Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
v 1
v' 94
va 72
va' 76
vacca 8
vacci 2
vacillare 1
Frequenza    [«  »]
77 santo
76 com'
76 re
76 va'
75 costoro
75 so
74 dino
Franco Sacchetti
Trecentonovelle

IntraText - Concordanze

va'

   Novella
1 3 | dal re, lo re gli disse:~- Va', da' la cotal mia vesta 2 5 | lo vincesti e disfacesti: va' tosto, e armati come tu 3 11 | puote dire le cose sante; va', e fa' che domattina tu 4 11 | Disse lo inquisitore:~- Va', e fa' che io ti dico.~Allora 5 23 | e come tu gl'invitasti, va', e svitali.~Dice il famiglio:~- 6 23 | danno al diavol l'accomanno; va', e fa' quello che io ti 7 33 | Dolcibene:~- Il vescovo è : va', spàcciati.~Ed elli così 8 34 | Francesco a Ferrantino:~- Va' oltre.~Dice Ferrantino:~- 9 35 | ti menerò dinanzi da lui. Va' arditamente, però che ti 10 36 | sconfiggerebbono li nimici: va' e ingegnati di saettarne, 11 42 | inteso che l'ebbe, disse:~- Va', e fagli tutti venire su 12 51 | uno volgare che dice: «Or va' tu, e non fare dell'impronto.” 13 54 | Disse Ghirello:~- Donna, or va', dormi oggimai, va'. Io 14 54 | or va', dormi oggimai, va'. Io ci menerò domani ser 15 59 | famigli da cavallo, e disse:~- Va', metti in prigione questo 16 62 | mattina e disse:~- Vien cià, va', apparecchia tutte tue scritture 17 62 | comandamento.~Ed egli disse:~- Va', e quando hai le cose preste, 18 62 | che hai con me guadagnato; va', e fa' lealmente e' fatti 19 63 | Disse Giotto:~- Sì bene; va', recalo giù.~Venuto il palvese, 20 64 | mondo non pesi dieci once? Va' va', che ora serai tu messo 21 64 | non pesi dieci once? Va' va', che ora serai tu messo 22 64 | Se' tu impazzito? Deh, va', ricollicati, sventurato; 23 64 | ne' fatti d'arme?~- Deh, va' col malanno, - disse la 24 64 | malanno, - disse la moglie - va', scamata la lana, come tu 25 67 | pignendolo da sé, dice:~- Va', leggi.~Costui fermo; e 26 68 | questo fanciullo, disse:~- Va', giuoca altrove.~E ritornossi 27 74 | suo famiglio e disse:~- Va', sella il tale cavallo, 28 83 | cappone al Toso, e disse:~- Va', mettilo nella cassa mia; 29 84 | Dice la moglie:~- O che va' tu cercando?~Dice Mino:~- 30 84 | letto, e disse al marito:~- Va' tralunando quantunche tu 31 84 | vuogli andare al letto, sì ti va'; e se no, va' per casa come 32 84 | letto, sì ti va'; e se no, va' per casa come le gatte, 33 84 | sia molto.~Dice quella:~- Va' dormi, va', e farai il tuo 34 84 | Dice quella:~- Va' dormi, va', e farai il tuo migliore, 35 86 | chiamando la moglie, - va', cògli una insalata.~La 36 86 | torce il grifo, e dice:~- Va', co' tela tu.~Il marito 37 86 | tu.~Il marito dice:~- Deh va' vi.~Ella risponde:~- Io 38 86 | albergatore alla moglie:~- Deh va' per lo tal vino.~E porgeli 39 86 | Dice madonna Zoanna:~- Va' tu, che tornerai più tosto, 40 86 | moglie, che non dicea: «Va', ponla tu”, così fece; e 41 86 | acqua, e dice alla moglie:~- Va', siedi, che io voglio lavare 42 86 | gli disse Fra Michele:~- Va' per lo vino.~La donna che 43 86 | un pugno, dicendoli:~- Va' tosto -; e gettala giù per 44 86 | Castrone, che quando ti disse: «Va' per lo vino”; e tu rispondesti: « 45 86 | vino”; e tu rispondesti: «Va'vi tu”?~E così questa donna 46 86 | insalata per mi, e tu dicesti: «Va' vi tu”? - E su questa, gli 47 86 | dice:~- E quando disse: «Va' per lo tal vino”; e tu dicesti: « 48 90 | scarpe nella tua mal'ora; e va' e fammi lo peggio che puoi.~ 49 98 | chiavi. Dice Michele:~- Va' apri, ché voglio veder certe 50 98 | e coprono; e dicono: - Va', di' a Benci che Giovanni 51 101| su queste casse, e tu ne va' nel letto.~Brievemente, 52 101| vicitare come tua casa; va' nella pace di Dio.~E così 53 106| vituperio con tuo' struffinacci: va' struffinati con essi quanto 54 106| quella che t'ho fracido; va' domandane i cessami tuoi, 55 117| andare -; dice il signore:~- Va', per me non ti tengo; e 56 117| disse:~- Sali a cavallo, e va' con Dolcibene, e di' a' 57 117| Disse il signore:~- Sì sì, va' pur via.~E messer Dolcibene 58 118| piovano al detto fante:~- Va' togli quel canestro, e va' 59 118| Va' togli quel canestro, e va' al tale fico, ch'io vi gli 60 118| a un suo cherico:~- Deh, va' sotto la tale pergola, e 61 123| ella dicesse con la mente: «Va', che non ci possi mai tornare”.~ ~ ~ 62 124| erano rimase, e dice:~- Va' al fornaio, che mi mandi 63 124| che ossa. Dico al fante:~- Va' al fornaio, e sappi se io 64 131| vuogli andare tu stessa, va', e prova con altrui, che 65 131| disse:~- Tu ridi? Io ti dico va' nella buon'ora, e togli 66 134| ricolse li denari, e dice:~- Va', tu non mi credevi; così 67 135| cortese lemosina, disse:~- Va', che sie benedetto -; e 68 141| ho detto, così condanno; va' nella buon'ora.~La donna 69 144| suo cortigiano e dice:~- Va' reca a Stecchi la tal roba, 70 146| porto quello che m'è dato.~- Va', che sia tagliato a pezzi, - 71 147| rattemperare, e disse:~- Va' pur con tuo senno a mercato, 72 151| mai le cose del cielo? Or va' più oltre, - diss'io: ~- 73 152| mutò in vista e dice:~- Va', di' che venga.~Il famiglio 74 152| Bergamino da Crema; e dice: - Va', ricevi quelli asini e togli 75 159| più tosto che potete.~- Va', truovaci il cavallo, e 76 161| isdegnato, disse:~- Buonamico, va' e rifa' quello che è stato


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License