Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
presenti 5
presenza 8
presi 5
preso 68
presono 2
presso 74
pressò 1
Frequenza    [«  »]
68 alberto
68 frate
68 furono
68 preso
68 quelle
67 comincia
67 far
Franco Sacchetti
Trecentonovelle

IntraText - Concordanze

preso

                                          grassetto = Testo principale
   Novella                                grigio = Testo di commento
1 4 | condotto, e in che forma avea preso l'abito, e questo più per 2 5 | mangiare in uno castello da lui preso, di quelli del Comune di 3 13 | piede, il suo cavallo fu preso, ed elli si fuggì e cogliendolo 4 13 | l ricco; se lo ricco è preso, è menato lui e 'l cavallo 5 13 | denari suoi; se lo povero è preso a cavallo, è lasciato l' 6 16 | mai. E con questo vedere, preso gran sospetto, tanto fece 7 17 | fuori, io te ne manderò preso a Pistoia, e farotti impiccare.~ 8 17 | lui. Il lupo, sentendosi preso per la coda, cominciò a 9 17 | o essere da' malandrini preso. In fine il garzone appresentò 10 17 | e con le quarantacinque, preso da loro commiato, tornò 11 17 | sì nuovamente fosse stato preso? Per certo questo è un caso 12 22 | secondo il mondo; hacci preso gran vantaggio nel servire 13 24 | perché ha dato a uno Judeo, è preso e messo in un loro tempio, 14 24 | di molte pugna; onde fu preso e menato a gran furore, 15 24 | essendo da costoro assalito e preso, avendo gran paura, disse:~- 16 24 | Dio nostro che s'aveano preso insieme e dàvansi quanto 17 32 | meritavano; come ch'egli hanno preso tanto del campo che da loro 18 33 | Mandatone messer Dolcibene preso, e 'l signore si accostò 19 37 | come esce del pozzo, e preso costui così ardente e nudo, 20 38 | scaramucce coi detti Brettoni, fu preso da loro. E sapiendo gli 21 41 | un fante con lettere, e preso da un suo nimico, gli fa 22 48 | fosse passata, tanto avea preso forma la cosa che ciascuno 23 48 | dormito con un corpo morto; e preso un poco di spirito e di 24 49 | certi gioveni fiorentini, è preso di notte dalla famiglia: 25 50 | contenta.~E brievemente, preso alquanto di rispitto, che 26 52 | mezzi tuoi e mezzi miei; e preso che tu mi averai e aùto 27 52 | messo, da ivi a pochi fu preso dal detto Totto Fei, e per 28 52 | dove era il detto Sandro preso, e come il messo s'accostava, 29 52 | altrettanti a te, e non averlo preso; ché egli mi minaccia, come 30 52 | cosa fu che, quando uno è preso per debito, colui che l' 31 52 | contrario; ché colui che era preso aspettava che il creditore, 32 61 | l detto Bonifazio fusse preso; li quali mossi, subito 33 64 | albergo, dove il cavallo fu preso per le redine e menato dentro.~ 34 68 | guarnacca, gli convenne così preso aspettare tanto che venissono 35 68 | un fanciullo schernito e preso e ingannato!~ ~ ~ 36 70 | volle servire Torello, e preso il detto fornimento s'attaccoe 37 76 | una trappola, dove aveano preso un topo, e con le granate 38 78 | Ugolotto con la spada riman preso, ed ènne menato a furore. 39 93 | insieme tutti una mattina, e preso tempo d'uno , a uno a 40 122| sì l'uccise. Ed essendo preso e menato dinanzi al signore 41 130| 130 - Berto Folchi è preso, standosi al fuoco, da una 42 130| Come Berto si sente così preso, getta le mani verso la 43 130| io muoio; la gatta m'ha preso, come tu puoi vedere; io 44 133| veggendogli molto uniti n'hanno preso grandissimo conforto, pensando 45 135| infermo, essendo da' nimici preso, dal detto saccardo in avere 46 135| suoi fiorini, da costoro fu preso e menato a Casole, su quel 47 135| e menerò colui, che t'ha preso, altrove, e io tornerò per 48 135| alla taverna chi 'l tenea preso; e quando fu bene avvinazzato, 49 141| udiva, e perché non fosse preso dalla famiglia, gli accennavano, 50 143| sonmene venuto per non essere preso; voi, che farete, messere?~ 51 154| prime notti giacere con lei, preso sdegno se ne va in Caffa, 52 156| gente, che avea seco, avea preso tutte le stanze e gli alberghi, 53 156| torto.~E subito voltosi e preso il braccio con istecche, 54 156| tempo levatosi, come ebbe preso commiato e salito a cavallo, 55 158| Coligarli, o di quello paese, fu preso per alcuno eccesso, del 56 158| argomento voleano che 'l preso non campasse. E questa era 57 158| lodo tale su' fatti del preso che l'una parte e l'altra 58 158| quelli che voleano che 'l preso campasse, dissono fare ciò 59 158| corso, e fece morire il preso... E così fece sanza fare 60 159| serrata, e a gran fatica fu preso il cavallo e la giumenta, 61 160| la loro furia in menarlo preso al Podestà; e non poté ricogliere 62 160| tavernai che aveano menato preso il tapinello, quello che 63 160| la terra. Colui che era preso, rispondea:~- Signor mio, 64 160| Agnolo da Rieti, disse al preso:~- E perché ci meni li muli, 65 160| fa mettere in prigione il preso e a' tavernai dice vadano 66 160| e 'l cattivello rimase preso.~In questo intervallo, la 67 160| meglio ch'egli avessono preso un cane per la coda.~E così 68 160| lo Podestà, rendeteci il preso.~Il Podestà non volea; nella


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License