Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
uve 2
v 1
v' 94
va 72
va' 76
vacca 8
vacci 2
Frequenza    [«  »]
72 dal
72 parole
72 te
72 va
72 volta
71 meglio
70 certo
Franco Sacchetti
Trecentonovelle

IntraText - Concordanze

va

                                          grassetto = Testo principale
   Novella                                grigio = Testo di commento
1 3 | vagliatore si fa uomo di corte, e va a vedere lo re Adoardo d' 2 3 | furioso che la prima, e va a una porta, e chiama un 3 3 | della bugia io.~Il barone va subito, e recò a Parcittadino 4 4 | interviene come del mare, dove va l'uomo con grandi pericoli, 5 32 | escono della chiesa; la boce va qua e ; ciascuno pensa: « 6 34 | tutto bagnato di pioggia, va in una casa, dove truova 7 34 | che costui non si parte, va per una spada, e dice:~- 8 41 | l'anima del suo padre ne va in paradiso”.~Quando li 9 48 | vero, mezzo smemorato si va con Dio. ~ ~Tanto avea voglia 10 48 | che avea in mano, subito va nella camera, e cercando 11 51 | Firenze, non essendo invitato, va ad un convito di messer 12 51 | passino su, e ser Ciolo ne va su per le scale con loro 13 51 | motto che vogliàn dire: «Chi va lecca, e chi sta si secca”.~ ~ ~ 14 64 | Agnolo di ser Gherardo va a giostrare a Peretola, 15 69 | gente grossa per arcare, ne va in Lombardia, e trovandoli 16 69 | pigliò alcuna cosa. Come va, o come sta, inteso che 17 72 | adagio, dicendo uno:~- E’ vaadagio che non giugnerà 18 75 | prima domenica di mese si va a San Gallo; e uomini e 19 76 | egli tutto stupefatto se ne va in una tavola, dove si trae 20 76 | fuori della memoria, se ne va in una tavola; gli fanciulli 21 80 | e 'l comandatore subito va appiè della ringhiera, e 22 81 | prestato danari a uno di loro, va dov'e' giuoca e colui, veggendolo, 23 84 | rispondere, cheta cheta va a uno piccolo finestrino, 24 84 | altri panni. E ciò fatto, ne va alla finestra, e dice:~- 25 84 | bene.~E toglie uno lume e va cercando ciò che v'era insino 26 84 | dice:~- Chi è ?~Il frate va a lui, e dàgli i panni, 27 84 | bene ogni cosa, e subito ne va al campo di Siena, e fu 28 84 | crocifisso, che s'era fuggito, ne va verso la moglie dicendo:~- 29 87 | pur scendendo le scale si va con Dio.~Dino, rimaso furioso, 30 87 | furioso, la sera medesima va nell'audienza, raguna i 31 90 | questo volesse dire, se ne va più volte a messer Ridolfo 32 91 | la seguente notte se ne va con alcuno nell'orto del 33 91 | v'era, andò per terra; e va pur oltre a suo cammino.~ 34 91 | fece vista di non udire, e va pur via, e giugne alle Panche, 35 91 | Panche, ed entra nell'orto, e va tastando li cavoli con ciò 36 91 | bruciolati.~Costui se ne va, e comprende troppo bene 37 92 | Cimato il panno, e Soccebonel va per esso, e dice:~- Che 38 92 | mi serà stato furato.~E va al ritagliatore, e va di 39 92 | E va al ritagliatore, e va di qua, e va di ; l'uno 40 92 | ritagliatore, e va di qua, e va di ; l'uno gli dicea:~- 41 98 | Benci, tornato a casa, va cercando d'uno fodero di 42 98 | su Benci con gli altri, va nel fondaco, che la Benvegnuda 43 101| sì belle gambe creasti.~Va al ginocchio:~- Sempre sia 44 103| credo; però che ciascuno va drieto a quelle cose che 45 108| fatiche, di male in peggio va.~ ~ 46 109| 109 - Uno va podestà, e lascia che la 47 109| cuore e la mente nostra; non va caendo immagini di cera, 48 110| Udito ciò il cavaliere, va col bastone verso i porci, 49 111| esce fuori della chiesa, e va verso la sua comare, dicendo:~- 50 114| cavalca per la città, e' va sì con le gambe aperte a 51 116| pascipeco? questo è quello che va facendo le cattivanze, e 52 118| quel fico.~E 'l cherico va sotto la pergola e sta in 53 118| catalone catalone, se ne va e torna al piovano, e dice:~- 54 118| il vostro buon garzone va troppo bene al fico, dove 55 120| fortuna spesso avvilisce chi va più di sicuro; come costui, 56 121| candele accese, subito se ne va e dato di piglio a tutte 57 124| mandòglilo. E 'l fante mio va poi per lo mio tegame: il 58 131| con altrui, e la donna vi va sanza lui. ~ ~Salvestro 59 132| nuovi modi tutta la terra va a romore. ~ ~Nel tempo che ' 60 134| Crocifisso dal suo prete, va con una scure percotendo 61 134| avesse fatto elli.~Il prete va, e truova Petruccio, e dice:~- 62 137| egli è una ghirlanda. Or va più oltre, truova molti 63 137| non c'è niuno occhiello”. Va il notaio all'altra che 64 144| sala. Martellino subito va, e acconcialo ch'egli era 65 144| Oimè! che 'l ventre se ne va.~La maggior parte della 66 144| insino allora, e Martellino va alla beccheria, e compera 67 152| questi due asini coverti; va al signore e diceli la cosa, 68 154| lei, preso sdegno se ne va in Caffa, e stato più 69 155| subito con gran festa se ne va alla donna sua, ove molto 70 155| E la mattina per tempo va fra' ferravecchi, e domanda 71 159| mio, il vostro cavallo ne va drieto a una cavalla col 72 159| voltesi per lo chiassolino che va in Orto San Michele, entrorono


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License