Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] manimorcia 1 maninconia 1 mannaia 1 mano 88 manomettere 1 manovale 2 manovali 1 | Frequenza [« »] 88 alcuna 88 dinanzi 88 fante 88 mano 87 cominciò 87 rispose 87 ser | Franco Sacchetti Trecentonovelle IntraText - Concordanze mano |
Novella
1 2 | portare allo re dall'una mano in un piattello cederni 2 4 | occupando spesso il viso con la mano per non esser conosciuto, 3 12 | Dappoi che io ho messo mano in Alberto da Siena, seguirò 4 12 | veggendo menare uno ronzino a mano, a gran boci gridavano:~- 5 18 | malizia alcuna.~E mettesi mano in borsa, e trae fuori bolognini, 6 23 | desinare meco; recatela per mano, e come tu gl'invitasti, 7 26 | farlo mai fare per altra mano che per la sua.~Disse Bartolino 8 31 | costoro, e pigliandoli per la mano, disse:~- Voi siate li ben 9 31 | vescovo saggio mise loro la mano in su le spalle, e disse:~- 10 33 | avea un buono camato in mano, fatta che gli ebbe la confessione 11 33 | calice non gli cadde di mano. E detta la messa, che già 12 34 | leva in piede, e mette la mano alla sua, dicendo:~- Non 13 34 | cosa, ma con una spada in mano mi corse addosso per uccidermi. 14 34 | per non esser morto, misi mano alla mia per difendermi 15 39 | bellissimo cane alano a mano, e andato dinanzi a messer 16 42 | a uno a uno a recare in mano, e guardando l'acque, gli 17 48 | avesselo ritocco con la mano, subito volea ritoccare 18 48 | lume acceso che avea in mano, subito va nella camera, 19 49 | juramento, Ribi, alzando la mano, dice:~- Io giuro per quello 20 52 | trama, e la commissione in mano, il quale ebbe nome Totto 21 52 | segnale che elli avea mozza la mano; e la cagione fu che, avendo 22 52 | condennato in lire otto, o nella mano: di che colui, in cui servigio 23 52 | parte mettendo sul desco la mano che dovea perdere, cominciò 24 52 | che io parta da me, o la mano, o' danari? e' mi rimane 25 52 | danari? e' mi rimane una mano, essendomi tagliata l'altra, 26 52 | veduti assai sanza alcuna mano, ed esser vissuti; di che 27 52 | e lasciossi tagliar la mano.~Ho voluto dir questo, per 28 53 | ponla su (e porgegli la mano) e così ti giuro, e anco 29 54 | posso chinare.~E pignendo la mano verso il cocchiume, come 30 60 | forzierino, e recatosi in mano il detto braccio, disse:~- 31 66 | percuote l'una con l'altra mano, dicendo:~- Oimè, Romani, 32 67 | calleffadore.~Messer Valore con la mano pignendolo da sé, dice:~- 33 67 | guata costui, e scostagli la mano da sé, e dice:~- Vanne a 34 67 | mi valevano l'erbe, misi mano alle pietre, e cominciai 35 67 | piena la scarsella.~E pongli mano a un carniere ch'egli avea. 36 68 | scacchi; e avendo un sasso in mano, s'accostò drieto a Guido 37 68 | panca, tenendo in su essa la mano col detto sasso, e alcuna 38 68 | il detto chiovo con l'una mano, e con l'altra col sasso 39 68 | scornato si ferma, e con la mano minacciando verso il fanciullo 40 69 | portava una mazzuola in mano a modo che una bacchetta 41 69 | avendo sempre grossi in mano per metter la posta.~Il 42 70 | coreggia, se lo reca in mano, e volendo fedire il porco 43 76 | topo, e con le granate in mano si fermano in sul mezzo 44 82 | signore:~- Pigliàve per la mano, e cominciate a ballare.~ 45 82 | vuogli.~Il Genovese mette mano alle brache, e scompisciò 46 84 | di Dio! stu mi mettessi mano addosso non facesti mai 47 85 | camera con un bastone in mano, e dà, e dà, e dà alla sposa 48 86 | tosto, e hai l'orciuolo in mano, e sai meglio la botte di 49 87 | maestro Dino piglia per la mano Dino, e dice:~- Messer lo 50 87 | licenzia -; e quel li porge la mano; e 'l maestro Dino, pigliandola, 51 98 | e Benci subito recasi in mano le masserizie, che parea 52 101| femina gli andava a baciar la mano, dicendo che facea miracoli.~ 53 103| Cristo, il quale avete in mano, ché per certo noi vi vedemmo 54 111| la comare con l'ortica in mano; ritornando alla chiesa, 55 115| lingua, e facendoli con la mano la fica, dicendo:~- Togli.~ 56 122| pena di lire mille, o la mano; e chi giucasse, dove dadi 57 124| poi il lombo, tenendolo in mano intero, dandovi il morso 58 130| bocca. S'ella l'apriva, a mano a mano con un morso ripigliava; 59 130| S'ella l'apriva, a mano a mano con un morso ripigliava; 60 130| aveano altra faccenda tra mano e di quelli poco si curavano.~ 61 132| battaglio uscendogli di mano, e l'uncino s'appiccò allo 62 135| con uno pezzo di pane in mano domandò a questo Bertino 63 135| grosso il dito grosso della mano ritta.~Lo saccardo, togliendo 64 137| uno spillo, e recaselo in mano, e dice ch'egli è una ghirlanda. 65 138| quando fu armato, si reca in mano una sua spada nuda, ed esce 66 140| ciascuno con un suo cane a mano, ammaestrato, come fanno, 67 140| li cani e co' guinzagli a mano, quando fu il tempo d'andare 68 144| Martellino recandosi in mano, dice:~- Guardate, signore, 69 145| quelli che aveano la fune in mano, dice:~- Tirate su -; e ' 70 147| tredici.~Antonio mette mano alla borsa, e paga soldi 71 150| giallo con una spada in mano; e copertamente essendoli 72 150| levare a questo la spada di mano, e per iscambio di quella 73 150| abbia un piccone rosso in mano, e serà l'arma vostra.~Al 74 152| Michelozzo gli la puose in mano; e cominciando a leggere 75 154| e a ciascuna è fatta con mano una figa: la prima è quella 76 155| gli fu posto un orinale in mano, il quale era d'una donna 77 155| medico, e con l'orinale in mano, andando lungo una bottega 78 155| cappuccio con l'orinale in mano, domandavono:~- Che vuol 79 155| menare il poltracchio a mano a casa lo amico suo, là 80 156| avea sconcia e travolta una mano e 'l braccio, essendo caduta 81 156| aria ferrarese; e veduta la mano la quale, essendovi caduta 82 156| fasce e lenze, impiastrò la mano e 'l braccio della fanciulla 83 156| racchetò, e 'l braccio e la mano stavano diritti e ciascuno 84 156| quello che io farei con mano, quando col culo ho fatto 85 156| meglio che altro uomo con mano. E valsegli questa volta 86 159| venisse per uno che avea tra mano, del quale era gran contesa 87 160| avea il coltellaccio in mano. Veggendo ciò uno di quelli 88 161| e recarsi i pennelli in mano e fregarli su per lo muro,