Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] brievemente 27 briga 5 brigante 1 brigata 63 brigate 2 briglia 1 briglione 1 | Frequenza [« »] 64 porta 64 stare 63 aveano 63 brigata 63 dico 62 avete 62 male | Franco Sacchetti Trecentonovelle IntraText - Concordanze brigata |
grassetto = Testo principale Novella grigio = Testo di commento
1 7 | notabil judicio, contentò una brigata di valentri uomeni di quello 2 9 | altro che diletti questa brigata.~Disse il buffone:~- Io 3 13 | essendo a cavallo tra la brigata sanese, e bene armato, scese 4 16 | salì a cavallo con l'altra brigata, e andorono a Siena. E giunti 5 17 | dicea il vero, ché una gran brigata di sbanditi tormentavono 6 17 | cinque in fare onore alla brigata, e con le quarantacinque, 7 20 | venissono a mangiare con lui. La brigata tutta accettoe; e giunti 8 22 | il morto e tutta l'altra brigata; e salito alquanto in alto, 9 34 | tornasse, che ha una gran brigata a cena con lui, non l'averebbe 10 34 | venendo l'ora della cena, la brigata che dovea cenare con lui, 11 34 | messer Francesco e la sua brigata fosse venuta a cena qui, 12 37 | mai lieto né contento.~La brigata tutta comincia a ridere, 13 39 | avea Boldrino a tutta sua brigata da' figliuoli di Francesco. 14 49 | dilibera lui e tutta la brigata. ~ ~Molto fu più ardito 15 49 | sposa, il detto Ribi con una brigata di gioveni di buone famiglie 16 49 | Avvenne che, passando questa brigata da San Romeo, s'abbatterono 17 49 | la famiglia condusse la brigata in palagio: e giugnendo 18 49 | uomo, essendo con questa brigata, che è qui, a luogana, avea 19 49 | e partissi con tutta la brigata; e 'l podestà ne rimase 20 51 | venuta che fu tutta la brigata, e detto loro che passino 21 52 | cominciò a dire:~- E’ ci ha una brigata di buon fanciulli che fanno 22 54 | è stato ragionato in una brigata. ~ ~La moglie di Ghirello 23 61 | signore, e con altra sua brigata, essendo recati maccheroni 24 64 | colui, cui elli più volte in brigata raccontava.~Mosso la scuccumedra 25 64 | esser tutto rotto.~Se la brigata rideva, non è da domandare. 26 64 | Donna mia, io andai con una brigata a Peretola, e convenne che 27 67 | pisciadura.~E que' fermo. La brigata comincia a ridere e sì della 28 67 | quanti balasci furono mai.~La brigata tutta con grande sollazzo 29 67 | fanciullo, dice verso la brigata:~- E’ non fu mai nessun 30 69 | buono! Legatevi le borse, brigata, che ecco il Passera.~Il 31 75 | queste domeniche con sua brigata per andare, ed essendo nella 32 76 | venne per caso che una brigata di fanciulli di quelli che 33 81 | Canto a' quattro paoni.~La brigata, udendo li piacevoli motti 34 85 | che me ne prenda io.~La brigata si strignea nelle spalle, 35 90 | trovò messer Ridolfo con una brigata di valentri uomini; e avvisandosi, 36 93 | per la nostra terra una brigata di cittadini che aveano 37 98 | Benci Sacchetti trae ad una brigata un ventre della pentola 38 98 | per aprire il fondaco, la brigata della bisaccia entrano dentro, 39 98 | novella. Dall'altra parte la brigata che avea comperato il ventre, 40 102| questa contrada.~Un'altra brigata, che vi davano poco d'essere 41 104| drieto gli vanno una gran brigata, tra' quali molti innanzi 42 112| piacevolissimo uomo, diede cena a una brigata, tra la quale mi trovai 43 112| una finestra. Quando la brigata fu a tavola, vennono su' 44 113| venerdì santo da uno della brigata delli scopatori, con la 45 119| una taverna, dove la detta brigata si rinfrescarono; e poi 46 119| che avea nome Nazzetto:~- Brigata, noi andiamo nell'oste a 47 119| E tanto fecero la detta brigata che tutto lo detto pagliaio 48 119| così infrascate. Dice alla brigata:~- Fratelli miei, come faremo 49 119| Matelicani furono alla detta brigata, e pigliarono, delli trenta 50 123| poté borbottare, che la brigata che v'era l'averebbono voluto 51 129| farò vantaggio, che la mia brigata serà meno dieci che la vostra 52 132| lo conte Luzzo con la sua brigata ruppono le mura appresso 53 132| cominciò a gridare:~- A me, brigata, che ecco la gente.~Un altro 54 132| alla piazza con la detta brigata, andò alli priori dicendo 55 133| campati”; e confortavasi la brigata molto con gli aglietti, 56 133| poteva andar di meno... una brigata si vanno trastullando alle 57 136| Taddeo Gaddi, che era nella brigata, disse:~- Per certo assai 58 136| maestro.~E voltosi alla brigata, disse:~- E voi che dite?~ 59 144| al signore e a tutta la brigata. Martellino, scoprendo i 60 144| La maggior parte della brigata l'aveano per fermo. Quando 61 147| giunse Antonio:~- Buona sera, brigata, ecc.~Dice quel gabelliere:~- 62 148| delle Settine, e fiano una brigata che caricheranno pur li 63 154| miglia o più era di lunge. La brigata e' parenti stavano tutti