Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] razionabile 1 razionali 1 razza 3 re 76 rea 1 reale 4 reali 1 | Frequenza [« »] 78 parea 77 santo 76 com' 76 re 76 va' 75 costoro 75 so | Franco Sacchetti Trecentonovelle IntraText - Concordanze re |
grassetto = Testo principale Novella grigio = Testo di commento
1 2 | 2 - Lo re Federigo di Cicilia è trafitto 2 2 | valoroso e gentile animo fu il re Federigo di Cicilia nel 3 2 | in collo e portare allo re dall'una mano in un piattello 4 2 | e dall'altra mele; e lo re questo dono ricevea graziosamente.~ 5 2 | alla porta del palazzo del re.~Il portinaio, veggendolo, 6 2 | presente, giugnendo dinanzi al re con debita reverenza. Lo 7 2 | con debita reverenza. Lo re, veggendolo così schermigliato, 8 2 | quello che voi volete.~Lo re disse:~- Come è?~Ser Mazzeo 9 2 | che sia nella Bibbia?~Lo re, che era di ciò intendentissimo, 10 2 | vel dirò io.~Rispose lo re:~- Di' sicuramente ciò che 11 2 | Mazzeo dice:~- Monsignore lo re, la più bella istoria che 12 2 | alta voce: «O sapientissimo re, benedetto sia il ventre 13 2 | Mazzeo.~Disse allora il re Federigo:~- Be', che vuoi 14 2 | rispose:~- Monsignor lo re, voglio dire che se questa 15 2 | voi essere il più matto re che viva, pensando che io, 16 2 | concio come voi vedete.~Lo re, veggendo e considerando 17 2 | col suo dire, che questo re d'allora innanzi tenne molto 18 3 | corte, e va a vedere lo re Adoardo d'Inghilterra, il 19 3 | biasimandolo, riceve dono. ~ ~Lo re Adoardo vecchio d'Inghilterra 20 3 | vecchio d'Inghilterra fu re di gran virtù e fama, e 21 3 | andare a vedere il detto re Adoardo; e non sine quare , 22 3 | città di Londra, dove lo re dimorava; e giunto al palagio 23 3 | palagio reale, dove il detto re dimorava, di porta in porta 24 3 | giunse nella sala, dove lo re il più del tempo facea residenza; 25 3 | Parcittadino, giunto dinanzi al re, inginocchiandosi con le 26 3 | quella mutazione fece il re come prima che giugnesse: 27 3 | maniera. E veggendo che lo re alcun sembiante non facea, 28 3 | prudente e 'l più valoroso re che sia fra cristiani; e 29 3 | fiore di tutti li altri re. O quanta gloria mi ha conceduta 30 3 | condotto il suo sermone, che lo re si levò dal giuoco, e piglia 31 3 | similmente le lode date al re, si stava così tapino, non 32 3 | dicendo il contrario al re, gliene seguisse meglio, 33 3 | venuto a vedere un nobile re, come la fama risuona, e 34 3 | sono venuto a vedere un re ingrato e sconoscente: credea 35 3 | esser venuto a vedere un re virtuoso, e io sono venuto 36 3 | sono venuto a vedere un re vizioso: credea esser venuto 37 3 | esser venuto a vedere un re discreto e sincero, e io 38 3 | sono venuto a vedere un re maligno, pieno di nequizia: 39 3 | ritornare mi convenisse.~Lo re si lieva la seconda volta 40 3 | tremasse, e s'avvisò essere dal re ammazzato; e quando udì 41 3 | ammazzato; e quando udì lo re chiamare quel barone, credette 42 3 | Giunto il barone chiamato dal re, lo re gli disse:~- Va', 43 3 | barone chiamato dal re, lo re gli disse:~- Va', da' la 44 3 | delle più adorne che lo re avesse, con tanti bottoni 45 3 | indosso, e dinanzi allo re si appresentò, dicendo:~- 46 3 | volte il vero.~E conobbe lo re per quello che avea udito, 47 3 | quello che avea udito, e lo re ebbe più diletto di lui.~ 48 3 | piacque, prese commiato e dal re si partì, tenendo la via 49 3 | fu così bella cosa a uno re, come potesse avvenire. 50 3 | essendo lodati come questo re, non avessono gonfiato le 51 41 | Ridolfo al servigio del re Luigi di Cicilia, andando 52 41 | Ridolfo nel cospetto del re, e lo re gli disse:~- Ridolfo, 53 41 | nel cospetto del re, e lo re gli disse:~- Ridolfo, per 54 41 | Saccio che ognora...~E lo re Carlo mandò a dolersi di 55 66 | che non avete sofferto che re o imperadore sia maggior 56 87 | più tempo, per lo viso del re Carlo primo, che fu magro 57 87 | viso è proprio quello del re Carlo primo.~Dino a queste 58 87 | sentendosi assomigliare al re Carlo primo: e stando alquanto, 59 87 | grandissima, ed èvvi un re che è il maggiore, e ha 60 87 | sotto sé, e chiamasi il re di Sara: quando uno fa reverenza 61 87 | quando si fa reverenza allo re maggiore, si cava a un tratto 62 125| 125 - Re Carlo Magno, credendo fare 63 125| rimane quasi conquiso. ~ ~Re Carlo Magno fu re sopra 64 125| conquiso. ~ ~Re Carlo Magno fu re sopra tutti gli altri, che 65 125| cristiani signori, costui, e lo re Artù, e Gottifredi di Buglione, 66 125| storia, avendo acquistato lo re Carlo Magno tutta la Spagna, 67 125| sentimento e industria. Di che lo re, considerando la virtù dello 68 125| mattina a mangiar col detto re, stando ad alto a mensa, 69 125| questo era che sempre questo re, quando mangiava, dava mangiare 70 125| tal maniera, domandò il re chi colui era e quello che 71 125| suo per quel modo. E lo re rispose:~- Quello si è un 72 125| qui nel luogo vostro.~Lo re veggendosi mordere per modo 73 133| Quando lo imperadore Carlo re di Buem passò in Italia 74 153| Buem Imperadore il fece re dei buffoni e delli istrioni 75 154| dire che nella sala dello re è una dipintura di tre diverse 76 156| stato fatto per adrieto re degl'istrioni d'Italia da