Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
porrò 4
porse 2
porsi 2
porta 64
portai 2
portali 1
portalo 2
Frequenza    [«  »]
64 certi
64 credo
64 facea
64 porta
64 stare
63 aveano
63 brigata
Franco Sacchetti
Trecentonovelle

IntraText - Concordanze

porta

                                          grassetto = Testo principale
   Novella                                grigio = Testo di commento
1 2 | in cammino, pervenne alla porta del palazzo del re.~Il portinaio, 2 2 | volesse venire a lui, giammai porta non gli fusse tenuta e sempre 3 3 | il detto re dimorava, di porta in porta trapassando, giunse 4 3 | re dimorava, di porta in porta trapassando, giunse nella 5 3 | che la prima, e va a una porta, e chiama un suo barone. 6 4 | in cammino; e giunto alla porta, dove entro il signore 7 12 | suso, e andando insino alla porta, come giunse, il ronzino 8 12 | addietro, come se della porta avesse aùto paura, o fosse 9 13 | voluto uscire fuori della porta.~Ma la cosa andò peggio 10 17 | giovene avea picchiata la porta, e andando provveggendo 11 28 | ora di notte, picchiò la porta, e venendo il cherico ad 12 34 | per fortuna capitò ad una porta, dove intrato e andando 13 34 | per la scala, giunti alla porta, dice messer Francesco a 14 34 | gittare alcuna pietra in una porta di rincontro perché facesse 15 34 | difendermi da lui infino alla porta da via, dove uscendo 16 36 | quale essendo fuori della porta a San Niccolò su uno suo 17 36 | certi buoi fuggendo verso la porta detta, elli credendo avere 18 36 | digiogati fuggono dentro per la porta San Niccolò.~E’ Priori notano 19 36 | balestrata fuori della detta porta, saettoe uno verrettone 20 42 | buon numero d'orinali alla porta, ciascuno con orina dentro. 21 42 | facendosi fuora a guardare la porta, vidde tutto il rimanente, 22 42 | sono stati confitti alla porta; e io avendoli proccurati, 23 60 | archimia sì fatte cose, ne porta pena in questo o nell'altro 24 64 | e percosso, giunse alla Porta del Prato, ed entrò dentro, 25 84 | Era questa bottega con una porta dinanzi, la quale si serrava 26 84 | l suo garzone aperse la porta di fuori da via della detta 27 84 | levala fuori dell'aperta porta; Mino drietoli parecchi 28 87 | mescianza a chi è mal costumato; porta via, porta.~Dice il maestro 29 87 | mal costumato; porta via, porta.~Dice il maestro Dino:~- 30 98 | quello che era; ma subito porta a tavola quello e la suppa; 31 110| ogni entravono dalla porta da via, e poi subitamente 32 114| faccenda, e passando per porta San Piero, battendo ferro 33 117| licenza, pervenuto alla porta per uscir fuori, niuna cosa 34 117| Ugolino; e come furono alla porta, dice messer Ugolino:~- 35 117| sproni, correndo verso la porta. La gente gridava: «Che 36 117| vada salvo.~Giugnendo alla porta, i portinari si fanno incontro 37 117| così, uscendo fuori della porta a sproni battuti, s'andò 38 121| dinanzi al Crocifisso, le porta tutte e appiccale al sepolcro 39 132| Macerata dal lato d'una porta che si chiama la porta di 40 132| una porta che si chiama la porta di San Salvadore; e dall' 41 132| puose lo campo da un'altra porta, cioè alla porta del mercato; 42 132| un'altra porta, cioè alla porta del mercato; e ivi al terzo 43 132| priori, dicendo che alla porta di San Salvadore si gridava: « 44 132| quale è a mezza via dalla porta alla piazza.~Vedendo li 45 132| certi messi verso la detta porta per sapere novelle, e molti 46 133| interrompe il dire; apri la porta, e andatevi con Dio.~Or 47 137| il notaio all'altra che porta gli ermellini, e dice: « 48 140| trovandogli uno mercoledì alla porta di Santo Lorenzo, all' 49 143| fatti; ma quando io fui alla porta, e' vi si pigliava tutti 50 146| porco intero si paga alla porta quaranta soldi, e pagando 51 146| mise in via. Giunto alla porta, li gabellieri dicono:~- 52 146| colori; e quando fu alla porta, i gabellieri cercano quel 53 147| e quando fu presso alla porta, disse al fante:~- Vattene 54 147| gabellieri sostenghino un poco la porta.~E 'l fante così fece; ma 55 150| andando in una podestería, porta uno suo cimiero; uno Tedesco 56 150| dicendo:~- E chi è questo che porta il mio cimiero? - e comanda 57 150| combattere con colui che 'l porta e intende di appellarlo 58 150| che cimiero è quello che porta questo valentre uomo?~E 59 152| famigli furono fuori della porta a San Gallo, le coverte 60 155| suo mal grado insino alla porta al Prato, ed egli non lasciò 61 155| Tornaquinci e giuso verso la porta del Prato, che mai non lo 62 155| veggendolo venire, chiusono la porta, e ivi ristette il cavallo. 63 159| tanta novità; fassi alla porta, non truova il cavallo, 64 159| ferri; se non che subito la porta dello esecutore, la qual


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License