Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] dicolo 1 dicon 2 diconlo 1 dicono 81 dicoti 1 dicovi 2 die 1 | Frequenza [« »] 82 detta 82 forse 82 signori 81 dicono 81 esser 81 via 80 alcuno | Franco Sacchetti Trecentonovelle IntraText - Concordanze dicono |
Novella
1 4 | abate, però che costoro non dicono alcuna cosa, e io voglio 2 10 | buffoni, se non che sempre dicono buffe; e detti giucolari, 3 12 | savio; ché sono molti che dicono: «Io vincerei pur la prova”. 4 20 | furono stati quanto poteano, dicono a' famigli:~- Metteteci 5 20 | E’ non c'è vino.~Di che dicono che 'l dicano al Basso, 6 31 | in Francia; e scrivono e dicono che per dì e per notte mai 7 36 | avea udito un gran romore.~Dicono li Priori:~- O che sai tu 8 36 | guatano l'uno l'altro, e dicono:~- Piero, de' tuoi pari 9 36 | standosi a fare l'arte loro, dicono: «Noi abbiamo sconfitto 10 38 | disse messer Ridolfo:~- Che dicono li Brettoni?~- Dicono: « 11 38 | Che dicono li Brettoni?~- Dicono: «Che fa questo vostro capitano, 12 38 | messer Ridolfo:~- Se ti dicono più: «Perché non esce fuori 13 49 | debba essere lecito ciò che dicono e ciò che fanno. Bella e 14 51 | scritta.~E accostansi a lui e dicono:~- Ser Ciolo, voi non fuste 15 59 | Che questione è questa?~Dicono i contadini:~- Signor nostro, 16 59 | vero quello che costoro dicono?~Dice il prete e 'l cherico 17 60 | questo braccio che voi vedete dicono le suore di questo monastero 18 60 | Maria! ché se fusse come dicono, nessuna sarebbe più preziosa 19 64 | diletto. E giunti ad Agnolo dicono:~- Oimè, ser Benghi (ché 20 70 | levatosi, e 'l figliuolo, dicono:~- Ohimè! male abbiamo fatto.~ 21 70 | saputo come il fatto era ito, dicono a Torello:~- In buona fé, 22 78 | chi fu? - dice Ugolotto.~Dicono coloro:~- Egli era sì per 23 78 | cinquantadue e soldi dieci.~Dicono quelli:~- E se voi il sapete, 24 80 | costoro siano, ma e' tel dicono.~L'altro dicea:~- E’ sono 25 83 | giunti dov'era Tommaso, dicono:~- Che avesti, che tu fuggisti 26 85 | consumasse il matrimonio, dicono:~- Gherardo, che hai tu 27 98 | mangeranno doman da sera.~Dicono costoro:~- Or sia con Dio.~ 28 98 | Venneci Michele Cini.~Dicono costoro:~- I nostri compagni 29 98 | piattello, e coprono; e dicono: - Va', di' a Benci che 30 101| presso né casa né tetto. Dicono le romite:~- Che fu a muovervi 31 101| costì dentro al coperto.~Dicono le romite:~- O non sapete 32 101| queste un lettuccio solo, e dicono:~- Noi ci getteremo su queste 33 102| costui, se non avea aiuto?~Dicono quest'altri:~- Ben foste 34 104| Ell'è più vera che l'altre.~Dicono elli: - Deh, dicci come, 35 105| arrivando là certi suoi vicini, dicono:~- Che è questo, messer 36 127| vogliono alcun troppo savio, e dicono: «Escanne fuori li sapii”. 37 132| Li priori rispondono e dicono:~- Suona, campanaro, suona, 38 133| fatte cose maravigliose dicono che si mandino le bombarde 39 136| tutti a romore di populo dicono, gridando:~- Viva il messere, 40 137| loro certi a' Signori, e dicono che l'officiale nuovo fa 41 140| fratelli miei.~E quelli dicono:~- Qual sei tu?~E quelli 42 140| piccolo com'uno quattrino.~Dicono gli altri due:~- O non ci 43 140| appunto quarantasette soldi.~Dicono gli altri:~- O che diavolo 44 140| tolgono il lume e vanno su, e dicono:~- Aprite qua.~I ciechi, 45 140| quelli tutti si dolgono e dicono:~- Oimè, oste, vedi come 46 140| uscitemi di casa.~E quelli dicono:~- Rico' ci li danari nostri, 47 140| questo, tutti ad una voce dicono:~- Amico, per l'amor di 48 140| v'ha così conci?~E quelli dicono:~- Non te ne caglia - : 49 140| testimone -; e vassi con Dio.~Dicono questi altri:~- Tu hai nome 50 144| panico, e non più né meno.~Dicono li Genovesi:~- E per lo 51 144| siano certi.~Li Genovesi dicono:~- E noi vogliamo essere 52 144| corsono aiutarlo, e' Genovesi dicono:~- O messer Martellino, 53 144| a sotterrare in sagrato.~Dicono i Genovesi:~- E mandà voi 54 144| mai sì bel morto.~E quelli dicono:~- In fé di Dio, messere 55 144| Mo andave con Dio, - dicono li Genovesi, - che voi ci 56 144| Genovesi, veggendo questo, dicono:~- Messere Stecchi, lo male 57 146| vendere e pagare ognuno.~Dicono coloro:~- Oh non vendere 58 146| alla porta, li gabellieri dicono:~- Paga di quel porco tu -; 59 146| gabella quello di quel porco?~Dicono i gabellieri:~- Pagocci 60 146| quello. Come l'hanno trovato, dicono:~- Eja! questo è pure il 61 146| sia tagliato a pezzi, - dicono i gabellieri, e mandano 62 147| sedere su un sacco di vetri.~Dicono i gabellieri:~- Che hai 63 147| venire giù per le calze, e dicono: - Questo che è? noi vogliamo 64 147| cosa, quanto alla gabella.~Dicono i gabellieri:~- Elle dovettono 65 147| non furono se non trenta.~Dicono i gabellieri:~- Voi parete 66 148| Egli è vero come costoro dicono; una nave, che andava a 67 148| Sia come si vuole, - dicono gli altri, - e' si vuole 68 150| si ristrinsono insieme e dicono:~- Costui è molto sparuto 69 150| feciono. E giunti all'albergo, dicono a questo cavaliero:~- Egli 70 152| O io fo boto a Dio, - dicono li più, - che questa è così 71 152| e molte altre cose come dicono le più volte e' populi.~ 72 152| uno cominciò a ragghiare. Dicono alcuni:~- In fé di Dio voi 73 154| vino, né confetti (però che dicono che, profferendo il vino 74 154| quelli, né 'l famiglio, dicono per certo costui avere fatto 75 158| voi, né voi con loro, e dicono che io faccia ragione; e 76 159| Alcuni gli s'accostano, e dicono:~- Messer l'esecutore, andatevene 77 160| di cui erano i panni, non dicono: «che ci è dato?”; avviansi 78 160| montando più in furore, dicono:~- E’ hanno guasto questi 79 160| che ne voglia dare denaio.~Dicono e' lanaiuoli:~- Questi muli 80 160| mio cavaliero.~I lanaiuoli dicono:~- Messer lo Podestà, rendeteci 81 161| veduto, vanno al vescovo e dicono:~- La dipintura sta per