Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] combattuto 3 come 761 cominci 1 comincia 67 cominciagli 1 cominciai 3 cominciala 2 | Frequenza [« »] 68 furono 68 preso 68 quelle 67 comincia 67 far 67 prima 67 volea | Franco Sacchetti Trecentonovelle IntraText - Concordanze comincia |
grassetto = Testo principale Novella grigio = Testo di commento
1 17 | botte, che non parea morto. Comincia a gridare: - Al lupo, al 2 28 | sentendo chi per lei si levava, comincia a chiamare ser Tinaccio, 3 31 | mente la commessione, si comincia ad attaccare al vetro; e 4 32 | tale non avea prestato, che comincia a prestare. Chi dice: «Costui 5 34 | ci foste mai venuti -; e comincia a gittare alcuna pietra 6 37 | contento.~La brigata tutta comincia a ridere, e a Neri si turò 7 41 | tavola gionte, messer Ridolfo comincia sicuramente pigliarne pieno 8 48 | muoversi. Di che Lapaccio si comincia a versare, dicendo:~- Deh, 9 48 | amico era ito in terra: e comincia a dire pianamente:~- Sta' 10 48 | di terra non si levava, comincia a dire in sé: «Oimè sventurato! 11 48 | più morto che 'l morto, si comincia a levare anco elli, e studiossi 12 48 | del letto. Come ciò vede, comincia a dire:~- Che diavolo è 13 49 | andava alla cerca; il quale comincia a dire:~- Che gente siete 14 52 | Ben te gli darò.~Il messo comincia a dire:~- Oimei! o è questa 15 53 | sanza volgersi addietro comincia a fuggire per la detta vigna, 16 53 | fosse assalito e morto, comincia a gridare anco elli: «Accorr' 17 54 | Duccina, udendo questo, comincia a dire:~- Deh davi il malanno 18 63 | gentiluomo per procuratore il comincia a guardare, e dice a Giotto:~- 19 63 | deh, che non ti vergogni! comincia prima a venire al mondo, 20 64 | e sentendo il cardo, si comincia a lanciare e a percuotere 21 64 | scagliandosi e traendo, comincia a correre verso Firenze. 22 64 | donna abbracciando Agnolo, comincia a dire:~- Marito mio, dimmi 23 64 | conoscea le frasche d'Agnolo, comincia a dire:~- Sì, che tu se' 24 67 | E que' fermo. La brigata comincia a ridere e sì della macina 25 70 | fante il dolore del morso, comincia a gridare: «Accorr'uomo, 26 72 | Cristo n'andò in cielo, comincia a dire:~- E’ n'andò ratto 27 73 | avea a dire.~La predica comincia a ridere, e ridi e ridi, 28 78 | ladroncello?~Ballerino comincia a latrare, o baiare come 29 81 | veggendolo, e avendo vinto, comincia a biastemare, e 'l Sanese 30 81 | e Borghese, veggendolo, comincia adirarsi e percuotere le 31 82 | bevitore di messer Bernabò comincia a innaspare da piede. Sono 32 84 | più prosperevole che Mino, comincia a dare a lui; da' di qua, 33 85 | accostandosi al leccone, comincia a ragionare amorosamente 34 85 | Gherardo; e Gherardo si comincia a spogliare in farsettino, 35 85 | alla sposa novella. Costei comincia a gridare, e quanto più 36 86 | fu in casa, e Fra Michele comincia a sonare le nacchere. La 37 87 | capo.~Or non più; Dino si comincia afferrare:~- Pigliatelo, 38 87 | come fu venuto, e Ghino comincia a ridere, e in fine gli 39 91 | stato Giovanni Manfredi; e comincia a soffiare che parea un 40 92 | Soccebonel:~- Piglia costì, e comincia a metter su la canna.~Il 41 101| e fassi verso costei, e comincia a' piedi, come all'altra; 42 110| che avea i porci addosso, comincia a gridare. Il fante il vuole 43 110| piè del gottoso; il quale comincia a gridare:~- Accurr'uomo, 44 110| l'assannò per la gamba, e comincia a gridare anco elli; e così 45 112| vinto.~Dice un altro:~- A me comincia andare la cappellina in 46 120| monimento per certe faccende, comincia a gridare, e 'l banditore 47 123| cagnesco, a ceffo torto, comincia a pispigliare pianamente 48 123| questo corpo morto -; e comincia a tagliare, e mangia gagliardamente.~ 49 124| io n'andrò bene”. Noddo comincia a raguazzare i maccheroni, 50 130| masserizie di Berto, ma comincia a chiamar la gatta: «Muscina, 51 130| ripigliava; tanto che Berto comincia a gridare: «Accurr'uomo”. 52 136| schiamazzono); e Alberto comincia, e dice: - Io credo che 53 138| spada nuda, ed esce fuori e comincia in terreno correre per tutto 54 144| vivo di qui a vespro.~E comincia a tirare il bendone, il 55 145| messer Dolcibene questo comincia a pigliare del campo ché 56 146| quel porco tu -; e quelli comincia annoverare sul tavolello 57 147| era. Come la donna l'ode, comincia a dire:~- Doh! tristo sventurato, 58 150| veggendo il cimiero dell'orso, comincia a levarsi del luogo dove 59 152| ridotto dell'albergo, l'uno comincia a spetezzare e fare lo sterco. 60 153| Di che messer Dolcibene comincia a dire:~- O che pensate?~ 61 153| cavaliere non riescía ad altro, comincia a dire:~- Io sono venuto 62 155| che quando una famiglia si comincia a medicare da un medico, 63 155| poltracchio vede il detto porco, comincia a soffiare e averne paura 64 155| paura per sì fatta forma che comincia a fuggire. Il medico, non 65 156| apparenza quello che dicea, comincia a riceverli graziosamente; 66 158| questo, fra sé medesimo comincia a dire: «Io non debbo essere 67 159| ronzina; e ciò veggendo, comincia a gridare:~- San Giorgio,