Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
cominciato 1
cominciava 1
cominciavono 1
cominciò 87
cominciollo 1
cominciommi 1
cominciorongli 1
Frequenza    [«  »]
88 dinanzi
88 fante
88 mano
87 cominciò
87 rispose
87 ser
86 ciascuno
Franco Sacchetti
Trecentonovelle

IntraText - Concordanze

cominciò

   Novella
1 2 | tempo della vecchiezza, cominciò alquanto a vacillare, e 2 2 | Il portinaio, veggendolo, cominciò a fare scherne di lui e 3 3 | facea, si levò in piede e cominciò a dire:~- Benedetto sia 4 4 | quattromila. Di che l'abate cominciò a domandare misericordia. 5 4 | vale.~Lo abate, ciò udendo, cominciò a sospirare, e parveli essere 6 6 | con lo sportello serrato, cominciò a squittire, e disse:~- 7 11 | lo inquisitore.~Alberto cominciò; e non accordando l'aggettivo 8 12 | giunse, il ronzino si cominciò a tirare addietro, come 9 15 | verso lui andando un , cominciò a dire:~- Potre' io sapere, 10 17 | aspettando il garzone, cominciò a piovere una grandissima 11 17 | lavoratore: andossene , e cominciò a bussare l'uscio. Il lavoratore, 12 17 | alla botte, a quella si cominciò a grattare; e così fregandosi, 13 17 | sentendosi preso per la coda, cominciò a tirare: il garzone tien 14 17 | un burrato questa botte: cominciò a pensare, e dire fra sé 15 18 | forse mai tocca pera mézza, cominciò mettere a ciascuno il suo 16 28 | il perché. E 'l prete la cominciò a confessare. La maschia 17 28 | la confessione, la donna cominciò a sospirare, dicendo:~- 18 28 | sonno che 'l giovane donna cominciò a toccar le mammelle alla 19 30 | tiratisi da parte all'albergo, cominciò a dire alcuno de' cavalieri:~- 20 30 | dica il tale.~Costui si cominciò a difendere, che non era 21 37 | rimisono nel letto, e subito cominciò a migliorare, e spegnersi 22 40 | valea l'un due.~Il giovene cominciò a sorridere, e pensando 23 41 | si cossono, sì che l'uno cominciò a lagrimare, e l'altro cominciò 24 41 | cominciò a lagrimare, e l'altro cominciò a guatare il tetto, e a 25 42 | Veggendoli il podestà se gli cominciò a uno a uno a recare in 26 42 | podestà giunse fra loro, e cominciò a dire:~- Signori fiorentini, 27 42 | condizione e di cattiva vita; e cominciò ora uno per ladro, ora due 28 48 | gran busso, che Lapaccio cominciò fra sé stesso a dire: «Oimè! 29 48 | di spirito e di sicurtà, cominciò a dire all'oste:~- In buona 30 52 | mano che dovea perdere, cominciò a dire in sé medesimo: « 31 52 | casa sua; e come tornò, cominciò a dire:~- E’ ci ha una brigata 32 54 | lingua di quelli del cerchio, cominciò a dire di nuove cose della 33 61 | per aver diletto, e quasi cominciò a sorridere.~Disse il signore:~- 34 64 | correndo la donna all'uscio, cominciò il pianto, come se fusse 35 66 | sdegnoso, e in parte bizzarro, cominciò in sé medesimo muoversi 36 67 | accostandosi a messer Valore, il cominciò a guatare in viso, dicendo:~- 37 69 | soldi. Onde, per rifarsi, cominciò a tender la trappola in 38 70 | carne un'oncia, che 'l porco cominciò a gridare; l'altro che era 39 78 | scorta, fra sé medesimo ne cominciò a pigliar diletto; e voltosi 40 87 | muro; e guardando quello, cominciò a soffiare: e Ghino dice:~- 41 90 | volta sì presuntuoso che cominciò a parlare e a trattare per 42 90 | peggio che puoi.