Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
signoreggiano 2
signoreggiata 1
signoreggiava 4
signori 82
signoria 13
sillogismi 2
simigliante 1
Frequenza    [«  »]
84 ridolfo
82 detta
82 forse
82 signori
81 dicono
81 esser
81 via
Franco Sacchetti
Trecentonovelle

IntraText - Concordanze

signori

   Novella
1 3 | andò ricercando tutti li signori, raccontando questa novella, 2 4 | d'assicurarsi dinanzi a' signori, come fe' questo mugnaio, 3 4 | ardire ebbe lui. Ma de' signori interviene come del mare, 4 5 | savi, astuti e coraggiosi signori come fosse nel mondo già 5 6 | vaghezza, come spesso viene a' signori, di avere qualche nuovo 6 6 | sapesse la disposizione de' signori, quando fossono in buona 7 7 | notabile signore, molti signori notabili e valentri uomeni 8 10 | dare diletto a questi due signori.~Andando adunque messer 9 10 | affoghi nella calca.~Li due signori diceano ridendo:~- Che vuol 10 10 | Messer Dolcibene risponde:~- Signori, io ve l'ho detto: e' non 11 10 | gli fu risposto da quelli signori:~- Per certo, Dolcibene, 12 10 | e' diletti che hanno li signori! Per altro non son detti 13 15 | figliuoli che rimanessono signori del judicato di Gallura, 14 20 | si fa innanzi, e dice:~- Signori, io credo che voi vi dovete 15 22 | cavelle, perché vola di notte. Signori e donne, io sento che questo 16 23 | Giovanna di Puglia, e con li signori e baroni di suo tempo e 17 24 | molti doni, raccontandola a' signori e ad altri. E io credo ch' 18 32 | mercoledì mattina in pergamo:~- Signori, egli è buona pezza che 19 32 | la gente. Di che disse:~- Signori, questo Evangelio mi ha 20 32 | avendo predicato, disse:~- Signori, io so che la cagione che 21 32 | ho promesso. Voi sapete, signori, che la carità è accetta 22 33 | ciò avendone più di que' signori gran diletto, questo vescovo, 23 33 | Avvenne che alcuno de' signori, come aveano ordinato, li 24 36 | e portar la novella a' Signori da Firenze, per venire in 25 36 | smontare; e andato dinanzi a' Signori, disse che venía da San 26 36 | veníano verso Firenze.~Li Signori domandano se gli ha veduti; 27 36 | detti Priori, e disse:~- Signori miei, io vegno presso presso 28 36 | lasciato discernere.~Li Signori, guatano l'uno l'altro, 29 36 | Così furono avvisati questi signori in pochi da tre valentri 30 37 | detto Neri:~- Deh guardate, signori, per cui fu morto Cristo, 31 41 | corriamo subito a dipignere gli signori come fossono portatori ed 32 42 | loro, e cominciò a dire:~- Signori fiorentini, io ho sempre 33 49 | suoi pari, nelle Corte de' signori lombardi e romagnuoli, perché 34 50 | valigia, e dinanzi a più signori comparío con essa. E quando 35 50 | di Firenze che non sono signori di terre, veggendomi vestito 36 50 | con essa dove fossono de' signori, che l'avanzo, che è molto 37 60 | detto braccio, disse:~- Signori e donne, questo braccio 38 61 | la vita.~Stia dunque co' signori a bastalena chi vuole; che 39 67 | e favellando dov'erano Signori e gentili uomini, o che 40 67 | far quello che possono gli signori di Romagna, in di Dio, 41 80 | uditori, e spezialmente gli signori Priori che erano di rincontro 42 80 | gherone, dice per parte de' Signori, che segua il suo dire. 43 80 | poco destatosi, dice:~- Signori miei, e savi consiglieri, 44 80 | dov'io ammutolai. E dicovi, Signori, che non che io mi ricordi 45 80 | vergate e scaccate; sappiate, Signori, chi mai portò calze così 46 80 | fatte? di che io vi dico, Signori, che mi si sono sì traversati 47 80 | scese della ringhiera.~A' Signori e a quelli del consiglio 48 83 | Andatisi al letto tutti li signori, su la mezza notte e Tommaso 49 83 | una volta, ch'io fui de' signori, com'ora, simil caso; e 50 83 | benché gli uomini siano signori, perché spesso hanno malinconie, 51 87 | di Bernardo, e gli altri signori, che di ciò avevono grandissimo 52 87 | fare.~Maestro Dino dice:~- Signori, io mi vi raccomando che 53 87 | Palagio; tanto che uno de' signori, con uno carbone, nella 54 87 | Palagio, vi mandorono li signori ser Piero delle Riformagioni, 55 87 | Sempre conviene che tra' signori officiali e brigate sia 56 87 | ebbe piacere, e' dienne a' signori. E però è grazia a Dio d' 57 108| messer Guglielmo:~- Guarda, signori, quanto il vostro proposto 58 112| lessi; dicendo Salvestro:~- Signori, io mi vi scuso che vi avevo 59 117| di corte, che traggono a' signori, possono avere, e più nulla 60 117| se n'andò ricercando i signori di Lombardia, e con questa 61 118| allegre vogliono esser de' signori, e le triste de' fanti. 62 122| vendetta; però che molti signori e vostri pari mettono spesse 63 125| praticando di valorosi cristiani signori, costui, e lo re Artù, e 64 125| alto a mensa, come usano li signori, uno poverello era a 65 133| disse:~- Savi consiglieri, i Signori hanno udito li vostri consigli, 66 133| castella, tornò dinanzi a' Signori, e ragionando e rapportando: 67 133| buona moneta da questi mie' Signori; se io avessi tal onore 68 133| spezialmente essendo de' miei Signori; però che le cattive cose 69 137| vanno di loro certi a' Signori, e dicono che l'officiale 70 137| presente faceano. Onde li Signori mandorono per lo detto officiale, 71 137| rispose in questa forma:~- Signori miei, io ho tutto il tempo 72 144| giuochi da dare diletto a' signori; tra gli altri uomeni di 73 153| cavalieri o da' popoli o da' signori, e vanno a pigliare la cavallería 74 157| sempre, dove hanno regnato i signori, vi siano assai corpi di 75 157| avviene oggi nel mondo, che li signori e gli altri viventi sono 76 159| gli fiossi de' piedi.~Li Signori rassicurati, ch'aveano veduto 77 159| volgea verso le finestre de' Signori, facendo segno, se voleano 78 159| Detto Rinuccio ricorse a' Signori, chiamando mercè per Dio, 79 162| posano se tutte le robe de' signori e de' gentili non recano 80 162| ogni grande affare, che da' signori e tiranni hanno sempre poco 81 162| recate le facce di molti signori in risa, e con quelle faranno 82 162| faranno tanto che moveranno e' signori e gli altri a dare loro


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License