Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] medici 12 medicina 5 medico 31 meglio 71 mei 3 mel 4 mela 2 | Frequenza [« »] 72 te 72 va 72 volta 71 meglio 70 certo 69 anni 69 spesso | Franco Sacchetti Trecentonovelle IntraText - Concordanze meglio |
grassetto = Testo principale Novella grigio = Testo di commento
1 2 | allora innanzi tenne molto meglio accostumata la sua famiglia 2 3 | contrario al re, gliene seguisse meglio, da che per lo ben dire 3 4 | Rispose:~- Io l'ho veduto il meglio che ho saputo: se non lo 4 5 | dicea da dovero, v'andò il meglio che poteo. Come fu presso 5 8 | per quello ch'egli era, meglio che non avea conosciuto 6 13 | assegna quello esser il meglio. ~ ~Similmente questo Alberto 7 25 | ché ne serebbe molto di meglio il mondo; e che fossono 8 26 | scrittore non so qual fosse meglio, o quello che promissono 9 28 | quello di cui ella dicea, il meglio che poteo si passò quella 10 29 | sposta con due bocche ebbe meglio dal Papa ciò che domandò.~ 11 30 | Per certo tu dicesti meglio che tu dicessi mai.~Rispose 12 31 | gli avea mandati, tenendo meglio a mente la bugia che aveano 13 32 | abbandonare gli altri. ~ ~Meglio seppe comporre una sua favola 14 34 | potrà putire, e serebbe meglio che voi non ci foste mai 15 34 | fra voi, credo che sia il meglio, innanzi che tu ti voglia 16 35 | chericone, che averebbe meglio saputo mangiare uno catino 17 35 | parve che dicesse: «Egli ha meglio risposto che potesse. E 18 37 | una sola parola. ~ ~Seppe meglio quello che disse in tre 19 41 | servi suoi del suo avessono meglio di lui. Quando era il freddo 20 41 | luogo e che egli starebbe meglio su uno monte ivi vicino; 21 41 | che 'l campo stesse molto meglio nel tal luogo; messer Ridolfo, 22 43 | una parola si difende. ~ ~Meglio s'avvide degli atti, che 23 44 | che, morto lui, si potesse meglio rimaritare com'ella fece.~ 24 48 | proda; fa' e acconciati il meglio che puoi, ché altre letta 25 48 | gli parve stare un poco meglio, ma non troppo; però che 26 50 | Troppo fece rappezzare meglio una sua gonnella un'altra 27 52 | in sé medesimo: «Qual è meglio che io parta da me, o la 28 52 | notricherò ben troppo, e vie meglio, avendo le lire otto che 29 53 | però che ella si sentì meglio calcata. Il contadino che 30 63 | gli officiali, che molto meglio le diceva Giotto, giudicarono 31 69 | Passera si partì da giuoco il meglio che poté, e non gli parve 32 70 | sentendosi più giovane e meglio in gambe di lui, volle provare 33 77 | il quale fusse da più e meglio il potesse aiutare. Ebbe 34 83 | rispose:~- Io non so; il meglio che ci sia è dirizzarle.~ 35 83 | detto più volte che sarebbe meglio uscire un poco fuore del 36 84 | son morta: come faremo? il meglio ci sia è che tu ti nasconda.~ 37 86 | l'orciuolo in mano, e sai meglio la botte di me.~Fra Michele, 38 90 | dinanzi a tanti, gli verrebbe meglio fatto di riaverle, considerando 39 91 | pigliono questo sacco il meglio che possono, e tornansi 40 99 | che ti piace, ch'egli è meglio a mio parere che tu cuopra 41 101| fuoco non c'è più, io verrò meglio ad effetto de' fatti miei”; 42 101| dice: - Perdonatemi, che meglio è fare così che morire.~ 43 102| stati scioperati, rideano il meglio che poteano, e vannone certi 44 103| nel vero si sarebbe molto meglio il prete difeso, se non 45 105| messer Valore:~- Egli è meglio tenere a terra che vendere 46 107| tanta vergogna che sarebbe meglio che avessono fatto tre dì 47 108| e anco per potere bere meglio, prese una fetta di carne 48 117| acciò che questa novella sia meglio gustata, questo tedesco 49 119| perciò credo che sia lo meglio che noi diamo la battaglia 50 121| se n'andò a Ferrara forse meglio disposto che maestro Antonio. 51 122| credo che serebbe molto meglio a tutto il giro della terra 52 133| Aristotile non averebbe meglio risposto, e che in questo 53 136| dipintore, che mai colorasse meglio di costoro: ma quello che 54 140| niuno che non abbia fatto meglio di me.~E facendo così tutti 55 140| avere e in persona: egli è meglio corta follia che lunga, 56 142| che tu ne seresti forsi di meglio cinquecento fiorini.~Dice 57 142| pensare. Serebbe stato il meglio, che 'l fiorentino gli avesse 58 144| E pur lavato costoro il meglio che si poté, le robe non 59 144| Oimè sventurato! egli era meglio che io fosse stato convolto 60 144| adopera come faceva il suo, o meglio.~La gente allora più smemorava.~ 61 147| che io me ne camperò il meglio che potrò -; e così si rimasono.~ 62 150| questo cavaliero:~- Egli è il meglio che qui si vegga modo, però 63 151| Sì mille volte.~- O tanto meglio! Quanti noccioli ha la nespola?~ 64 153| cavalieri, o soleansi fare, che meglio dirò: cavalieri bagnati, 65 154| ristorò e' tempi perduti il meglio che poteo, stando fermo 66 155| faccenda, il menò, addobbato il meglio che poté, a Santa Maria 67 155| pigione in Campo Corbolino, il meglio che poté s'avviò. E per 68 156| racconcerebbe subito col culo, meglio che altro uomo con mano. 69 158| così all'altrettale; egli è meglio ch'io rifiuti”.~Alla per 70 160| s'egli il fa, e' sarebbe meglio ch'egli avessono preso un 71 160| a uscita il suo danno il meglio che poteo.~Luisi barattiere