Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] modona 1 mogli 13 mogliazzo 1 moglie 80 mogliera 8 moi 1 moia 1 | Frequenza [« »] 80 alcuno 80 giovanni 80 marito 80 moglie 78 altre 78 forma 78 parea | Franco Sacchetti Trecentonovelle IntraText - Concordanze moglie |
grassetto = Testo principale Novella grigio = Testo di commento
1 14 | ha trovato giacer con la moglie, non altro che per buono 2 16 | che quando venisse a tòr moglie, togliesse delle più vicine, 3 16 | ancora, volendo elli pigliare moglie, non si potea trovar vicina, 4 16 | terzo, che io togliesse moglie più vicina che io potesse; 5 21 | mortalità sì grande che la moglie non s'accostava al marito, 6 44 | che lasciare a una sua moglie che l'ha servito quarantatré 7 44 | marito andò forse a torre una moglie in inferno, per aver fatti 8 54 | Mancini da Firenze dice alla moglie quello che ha udito di lei, 9 54 | ragionato in una brigata. ~ ~La moglie di Ghirello Mancini usò 10 54 | dire di nuove cose della moglie, per metterli in giuoco 11 54 | Ghirello che contro alla moglie di ser Naddo dicea:~- Ghirello, 12 54 | entrasse sotto, e la sua moglie monna Duccina essendo per 13 64 | non dicea alcuna cosa; la moglie pur domandava:~- Che è questo?~ 14 64 | dì ch'io ti fu' data per moglie, che mi consumo le braccia 15 64 | col malanno, - disse la moglie - va', scamata la lana, 16 64 | conoscea solo sé: se non che la moglie gli disse tanto che giovò.~ ~ ~ 17 75 | ragione, che vede pregna la moglie, e non sa di cui?~Tutti 18 83 | porterai alla Lapa, - cioè alla moglie.~Toso così fece. Marco, 19 84 | sanese, sentendo che la moglie ha messo in casa un suo 20 84 | sera andò a stare con la moglie del detto dipintore a suo 21 84 | sotto il letto.~Dice la moglie:~- O che va' tu cercando?~ 22 84 | che tu ci venisti.~Dice la moglie:~- Cotesto potre' dir'io: 23 84 | fuggito, ne va verso la moglie dicendo:~- Sozza puttana, 24 84 | sei me n'ho: io avea una moglie e una me n'ho; così non 25 85 | Uno Fiorentino toglie per moglie una vedova stata disonestissima 26 85 | Elisei, il quale tolse per moglie una donna vedova; la quale 27 85 | Gherardo tolse questa donna per moglie, molti suoi parenti e amici, 28 85 | che io t'abbia tolta per moglie che io non abbia molto ben 29 85 | considerando, ora che se' mia moglie, gli tuoi passati costumi 30 85 | commessi quando non eri mia moglie io t'ho data disciplina, 31 85 | quinci innanzi, essendo mia moglie, di quelli non ti rimarrai, 32 86 | dice: «Se costei fusse mia moglie, io la gastigherei sì, che 33 86 | Fra Michele la toglie per moglie e gastigala com'ella merita. ~ ~ 34 86 | Santo Francesco, e avea moglie, ed era un uomo malizioso 35 86 | il quale Ugolino avea per moglie una donna assai spiacevole 36 86 | Zoanna, - chiamando la moglie, - va', cògli una insalata.~ 37 86 | dice l'albergatore alla moglie:~- Deh va' per lo tal vino.~ 38 86 | io farei che questa tua moglie farebbe quello ch'io gli 39 86 | veggendo i modi fecciosi della moglie d'Ugolino, e fra sé stesso 40 86 | io togliessi costei per moglie, per gastigarla della sua 41 86 | gl'ingegni ad avere per moglie madonna Zoanna; e in fine 42 86 | volea lavare i piedi; e la moglie, che non dicea: «Va', ponla 43 86 | mettevi l'acqua, e dice alla moglie:~- Va', siedi, che io voglio 44 86 | Michele:~- E’ si dice: «Togli moglie che ti cuoca”; e io t'ho 45 86 | a Tosignano, che tu eri moglie d'Ugolino Castrone; e ricorditi 46 86 | Ugolino Castrone e alla moglie che io avea, acciò che io 47 86 | che io ti togliesse per moglie. Egli, come pietoso esauditore 48 86 | fatto sì che tu se' mia moglie, acciò che quello gastigamento 49 86 | tuoi modi, quando eri sua moglie. Or pensa che, essendo tu 50 86 | tu da quinci innanzi mia moglie, se tu vorrai tener quelli 51 99 | Bartolino farsettaio menò moglie una donna vedova, la quale 52 99 | che poi che tu foste mia moglie t'ha' fatto più volte il 53 106| 106 - Una moglie d'uno orafo riprendendo 54 106| d'ottone, e avea una sua moglie molto cortese della sua 55 106| trista, e alla donna, o moglie che vogliamo dire, era la 56 106| ben lo so bene.~Dice la moglie:~- E tu tel sappi, che se 57 106| tu déi morire.~Disse la moglie:~- Pènsavi pur tu, che morrai 58 106| la do per vinta.~Dice la moglie:~- E tuttavia mi di' villania, 59 109| Lorenzo, lasciò e comandò alla moglie che d'una sua botte di finissimo 60 109| nella forma che lasciava. La moglie disse che ciò che dicea, 61 109| marito andò in signoria, e la moglie rimase a fare la masserizia. 62 112| che di ciò ingrassava; la moglie del detto Salvestro udendo 63 123| Santa, per introdotto della moglie, dice al figliuolo che ha 64 123| Bologna, il detto Vitale tolse moglie. E stando insieme, come 65 130| gatta, e se non fosse la moglie che con un sottile avviso 66 130| e se non fosse la buona moglie, che volle innanzi perder 67 131| casa tornati erano, e la moglie dicea a Salvestro:~- Tu 68 131| spesso. Salvestro, udendo la moglie, e veggendo come della prima 69 132| al romore per aiutare la moglie, e 'l lume si spense, si 70 138| questo Buonanno avea una sua moglie molto diversa; e quando 71 138| trascorre.~E tornando verso la moglie e l'altra famiglia, disse:~- 72 140| e dividendo l'oste e la moglie, sono da loro anco mazzicati. ~ ~ 73 140| che dormìa di sotto con la moglie, dice alla donna:~- Abbiàn 74 142| domandando di lui, e la moglie disse che non v'era, ma 75 147| E giunto a casa, dice la moglie:~- Io credea che tu fossi 76 147| tuttavia mi sia detto: «Vedi la moglie di colui che portò l'uova 77 154| di Genova, avendo menata moglie, non possendo così le prime 78 154| che non portò, avendolo la moglie aspettato a bell'agio a 79 154| è gran tempo, tolse per moglie una gentil giovene genovese, 80 154| stando fermo con la sua moglie, sanza andare in molti viaggi.~