Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
vini 1
viniziani 5
viniziano 1
vino 62
vinse 3
vinsono 3
vinta 6
Frequenza    [«  »]
62 porco
62 sera
62 vedere
62 vino
61 basso
61 chiesa
61 dare
Franco Sacchetti
Trecentonovelle

IntraText - Concordanze

vino

                                           grassetto = Testo principale
   Novella                                 grigio = Testo di commento
1 20 | dove, non mescendosi vino, quelli convitati si maravigliono, 2 20 | chiarisce con ragione, e non con vino. ~ ~Questo Basso (ed è la 3 20 | nessuno famiglio metteva vino.~Quando quelli che erano 4 20 | famigli:~- Metteteci del vino.~Gli famigli, come aombrati, 5 20 | rispondono:~- E’ non c'è vino.~Di che dicono che 'l dicano 6 20 | bere, però che io non ho vino che io vi desse, né che 7 20 | vuol bere, si mandi per lo vino a casa sua, o dove più li 8 20 | mandando ciascuno per lo vino, se vollono bere.~Il Basso 9 20 | se non che risparmiò il vino a questo convito; ma se 10 30 | avesse bevuto d'un buon vino prima che disponesse l'ambasciata: 11 30 | mandato per lo migliore vino della terra e per li confetti. 12 31 | sua rettorica per bere il vino, in questa mostrerrò come 13 31 | ambasciadori per lo bere d'un buon vino, come che non fossono di 14 31 | dato loro d'uno finissimo vino. Gli ambasciadori, a cui 15 31 | ambasciadori, a cui piacea più il vino che avere tenuta a mente 16 31 | io; a me ricorda che 'l vino dell'oste è il migliore 17 31 | dell'oste è il migliore vino che io beessi mai; e poi 18 31 | si sia, o se fosse quel vino, o altro, che mai non dormi' 19 31 | giunghiamo a buon'ora al vino che tu sai.~E così spronando, 20 31 | domandorono quello che era di quel vino.~Disse il fante:~- Migliore 21 31 | erano del paese tratti, il vino venne al basso, e levossi 22 53 | e quando cogna diece di vino, e a colui di cui ell'era, 23 53 | spesso Berto a bere di quel vino con lui, facendo sì che 24 53 | forse quaranta cogna di vino: e fugli bene investito, 25 65 | che per altro «Signore è vino di fiasco, la mattina è 26 65 | appareggiato con un fiasco di vino. In di Dio, io ho voglia 27 65 | vin di fiasco, l'uno era vino e l'altro l'ha disfatto.~ ~ ~ 28 81 | fatto venire un fiasco di vino di villa, andianne a bere.~ 29 81 | ché è qui presso un buon vino al Canto a' quattro paoni.~ 30 82 | era grandissimo e mai il vino non gli facea noia. Avvenne 31 82 | recono uno quarto di un vino bianco, o di Creti, o donde 32 82 | ammazzati. E perché questo vino era così grande, e così 33 82 | Orlando. Ora, apparecchiato il vino, e molti bicchieri lavati, 34 86 | ben da cena; hai tu buon vino?~- Sì bene, voi starete 35 86 | moglie:~- Deh va' per lo tal vino.~E porgeli l'orciuolo.~Dice 36 86 | Fra Michele:~- Va' per lo vino.~La donna che non potea 37 86 | quando ti disse: «Va' per lo vino”; e tu rispondesti: «Va' 38 86 | quando disse: «Va' per lo tal vino”; e tu dicesti: «Io non 39 91 | mettere cannella in botte di vino, non mandasse per lo Minonna 40 91 | non versava gocciola di vino, giucava a zara e andava 41 97 | calice verso lei con tutto il vino disse:~- E tu t'abbi or 42 97 | altare, e aveasi ritenuto il vino.~La ciovetta parea che intendesse 43 97 | e rifornì il calice col vino, e compieo la messa.~E a 44 104| veggio in Bologna portare il vino nelle ceste e mangiare i 45 108| mattine una mattina, perché 'l vino non gli facesse noia, e 46 109| abbia guardia d'una botte di vino, sì che la ritrovi. Ella 47 109| una sua botte di finissimo vino vermiglio per alcuna persona 48 109| trovasse e la botte e 'l vino nella forma che lasciava. 49 109| bene s'elli trovasse uno vino che li piacesse. Disse la 50 109| tornasse dell'officio, il vino ebbe del basso, e 'l frate 51 109| tormenti per questa botte del vino, io gli porrò una botte 52 109| di questa botte, né del vino, se non come mai non fosse 53 109| per aver vota una botte di vino, e per essere tornato il 54 132| andando una femina per lo vino, ché volea cenare, andando 55 133| proposto venire un buon vino e de' confetti, e fece far 56 135| cascio di Bertino; e del vino, che Bertino fece venire, 57 136| bacchetta, e feciono venire del vino della botte, con lo quale 58 140| addomanda uno quartuccio di vino, più per lavarsi le busse 59 147| poco, e assaggerai un buon vino.~Quelli dicea non volea 60 154| mai non vi si profferavino, né confetti (però che dicono 61 154| dicono che, profferendo il vino e' confetti, è uno accommiatare 62 156| cavalli e assaggiare il vino e a studiare le galline


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License