito 92 156| piagnere e lagnarse.~E messer Dolcibene dice:~- Madonna Margotta, 93 156| La donna, udendo messer Dolcibene, e parendoli nella apparenza 94 156| reverenza, raccogliendo messer Dolcibene, e fece cuocere le porcellette, 95 156| la figliuola. Onde messer Dolcibene fu menato al letto a veder 96 156| uncino alla in su; messer Dolcibene domandando di molte cose, 97 156| le mani per forza. Messer Dolcibene disse:~- Io non ci porrò 98 156| lunga vita.~Allora messer Dolcibene, vantandosi, dice:~- Or