Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] parciti 2 parcittadino 11 pare 44 parea 78 pareagli 1 pareano 8 parecchi 16 | Frequenza [« »] 80 moglie 78 altre 78 forma 78 parea 77 santo 76 com' 76 re | Franco Sacchetti Trecentonovelle IntraText - Concordanze parea |
Novella
1 3 | è da domandare, però che parea un corpo morto che tremasse, 2 5 | Firenze, e con una lancia, che parea che avesse a fare una sua 3 13 | facea sonare le foglie, gli parea avere mille cavalieri dietro; 4 14 | e fu fatta la pace, che parea una casa cheta e riposata, 5 14 | cheta e riposata, che prima parea tempestosa e indemoniata. 6 16 | giovene de' suoi che la seguía parea che andasse alle forche, 7 17 | allato la botte, che non parea morto. Comincia a gridare: - 8 18 | contenti di questo giuoco, e parea loro mill'anni che 'l Basso 9 24 | mettersene sul viso, a quello parea essere più beato; e lasciando 10 33 | anco là la mattina, e non parea suo fatto, standosi nel 11 33 | menando la bacchetta che parea che facesse una sua vendetta; 12 33 | e 'l vescovo per questo parea tutto aumiliato. E forse 13 34 | scudiere, e la sua magione parea la Badía a Spazzavento.~ 14 34 | lungi verso la sua casa, parea uno uomo uscito di sé, mandando 15 37 | Neri Bonciani, il quale parea più tapino che Fascio di 16 41 | Ridolfo da parte e dissono che parea loro che 'l campo stesse 17 48 | quanto più mirava, più gli parea averlo morto: e dice: «O 18 48 | uscir fuori. Lapaccio, che parea più morto che 'l morto, 19 48 | veggendo, come colui a cui parea già aver la mannaia sul 20 53 | soda, ma fosse lavorata, parea guadagnare la detta vigna. 21 63 | e disegnato quello gli parea, disse a un suo discepolo 22 64 | buscalfana, alto e magro, che parea la fame. Giunto a Peretola, 23 64 | un elmo nella sella, che parea colui, cui elli più volte 24 64 | l'elmo, il capo di Agnolo parea uno teschio, o uno uomo 25 64 | quando io v'era su, mi parea esser la secchia de' vasgellai; 26 64 | t'ha così bastonato?~E’ parea il corpo suo o di profferito 27 69 | detta corda stava, che gli parea da tirarla fuori, dicea 28 73 | che questo Volto santo che parea uno mascherone era il contrario.~ ~ ~ 29 74 | gli occhi giallissimi, che parea se gli fosse sparto su il 30 74 | suo ambasciadore, il quale parea uno rigogolo più tosto che 31 76 | topo, Matteo rimane che parea un corpo morto; e più dì 32 78 | e' stette buon pezzo che parea tralunato; e nella fine 33 82 | Il Genovese salta, che parea un beccherello. Il bevitore 34 84 | pensi ciascuno come gli parea stare; e gli convenía stare 35 87 | in gote, e non mangia, e parea il Volto santo.~Levata questa 36 87 | e con la gola lunga, che parea proprio desso. Essendo la 37 91 | comincia a soffiare che parea un porco fedito, con un 38 91 | drieto per ispalle, che parea un dalfino quando sopra 39 92 | convertí in un mantellino, che parea un saltamindosso.~E così 40 97 | ritenuto il vino.~La ciovetta parea che intendesse queste cose, 41 98 | mano le masserizie, che parea volesse travagliare, e cava 42 101| Dio.~E così si partì, che parea, quando giunse a Todi, uno 43 101| pallido, e andava onesto, che parea San Gherardo da Villamagna, 44 105| pensate nuova cosa che parea, ché sempre l'avea portato 45 110| tuttavia il sangue, che parea una doccia. Il fante combattea 46 110| romore, per sì fatto modo che parea l'inferno; e tutto il mondo 47 114| uno esecutore, il quale parea avere amistà col detto Dante, 48 114| smozzicando e appiccando, che parea a Dante ricever di quello 49 117| fatta maniera che quasi ne parea fatto più tristo che prima. 50 118| si mettea in bocca, che parea ch'egli avesse a fare una 51 120| paura aùta il banditore parea che fosse invasato e fuori 52 121| sepolcro di Dante, il quale mi parea che gli meriti più di lui; 53 123| spezialmente il prete, che parea che avesse il mitrito, specchiandosi 54 130| strette e per li graffi, parea morto; le sue masserizie 55 130| erano tutte azzannate, e parea vi fosse fatto su alla trottola.~ 56 132| elli era molto grande che parea uno gigante, non potendo 57 133| Siena e Lucca, a' Fiorentini parea stare assai male. Era fra 58 137| ciascuna facea, e 'l notaio ne parea quasi che mezzo uscito di 59 139| giudice, però che a lui stesso parea un bigolone, disteso il 60 139| Massaleo, quando a ciò pensava, parea quasi un uomo invasato; 61 140| ci dava un grosso, a me parea egli uno quattrino; e che 62 140| quelli urlavano: e così parea questo uno torniamento. 63 144| quanto a questi due Genovesi parea essere gran maestri, e come 64 144| messo il forame (come sempre parea che facesse, quando volea), 65 144| e sostenendolo che non parea si potesse azzicare, il 66 144| uno bendone bianco, che parea uno busecchio; il quale 67 144| bendone, il quale a ciascuno parea uno busecchio; e quando 68 144| mattina seguente Stecchi, che parea ancora affannato, comparisce 69 145| dinanzi a uno judice, che parea il più nuovo squasimodeo 70 145| con uno gattafodero che parea una pelle d'orsa, tanto 71 145| l'altro; e uno naso che parea una carota; ed era da Rieti. 72 149| tutto il contrario; però che parea a' costumi suoi che la sua 73 158| vede e ode queste cose, parea cacciato da mille diavoli, 74 159| sua vita, n'ebbe uno che parea uno cammello, con una schiena 75 159| cammello, con una schiena che parea Pinza di monte, e con una 76 159| mandragola, la sua groppa era che parea un bue magro; quando elli 77 159| verso il cielo; e sempre parea addormentato, se non quando 78 160| botteghe d'intorno. Questi muli parea che dicessono: «Facciamo