Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
darai 1
daranno 1
darci 1
dare 61
darebbe 6
darebbono 1
darei 2
Frequenza    [«  »]
62 vino
61 basso
61 chiesa
61 dare
61 qual
61 sotto
61 venuto
Franco Sacchetti
Trecentonovelle

IntraText - Concordanze

dare

                                          grassetto = Testo principale
   Novella                                grigio = Testo di commento
1 4 | di tanto fatto, gli fece dare sicurtà del tornare.~L'abate, 2 10 | Unghero, trovò nuovo stile per dare diletto a questi due signori.~ 3 16 | novanta, non lo volle mai dare, dicendo ne volea pure fiorini 4 21 | di San Jacopo di luglio dare un paniere di tenuta d'uno 5 25 | quelli granelli gli dovesse dare, ed elli farebbe sì che 6 33 | vescovo che gli avea fatto dare tanta colla che forse mai 7 41 | reina e con gli altri a dare ordine che fosse fatto il 8 41 | Ridolfo, che avete voi fatto a dare una giovane a un vecchio?~ 9 43 | farli leggere li capitoli e dare il giuramento. Quando il 10 52 | sua petizione, e vuolti dare fiorini dodici, o più. La 11 52 | quali gli avea promessi di dare. E Sandro dalla finestra 12 53 | lavorío; e 'l priore Oca, per dare una buona ammonizione a' 13 59 | lui, e hacci voluto quasi dare.~Disse il signore:~- Venite 14 59 | signore:~- E chi vel de' dare? il morto che non ha di 15 64 | ridere, però che si sentía dare i maggior colpi del mondo 16 73 | giugnendo in una parte, volendo dare ad intendere l'essenzia 17 81 | che colui che gli dovea dare dieci fiorini giucava a 18 81 | biastemare, tu non mi dee dare cavelle.~Borghese col busso 19 81 | dicendo:~- Io ti debbo dare dieci fiorini; prestamene 20 81 | che:~- A me non déi tu dare cavelle.~E così si rimase 21 84 | Come la donna si sente dare, che era molto più prosperevole 22 84 | prosperevole che Mino, comincia a dare a lui; da' di qua, da' di 23 86 | bastone, e cominciagli a dare, e sanza restare tanto gli 24 86 | mala femmina si vogliono dare perch'ella muti li rei costumi; 25 87 | che da quelli che debbon dare esempli e dottrine, come 26 97 | più in quel luogo, fecesi dare le ampolluzze al cherico, 27 100| E però, se voi ci sapete dare alcuno conforto sopra li 28 100| debiti e sopra che dobbiamo dare altrui, io ve ne priego; 29 102| a quello poco gli potea dare aiuto Questo beccaio aspettò 30 104| si conviene molte volte dare inframesse di frasconi, 31 108| vanno sempre ad ordinare e dare li loro consigli; ed ella 32 109| frate:~- Buona donna, non ti dare pensiero; raccomandati e 33 113| non dovervi venire più a dare offerta alcuna gente. E 34 124| manuchi la parte mia; vogliola dare al cane.~Noddo ride, e studiavasi; 35 125| contraffatta, dice: «Io la voglio dare a Dio”; la buona e la bella 36 133| dicendo:~- Eccon'una, fatti dare a' compagni l'altre due.~ 37 134| averemo? e chi ce li de' dare?~Disse il prete:~- Questo 38 134| buttai per terra me gli dovea dare, [né mai] non ci pote' aver 39 135| detto Bertino gli volle dare de' suoi fiorini, e nessuno 40 140| cominciansi a pigliare e dare delle pugna; e danari caggiono 41 140| cinque lire; voi m'avete a dare delli scotti lira dua, restacene 42 141| a te dico che io voglio dare sentenza sopra questa questione.~ 43 143| altro, pur che credesse dare diletto altrui. Al tempo 44 144| spesso certi giuochi da dare diletto a' signori; tra 45 144| Stecchi, che per volere dare sollazzo a quelli che sono 46 146| che io l'ho morto; io ho a dare danari a certe persone, 47 147| il fante:~- E’ si vuole dare la gabella, però che le 48 147| lealtà; come vi dobbiamo noi dare fede? quando voi frodate 49 147| ora, e la sera se ne fece dare un altro, con che si lavò 50 148| sostenere il mio onore, debbo dare a certi buona somma di moneta, 51 150| battaglia: in fine si fa dare fiorini cinque, che gli 52 150| chiama un suo famiglio, e fa dare a costoro cinque ducati 53 151| dico:~- Che rispitto si de' dare a chi sa ciò che dee venire? 54 153| sanza stare a leggío a dare consigli, sanza andare avvocatore 55 154| l debitore gliene vuole dare una parte, e quello gli 56 159| quelli, che si sentivano dare del bastone, si rivolgeano 57 160| troviamo alcuno che ne voglia dare denaio.~Dicono e' lanaiuoli:~- 58 160| ogni rettore non può mai dare diritto judicio, se non 59 160| quasi nessuno giudicio potea dare giusto, elli trovasse quella 60 161| Udito ciò il vescovo, fece dare ordine si serrasse e con 61 162| e' signori e gli altri a dare loro alcune veste e doni,


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License