Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] porcile 1 porcili 1 porcino 1 porco 62 porge 1 porgea 1 porgegli 1 | Frequenza [« »] 62 avete 62 male 62 mondo 62 porco 62 sera 62 vedere 62 vino | Franco Sacchetti Trecentonovelle IntraText - Concordanze porco |
grassetto = Testo principale Novella grigio = Testo di commento
1 39 | se non piglia più che un porco per volta. Se gli ne venisse 2 41 | santi si facea come del porco: quando il porco muore, 3 41 | come del porco: quando il porco muore, tutta la casa e ciascuno 4 70 | altri a pigliare il detto porco per le gambe, e fannolo 5 70 | mano, e volendo fedire il porco per ucciderlo, e standoli 6 70 | nella carne un'oncia, che 'l porco cominciò a gridare; l'altro 7 70 | con questa tenzione, il porco uscito lor tra le branche, 8 70 | per uno androne, e l'altro porco drietoli, e dànno su per 9 70 | rimasono saldi.~Alla perfine il porco s'accostò al pozzo ch'era 10 70 | gittòvisi dentro, e l'altro porco drietogli.~Quando Torello 11 70 | Come fu giunto giuso, e 'l porco ferito gli dà di ciuffo 12 70 | per uscire di qui.~E 'l porco in quell'ora anco l'assanna; 13 70 | e dissono voleano d'ogni porco fiorini uno a trargli del 14 70 | provare d'uccidere un suo porco; il quale da lui fedito, 15 71 | egli hanno la natura del porco, però che essendo una moltitudine 16 75 | che è fatto cadere da un porco; dice un bel motto; e domandato 17 91 | a soffiare che parea un porco fedito, con un naso sgrignuto 18 102| potendo mettere e appiccare un porco alla caviglia, grida accurr' 19 102| è gran tempo, comprò un porco grassissimo, che pesava 20 102| che è? Ho morto questo porco, ed egli ha presso che morto 21 102| come tu taglierai cotesto porco -; diceano la maggior parte. - 22 102| paese, per appiccare un porco?~Quelli si scusava:~- Io 23 102| molto bene il corpo di quel porco con buon migliacci.~- Oh, 24 110| gottoso facendo uccidere un porco di Santo Antonio, il porco 25 110| porco di Santo Antonio, il porco gli fugge addosso in sul 26 110| e mena, e dà con essa al porco nel capo; e non gli dié 27 110| la scure schianci; e 'l porco fedito, gittando molto sangue, 28 110| come fu sul letto, e un porco l'assannò per la gamba, 29 110| fedito, e vede fedito un porco su la testa.~- Che vuol 30 144| e compera un ventre di porco, e portalo alla scoperta 31 144| lieto, e col ventre del porco squittito in scambio del 32 144| ho rimesso un ventre di porco, e già adopera come faceva 33 144| sofistico m'ha messo nel porco un ventre di corpo.~- Mo 34 146| dell'altrui suo, imbola un porco, e con sottil malizia nel 35 146| fiorini dieci, e rende il porco. ~ ~Un povero gentiluomo, 36 146| sicurtà d'andare a imbolare un porco di notte, che chetamente 37 146| larga, non veggendo come il porco si potesse far passare quella, 38 146| quel ponte mandi il detto porco -; e così s'accordarono.~ 39 146| tanto fece che il detto porco passò Rubicone. Passato 40 146| passò Rubicone. Passato il porco, poco stettono che giunsono 41 146| San Tommè, che piglia il porco per lo pè, avendo costui 42 146| avendo costui un altro porco in casa allevato, deliberò 43 146| che avea istanotte il tuo porco?~E que' risponde:~- Avea 44 146| migliacci! che mai di piccolo porco come quello non credo che 45 146| compagno:~- Tu sai che del porco intero si paga alla porta 46 146| che noi spariamo bene quel porco grande, e mettervi dentro 47 146| gabellieri dicono:~- Paga di quel porco tu -; e quelli comincia 48 146| porti, guatavano questo porco, e quando toccavano le sanne, 49 146| tra loro: «Questo è un bel porco”.~Annoverati i denari, e 50 146| avevono ben procurato il porco, s'accostò a' gabellieri 51 146| la gabella quello di quel porco?~Dicono i gabellieri:~- 52 146| gabellieri:~- Pagocci d'un porco.~Disse il garzone:~- Io 53 146| vidi dirieto tre piedi di porco e sono stato gran pezzo 54 146| gabellieri cercano quel porco, e guatando trovorono il 55 146| cui era stato imbolato il porco, ragionandosi di questo 56 146| investigare, e trovò che 'l porco suo era il maggiore di quelli 57 146| subito restituire il suo porco, o che egli andasse al rettore. 58 146| meritava, ché rimase sanza il porco, e con danno e con vergogna 59 153| pensate?~Que' soffiava come un porco; e non rispondendo se non 60 155| pareano due sugnacci di porco affumicati. Ed essendo costui 61 155| venía di rincontro con uno porco in capo; come il poltracchio 62 155| poltracchio vede il detto porco, comincia a soffiare e averne