Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
granate 4
grand 1
grand' 1
grande 86
grandemente 1
grandezza 2
grandi 10
Frequenza    [«  »]
87 ser
86 ciascuno
86 corpo
86 grande
86 or
86 sul
85 letto
Franco Sacchetti
Trecentonovelle

IntraText - Concordanze

grande

                                         grassetto = Testo principale
   Novella                               grigio = Testo di commento
1 pro| toccassino in uomini di grande affare o stato, per lo migliore 2 3 | stette Parcittadino per grande spazio in tal maniera. E 3 6 | giunto al marchese, con grande moltitudine di popolo che 4 11 | inquisitore, di cui era grande amico, compose con lui che 5 13 | così con gran paura e con grande affanno consumò tutta quella 6 15 | rallegrato un altro che, dopo grande abbominio dato a una sua 7 16 | Di che il notaio gli fece grande accoglienza, e domandollo 8 17 | chiesa; e giunto su una grande aia, s'avvisò quella essere 9 18 | acquistò puramente, e con grande simplicità, le lire cinquanta, 10 18 | lire cinquanta, così con grande astuzia il piacevol uomo 11 21 | state, e la mortalitàgrande che la moglie non s'accostava 12 21 | Ferrara capitava. E non fu grande discrezione la sua verso 13 21 | mosche? Sanza che fu una grande reprensione a tutta sua 14 28 | avesse sul volto, si pose con grande affanno a sedere dicendo:~- 15 28 | notte. Il popolo suo era grande: avea assai populane che 16 28 | la donna archimiata con grande ambascia, e asciugandosi 17 29 | appiè del Santo Padre, con grande sollazzo il ricevette; ed 18 31 | loro, e come tornati hanno grande onore per aver ben fatto. ~ ~ 19 31 | hanno posato, ma sempre con grande sollecitudine hanno adoperato, 20 32 | teologhi e predicatori in un grande errore; e questo è ch'egli 21 32 | favole, perché la materia è grande, se io averò il tempo, io 22 32 | di dire.~E predicando per grande spazio questo valentre frate, 23 32 | mattina, però che egli è di grande sustanzia, e la midolla 24 32 | né intesa né udita per lo grande mormorío e bisbigliare che 25 33 | medesima mattina, e fu poi sì grande suo amico che appena il 26 41 | lui. Quando era il freddo grande, dicea:~- Andate accendere 27 42 | appiccassino intorno alla sala grande, e se non v'era dove, fece 28 49 | era di state, e 'l caldo grande, veggendo costoro, disse 29 49 | modo, e all'uomo chi era, e grande disperazione fu quella del 30 54 | che era di giugno e caldo grande, s'accostò alla camera; 31 54 | forbire, tirò uno petogrande che parve una bombarda.~ 32 61 | che vedi il caro esser sì grande? e credi che io sia un matto, 33 64 | io avrei dato a colui una grande scigrignata, e avrei aùto 34 67 | dicendo:~- Vo' siete un grande calleffadore.~Messer Valore 35 67 | mai.~La brigata tutta con grande sollazzo dissono messer 36 67 | piccolino che non fusse pazzo da grande.~Il fanciullo, udendo questo, 37 75 | che avevono intendimento. Grande avvedimento è quello di 38 76 | prosperoso, ed essendo il caldo grande (però che era di luglio), 39 77 | e forse ancor dura, un grande officio di valenti cittadini, 40 78 | quale era magro, asciutto e grande, e avea bene ottant'anni; 41 82 | che si fosse, che eragrande che pochi uomini erano che 42 82 | perché questo vino era così grande, e così vincea ciascuno, 43 84 | ciascuno con uno sciugatoio grande; e al presente n'avea sei, 44 85 | tu se' savia e 'l mondo e grande.~Brievemente, questa buona 45 87 | Dino con uno gorgozzule grande, e con la gola lunga, che 46 90 | liberale, il quale il fa grande e montare fino alle stelle, 47 106| cominciò a dire:~- Tu hai uno grande pensiero de' fatti miei, 48 106| non sarebbe stato così grande avolterio, ma io che sono 49 107| Volpe, assai lo invitasse.~Grande scostume è, stando a un 50 110| e per questo faceano si grande le strida, e 'l gottoso 51 115| bracciaiuola li diede una grande batacchiata su le spalle, 52 119| in su un'aia, dove era un grande pagliaio di paglia, e chi 53 126| possederà quello del padre con grande avere: «E tu come sai che 54 127| dell'Oreno, la quale è stata grande e nobile città, e in grande 55 127| grande e nobile città, e in grande concordia e pace; e in tale 56 128| questo de' Pazzi, avendo grande infirmità, si morì. Come 57 132| Luzzo, una notte venendo una grande acqua, credendo che siano 58 132| Amici, amici”; ed eragrande lo romore che non s'udía 59 132| e perché elli era molto grande che parea uno gigante, non 60 136| nelle figure per lui create grande difetto, e nel tempo presente 61 139| giudice poi per maraviglia del grande errore, e di Massaleo, quando 62 141| m'ha fatto col torto una grande cattività; però che per 63 145| uno occhio piccolo e uno grande, più in su l'uno che l'altro; 64 145| eglino verrebbono con cose di grande onore della corte e vituperio 65 146| contadino bene atante e grande, ben fatto e sempre con 66 146| spariamo bene quel porco grande, e mettervi dentro quel 67 147| tu sotto, che fece così grande scrosciata? sta' un poco 68 147| hai sotto, e che fece così grande romore.~Dice Antonio:~- 69 147| cosa, ben lo faresti d'una grande; e sapete ch'e' dice: «Can 70 149| volere, e che avea troppo grande beneficio pur di quella 71 150| e noi alzeremo e faremo grande costui sopra il capo.~Ed 72 150| valentissimo di sua persona, grande quasi come terzuolo di gigante, 73 152| fiorini; e fattogli ancora grande onore si partì, e andò a 74 153| però che con bocca per grande improntitudine gli assannò 75 156| quando col culo ho fatto così grande esperienza.~Dappoi andorono 76 159| guardando Rinuccio per grande novità. Quello della ronzina 77 159| più gli paresse essere di grande stato, con maggior paura 78 160| non fosse trafitto, con grande diversità seguía il compagno, 79 160| danno loro, la quale era grande quantità di dinari, sanza 80 160| pecora, e ch'egli ebbe in ciò grande discrezione, la quale se 81 161| bertuccia, ovvero più tosto un grande bertuccione, il quale era 82 162| Popolo d'Ancona buffone, per grande improntitudine e con nuova 83 162| la Chiesa di Roma era in grande e prospero stato, allora 84 162| virtuosi uomeni da ogni grande affare, che da' signori 85 162| che un cane arrabbiato.~Grande fu l'astuzia di questo buffone, 86 163| Buonavere; ed era uno uomo grande e grosso di sua persona


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License