Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
corona 6
corpacciata 1
corpi 6
corpo 86
corporale 2
corporei 1
corpus 1
Frequenza    [«  »]
87 rispose
87 ser
86 ciascuno
86 corpo
86 grande
86 or
86 sul
Franco Sacchetti
Trecentonovelle

IntraText - Concordanze

corpo

                                        grassetto = Testo principale
   Novella                              grigio = Testo di commento
1 3 | domandare, però che parea un corpo morto che tremasse, e s' 2 10 | lasciò andare il mestiere del corpo, dicendo:~- Io voglio pigliare 3 22 | l'uno predica sopra il corpo per forma che tale avea 4 23 | costoro dicano male di me a corpo vòto, che a corpo satollo 5 23 | di me a corpo vòto, che a corpo satollo del mio.~Io non 6 24 | andare per lo bisogno del corpo, e non potendo altro luogo 7 28 | essere pregna e d'avere il corpo a gola, e andossene alla 8 28 | ché per la gravezza del corpo non ci potrei tornare; e 9 33 | prendendo il vescovo il corpo di Cristo, e messer Dolcibene 10 34 | una spada, e dice:~- Al corpo di Dio, che io vedrò se 11 34 | la sua, disse:~- Per lo corpo di Dio, ch'io andrò testeso 12 34 | asciutto, e ha' ti pieno il corpo, e or ci vogli dormire? 13 34 | che fu, ed empiutosi il corpo tre , e con la femina 14 37 | e fatto el mestiero del corpo, e avessi bisogno d'adoperare 15 44 | lasci che espettavano più al corpo che all'anima; e quella 16 48 | colselo sì di netto che 'l corpo morto cadde in terra dello 17 48 | ad esser dormito con un corpo morto; e preso un poco di 18 51 | minore volontà d'empiersi il corpo che avesse Ribi di vestirlo; 19 52 | come ser Ciolo s'empié il corpo. E’ non è molti anni che 20 52 | giovene e ogni altro:~- Per lo corpo di Dio, che io te ne pagherò -; 21 52 | di carte pagate: per lo corpo e per lo sangue! che si 22 54 | hai fatto el mestiero del corpo, che tu non ti déi poter 23 60 | Sinai, e ho veduto il suo corpo glorioso, intero con le 24 60 | Monte Sinai, e ho veduto il corpo di santa Caterina tutto 25 60 | reliquia, pensando che del suo corpo glorioso alcuna cosa non 26 64 | così bastonato?~E’ parea il corpo suo o di profferito o di 27 73 | della Trinità, la terza del Corpo di Cristo; tutte altissime 28 73 | ogni membro fu il più bel corpo che fusse mai e che questo 29 76 | Matteo rimane che parea un corpo morto; e più stette, 30 78 | tagliati a pezzi? per lo corpo di Dio, s'io fussi giovane, 31 81 | pur dar dieci fiorini; al corpo e al sangue, che io te gli 32 82 | dovesse far cavaliere in sul corpo di quello obbriaco; e 'l 33 82 | cose riso, fece portare il corpo di messer Cattivo dal cortile, 34 89 | da Mont'Ughi, portando il corpo di Cristo a uno infermo, 35 89 | comunione; ed egli pigliando il corpo di Cristo, andò per comunicare 36 89 | ghiado.~Il garzone, avendo il corpo pieno, disse:~- Or ecco, 37 92 | truova più; e dice:~- Per lo corpo della madre di Jesu Cristo, 38 97 | altare, s'ella ci fura il corpo di Cristo?~E troppo bene 39 102| empiemmo stamane molto bene il corpo di quel porco con buon migliacci.~- 40 103| Uno prete, portando il corpo di Cristo, e passando la 41 103| risposta dice che ha campato il corpo di Cristo a certi che erano 42 103| quale avendo a portare il corpo di Cristo a uno infermo, 43 103| furono, il prete trova il corpo di Cristo e 'l cherico con 44 103| mani, con le quali tenea il corpo di Cristo; e l'acqua pur 45 103| salvare con le braccia alte il corpo di Cristo; pure, aiutandosi 46 103| quelle cose che giovano al corpo, e non all'anima. Il prete 47 112| gavocciolo tra la coscia e 'l corpo; gli trasse il granello, 48 117| per così dappoco? per lo corpo e per lo sangue, che io 49 120| e le grida uscire con un corpo di un monimento, delli 50 121| capita nella chiesa dov'è il corpo di Dante, e levando tutte 51 121| Minori, dov'è il sepolcro del corpo del fiorentino poeta Dante; 52 123| puoi fare e dire, sia un corpo morto, e consumiti per lui.~ 53 123| in costume di dire questo corpo morto che come il marito 54 123| che tu hai a questo tuo corpo morto.~Continuando questa 55 123| contesa che facea col marito «corpo morto”. Il giovane lo tenne 56 123| così le do loro. Io sono un corpo morto: essendo così, e così 57 123| mia parte mi torrò questo corpo morto -; e comincia a tagliare, 58 129| combattere solo con meco a corpo a corpo, pigliate de' vostri 59 129| solo con meco a corpo a corpo, pigliate de' vostri quel 60 137| Pesaro, bellissimo uomo del corpo, e ancora valentissimo della 61 138| ucciderò.~La donna a mal in corpo dice:~- Viva Buonanno, viva 62 144| le busecchie m'escono di corpo: cerca in quella mia bisaccia, 63 144| trascorse per uscirmi del corpo, e già una se ne vede di 64 144| ritenere di non uscire del corpo se non uno granello di panico, 65 144| busecchie gli escono di corpo; e di ciò ve ne vuol fare 66 144| vedere uscire le budelle di corpo.~E presi li Genovesi per 67 144| messo nel porco un ventre di corpo.~- Mo andave con Dio, - 68 146| guatando trovorono il minore in corpo a quello. Come l'hanno trovato, 69 149| capitonne bene quanto al corpo, ma quanto all'anima credo 70 153| tanta malenconia, ché per lo corpo di Dio se voi ci avete a 71 153| quelli , empiendosi il corpo come poteo.~E 'l cavaliero, 72 155| morì, portando el libro sul corpo suo nella bara, come se 73 157| Pietro Alfonso a mostrarli il corpo di santo Ugolino, dove 74 157| terra avea; e che v'era il corpo di santa Margherita.~Pietro 75 157| altre, e fra esse c'è un corpo di santo Ugolino, la più 76 157| tu ti raccomandi a quel corpo, per certo, Pietro, egli 77 157| chiesa dov'era il detto corpo; ed entrati in una cappella, 78 157| scoperto in tutto il detto corpo, ed essendo nero pauroso 79 157| usate dinanzi al venerabil corpo di questo santo.~E Pietro 80 157| paura, però che più scuro corpo mai non vidi; e se li corpi 81 157| essere un santo uomo, ma il corpo mio non accambierei al suo. 82 157| ma fate di vedere il suo corpo il meno che voi potete; 83 157| mentre che in Cortona questo corpo di santo Ugolino fia.~E 84 157| chi muore scomunicato, il corpo suo si sta intero e non 85 157| dall'altra parte diremo un corpo morto, che non si consuma, 86 157| dicendo spesso che alcuno corpo sotterrato alla chiesa loro


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License