~Al calzolaio cominciò a tornare lo spirito; e 43 92 | Soccebonel, a comprare panno, cominciò a domandare del panno di 44 103| piovuto nel Mugello, la Sieve cominciò a crescere, quelli che aspettavano 45 106| venuta agli orecchi; di che cominciò ad avere parole col marito, 46 106| marito, e tra molte parole cominciò a dire:~- Tu hai uno grande 47 109| detta chiesa de' Servi, cominciò ad esser di mala voglia, 48 111| tradita e vituperata; e cominciò a dire:~- Compare falso, 49 112| trovai tra quelli; vi si cominciò a ragionare dell'usar con 50 113| vedutovi suso assai danari, gli cominciò a raccogliere per riporli 51 119| questi che stava a terra, cominciò a gridare e lamentare, dicendo:~- 52 123| li tempi avviene, Vitale cominciò aver novelle come questo 53 123| lei diminuiva la prebenda, cominciò a mormorare, e dice al marito:~- 54 130| afferrava; tanto che per la pena cominciò a gridare. La fante, che 55 131| non ci son buono.~La donna cominciò a ridere; e Salvestro disse:~- 56 132| e forse più su, ond'ella cominciò a gridare: «Accurr'uomo”. 57 132| acqua; ed essendo nell'acqua cominciò a gridare: «Accurr'uomo”. 58 132| guardiano che stava nella terra cominciò a chiamare le guardie, udendo 59 132| sie impeso!~Lo campanaro cominciò a sonare all'arme. Le guardie 60 132| per levarsi e non potea, cominciò a gridare:~- A me, brigata, 61 132| ecco la gente.~Un altro cominciò a gridare:~- A loro, a loro.~ 62 135| Bertino assai tapino si stava, cominciò a figurare il detto Bertino, 63 135| dito grosso.~Allora Bertino cominciò quasi a conoscerlo. E 'l 64 138| Viva Buonanno.~La fante cominciò tutta a tremare. Buonanno 65 139| fosse in questo letto - : e cominciò ad allegare con una gramatica 66 141| amico podestà, e la femmina cominciò a dire:~- Messer lo Podestà, 67 147| vendetta. La donna un poco si cominciò a rattemperare, e disse:~- 68 148| detto Bartolo Sonaglini cominciò a uscir fuori, e non domandava 69 150| Padova, e avendo accettato, cominciò a fornirsi di quelli arnesi 70 151| certi Genovesi; quivi si cominciò a ragionare di quelle cose 71 152| mentre che domandavono, l'uno cominciò a ragghiare. Dicono alcuni:~- 72 154| giovane più infiammava, e cominciò a dire:~- Io voglio al tutto 73 155| una bottega di speziale cominciò a fare residenza; e avendo 74 157| alcun , il signore gli cominciò a dire di molte belle reliquie, 75 158| Avendo costui la elezione, cominciò a pensare, e dall'una parte 76 159| sciolta da uno arpione, cominciò a fuggire per la via dov' 77 159| rabbonacciate, la gente si cominciò a partire; ma drieto a Rinuccio 78 159| Quando questo romore cominciò, io vidi che si armava, 79 159| esecutore vide questo, si cominciò a segnare, tirandosi a drieto, 80 160| verso la groppa del mulo cominciò a chinare la testa verso 81 160| ciascuno puote immaginare, cominciò a trarre e a tempestare 82 161| quando, il detto Bonamico cominciò a dipignere. Ed essendo 83 161| schiacciando e tramestando, cominciò a pigliare i pennelli e 84 161| subito la bertuccia si cominciò a inalberare, e fatto loro 85 161| pignendo il muso innanzi, cominciò a fuggire e andossi con 86 161| quivi tutto per contrario cominciò a dipignere quello che ' 87 162| cappa cardinalesca addosso, cominciò a dirli suoi motti e sue


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License