Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] fantasíe 1 fantastice 1 fantastichi 1 fante 88 fanti 15 fanticella 1 fantolino 1 | Frequenza [« »] 89 tre 88 alcuna 88 dinanzi 88 fante 88 mano 87 cominciò 87 rispose | Franco Sacchetti Trecentonovelle IntraText - Concordanze fante |
grassetto = Testo principale Novella grigio = Testo di commento
1 5 | lo fa combattere con un fante che avea l'arma del giglio 2 5 | Fiorentini venía uno bellissimo fante bene armato con uno palvese 3 5 | poteo. Come fu presso al fante del giglio, subito questo 4 5 | del giglio, subito questo fante di Castruccio fu morto da 5 15 | ch'io non ho lasciato né fante, né ragazzo, né cuoco, né 6 23 | la spesa.~E così andò il fante, e così fece, laonde molti 7 31 | all'albergo, e giunto un fante loro alla staffa, non domandorono 8 31 | era di quel vino.~Disse il fante:~- Migliore che mai.~E quivi 9 34 | capponi e di starne, e con una fante assai leggiadra e giovene, 10 34 | poi me n'andrò.~Disse la fante:~- O asciugati tosto, e 11 34 | conoscea però).~Disse la fante:~- Deh spàcciati, ché io 12 34 | cocevi per altrui in forma di fante, e io t'ho trattata come 13 41 | focaccia.~Avea mandato un fante con lettere, e preso da 14 48 | fuori Lapaccio, studia il fante che selli le bestie; e truova 15 53 | a ciò; e anche quel mio fante è uno mazzamarone che non 16 62 | uno ch'era come uno per fante a piede, a fare suoi servigi; 17 66 | si nabissava, come se la fante in quell'ora l'avesse voluto 18 70 | conciànli? noi abbiamo il fante, e risparmierenci i danari 19 70 | per fine voltosi al suo fante, il pregò per amor di Dio 20 70 | accomandasse li detti porci. Il fante bestia volle servire Torello, 21 70 | tanto ne levò.~Sentendo il fante il dolore del morso, comincia 22 70 | porci come si fa?~Dice il fante:~- Il pensiero sia vostro, 23 98 | mandaselo a casa per il fante, e in iscambio di quello 24 98 | ordinorono, menando Benci un suo fante in mantello con la bisaccia 25 98 | rivolgi, aiutandogli la fante per buon spazio. Benci e 26 98 | nella bisaccia, e diello al fante, e disse:~- Vanne a casa, 27 98 | non dir nulla.~Andato il fante, Benci caccia il fodero 28 98 | questa cappellina, essendo la fante volta per tornar nella cucina, 29 98 | gli lo cacciò in capo.~La fante gettalo in terra:~- Che 30 98 | è di vitella.~Ritorna il fante, e dice quello che Benci 31 100| serrate le botteghe, e fanti e fante e servigiali ancora a quella 32 110| lasciate fare a me.~E dice al fante:~- Troverrai una scure e 33 110| come ho detto, e questo suo fante, ed ecco li porci, ed entrono 34 110| camera. Dice il gottoso al fante:~- Serra l'uscio e fornisci.~ 35 110| dietrogli, e volgonsi verso il fante, facendo gran romore. Il 36 110| comincia a gridare. Il fante il vuole soccorrere; sale 37 110| usanza, co' visi volti al fante gli si faceano incontro 38 110| che parea una doccia. Il fante combattea di su la cassa, 39 110| viso tutto sanguinoso.~E 'l fante come fu sul letto, e un 40 110| di che, lamentandosi il fante, e stridendo i porci, la 41 110| tutto insanguinato, vede il fante sul letto tra' porci fedito, 42 110| l gottoso i mugli, e 'l fante i dolori, e la famiglia 43 110| e percosse de' porci. Il fante fu per perderne la gamba. 44 118| Giogoli ingannato da un suo fante, il quale con una gran piacevolezza 45 118| piovano, che avea un suo fante, il quale quasi ogni cosa 46 118| dice il piovano al detto fante:~- Va' togli quel canestro, 47 118| belli ieri, e recamene.~Il fante tolse il canestro e andò 48 118| ch'io ti dissi?~Disse il fante:~- Messer sì.~E più mattine 49 118| il piovano mandò il detto fante, e mai non poté avere un 50 118| pergola, e guarda che 'l fante non ti veggia, e vedi di 51 118| accostandosi più al fico, dove il fante era, che potea. Essendovi 52 118| che potea. Essendovi su il fante, ebbe veduto troppo bene 53 118| inganno del loro signore, il fante, sanza partirli, se gli 54 118| bocca aperta. Volgesi al fante:~- Deh morto sie tu a ghiado; 55 118| tocca niuno a me.~Dice il fante:~- Che hanno a fare i fichi 56 118| gli hai tutti divorati.~Il fante si difendea; ma pur sentendo 57 118| da ivi a pochi dì che 'l fante detto allegando un testo 58 119| pagliaio.~Ma il migliore fante che ci fosse, fu Nanziuolo 59 124| non udir la donna, dà alla fante il tegame con quell'ossa 60 124| busecchio, e mandòglilo. E 'l fante mio va poi per lo mio tegame: 61 124| altro che ossa. Dico al fante:~- Va' al fornaio, e sappi 62 130| pena cominciò a gridare. La fante, che volgea lo schedone, 63 130| Non lo vedi tu?~E la fante, bench'ella il vedesse, 64 130| però che la donna e la fante aveano altra faccenda tra 65 138| concordia. E veggendo il fante e la fante che la donna 66 138| E veggendo il fante e la fante che la donna delle sue contese 67 138| volte rimanea al disopra, el fante e la fante ancora, ritrosendo 68 138| al disopra, el fante e la fante ancora, ritrosendo contra 69 138| terreno non trovò se non il fante; verso cui percosse con 70 138| dicendo:~- Che viva?~Il fante mezzo fuor di sé, dice:~- 71 138| Buonanno, o io t'ucciderò.~Il fante grida alle maggiori voci 72 138| cucina:~- Viva Buonanno.~La fante cominciò tutta a tremare. 73 138| e fanne mille pezzi. La fante stava come smemorata, e 74 147| o trenta uova, disse il fante:~- E’ si vuole dare la gabella, 75 147| il canestro, e chiama il fante, e vassene in camera, e 76 147| mettere nelle brache. Dice il fante:~- O ove le mettete voi? 77 147| fatte, non che l'uova.~Il fante si volse, e fecesi il segno 78 147| presso alla porta, disse al fante:~- Vattene innanzi, e di' 79 147| sostenghino un poco la porta.~E 'l fante così fece; ma non si poté 80 147| cavatesi le brache perché la fante non se ne accorgesse, disse 81 149| cose di vantaggio; e 'l fante così facea. Tanto che continuando 82 152| ogni cosa in punto con uno fante e uno paggio a cavallo, 83 152| questa lettera?~- Uno suo fante; e mai lui non pote' più 84 152| niuno signore?~Dicea il fante:~- Maisì, ma non asini.~ 85 152| che diresti tu?~Dice il fante:~- Quello fu un caso, e 86 152| di cento fiorini.~Dice il fante:~- Li vostri erano da portar 87 152| nasca mille vermocani.~Il fante si partì, e in capo di due 88 155| tenere un ronzino e uno fante, e converrebbemi renovare