Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
malattia 6
malcontenta 1
malcontenti 1
male 62
maleficio 1
malenconia 4
malfattore 1
Frequenza    [«  »]
63 brigata
63 dico
62 avete
62 male
62 mondo
62 porco
62 sera
Franco Sacchetti
Trecentonovelle

IntraText - Concordanze

male

   Novella
1 3 | si fosse; parendoli aver male spesi i passi suoi, e similmente 2 3 | ben dire glien'era colto male; incominciando a dire:~- 3 3 | io ho veduto costui che male per ben guiderdona; e la 4 14 | sanza dire troppe parole ché male le sapea dire, venne a' 5 14 | su quel letto per alcun male, ma per molta dimestichezza, 6 16 | comandamento del padre, e come male l'avea osservato, e tolse 7 16 | giovene conobbe ancora avere male atteso al secondo comandamento 8 17 | la notte non fanno se non male, ché non che altro, ma la 9 17 | ascoltiate e non mi fate male.~Li contadini l'ascoltarono, 10 17 | ma la cosa non t'anderà male come tu credi: a Pistoia 11 20 | quali era già febbricoso del male che poi morío, parve che 12 22 | avuto chi gli abbia fatto male. Con gran diletto ha guardato 13 23 | innanzi che costoro dicano male di me a corpo vòto, che 14 26 | ogni volta che tu avrai male, esser tenuto di medicarti 15 34 | dove trovorono assai male apparecchiato; e 'l calonaco, 16 41 | disse:~- Avendoci fatto male, se' fatto cardinale; se 17 48 | d'acconciare i cavalli e male, però che vi erano Ungheri 18 48 | Sta' su; ha' ti fatto male? Torna nel letto.~E colui 19 49 | debilimento di membro, né altro male; avesse detto con l'aste, 20 50 | veggendomi vestito così male di romagnuoli, e che la 21 54 | Disse la Duccina:~- Qualche male: o che?~Disse Ghirello:~- 22 54 | non fate altro che dire male di altrui.~E con un impeto 23 54 | avrebbe avuto ardire di dire male d'una tua donna, ove tu 24 54 | essere a udire e dire forse male della Duccina; ma egli lo 25 59 | reina venne grandissimo male; di che subito gli fu mandato 26 65 | ti pare avere detto alcun male; e ha' mi nominato e appareggiato 27 70 | figliuolo, dicono:~- Ohimè! male abbiamo fatto.~Dànno su 28 71 | errare; e non abbiate a male, ché io vi dirò il vero. 29 71 | dicendo:~- Non l'abbiate a male, ché io serei crepato, s' 30 84 | sporta acciò che nessuno male si potesse pensare; io v' 31 84 | che gli perdonasse, ché le male lingue gli avevano dato 32 87 | a medicarlo, quando avrà male -; e così stettono buon 33 103| per motti ancora fece gran male. L'altro diede il partito 34 105| avvedrebbe che l'avessino per male. Messer Valore risponde 35 106| che tu di', tu hai aùto male cotanto tempo, e teco non 36 108| che con molte fatiche, di male in peggio va.~ ~ 37 110| peste; sopra le gotte ebbe male sopra male, non potendo 38 110| le gotte ebbe male sopra male, non potendo guarire in 39 117| bramasse a lui venire ogni male. Era ricchissimo, e per 40 121| Crocifisso e mai altro che male non mi fece; e ancora tanta 41 125| veggendosi mordere per modo che male si potea difendere, allegò 42 127| guerra, noi stiamo tanto male, quanto mai stemmo bene; 43 131| a morte. E con tutto il male dicea alla donna:~- Noi 44 133| Fiorentini parea stare assai male. Era fra quelli tempi de' 45 133| io ti feci, però che 'l male del fianco m'ha assalito 46 144| dicendo~- Signor mio, io sto male.~Dice il signore:~- E tu 47 144| Stecchi:~- A voi non dich'io male, che ben vi venga: voi dite 48 144| dicono:~- Messere Stecchi, lo male non sta dove si pone: ma 49 146| E que' risponde:~- Avea male per lui, però che io l'ho 50 148| gabella n'arrivorono assai male, come avete udito, e sì 51 148| seguígline innanzi bene che male. Fu, e ancora è, uno Fiorentino, 52 155| consiglia di questo non ti vuol male; non istate a badea; pigliàtene 53 157| non mi facciate né benemale -; e questo disse tre volte, 54 158| uomeni di quello e per lo male reggimento de' rettori, 55 158| il gavocciolo, e qual sta male e qual si muore.~Come il 56 160| corbo, tanto piacevole a far male quanto altro fosse mai. 57 160| tavernai e cittadini feciono male. Nella piazza non era rimaso 58 160| sono, e truovanli assai male in ordine e alcuni ne truovano 59 160| principio di tutto questo male; e sapete che 'l corbo è 60 160| sono a fare a odoperare male; e tutta questa è la natura 61 161| avendo compreso, per far male, come tutte fanno; e con 62 161| vescovo, udendo questo, benché male li paresse che la sua dipintura


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License