Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
buoi 4
buon 66
buon' 15
buona 60
buonagrazia 1
buonamico 23
buonanno 27
Frequenza    [«  »]
61 qual
61 sotto
61 venuto
60 buona
59 andando
59 di'
59 molte
Franco Sacchetti
Trecentonovelle

IntraText - Concordanze

buona

                                          grassetto = Testo principale
   Novella                                grigio = Testo di commento
1 6 | signori, quando fossono in buona tempera, ognora penserebbono 2 12 | diede che pensare a' Senesi buona pezza, tanto che seppono 3 14 | pace con la matrigna, e buona fu la ragione d'Alberto, 4 16 | trovorono. - E però questa buona donna, levata la mensa, 5 21 | la quale avea nome Donna Buona, e disse:~- Basso, Dio ti 6 21 | sono la tua vicina monna Buona.~E quelli con gran fatica 7 21 | mai non ne trovai alcuna buona.~Della qual parola niuno 8 28 | Tinaccio, avvisandosi che la buona donna avesse fatto il fanciullo, 9 32 | pergamo:~- Signori, egli è buona pezza che io ho veduto tutti 10 34 | or ci vogli dormire? in buona tu non fai bene.~Dice 11 34 | piacere che volle, ebbe buona pace; la qual vorrei che 12 37 | contendono, si vogliono fare di buona terra, mostrandosi buoni, 13 48 | cominciò a dire all'oste:~- In buona che tu se' un piacevol 14 50 | Disse la donna:~- O che buona ventura! vuo' tu ripezzare 15 52 | poss'io mai aver cosa che buona mi sia, se io non te ne 16 53 | Che novella è questa? che buona ventura è?~Disse il lavoratore 17 53 | morroe.~Disse Berto:~- In buona che tu se' un piacevol 18 53 | priore Oca, per dare una buona ammonizione a' suoi popolani, 19 60 | che avea detto.~La fede è buona e salva ciascuno che l'ha; 20 70 | dicono a Torello:~- In buona , tu hai fatto un bel 21 71 | e' Genovesi debbano fare buona guerra. ~ ~E’ non è molt' 22 73 | ridi e ridi, tanto che per buona pezza né il detto Maestro 23 77 | possessione, la quale era bella e buona, ma l'uomo non era addanaiato 24 80 | ma sta su la ringhiera buona pezza, e alcuna cosa non 25 84 | la potrebbono far esser buona”; se non intervenisse già 26 85 | grande.~Brievemente, questa buona donna si lagnò assai, e 27 86 | intendimento. Venuta questa buona donna a marito, e andandosi 28 86 | chiara; a te stia.~Questa buona donna si mutò tutta di costumi, 29 86 | che uno proverbio dica: buona femmina e mala femmina vuol 30 86 | femmina vuole bastone, ma alla buona non è di bisogno; però che 31 86 | rei costumi; ma non alla buona, perché s'ella mutasse li 32 87 | di ridere, dice:~- Come, buona ventura, vi recate voi a 33 90 | prego Dio che vi dia lunga e buona vita; e della grazia che 34 91 | molto bene affossata, e con buona siepe. Dice il Minonna:~- 35 101| stata in ascolto, dice:~- In buona , Giovanni, se noi t'aprimmo, 36 102| Ed egli diede sempre poi buona carne a quelli che l'aiutorono, 37 103| Dice ser Diedato:~- In buona , se io non avesse aiutato 38 106| Io son certo che qualche buona panichina t'ha messo nel 39 106| posso più tenere. Deh dimmi, buona femina, che ti par esser 40 106| nostro lavoratore, che ci fa buona misura e dacci le staia 41 106| non vedere.~Ed ella, come buona massaia, sempre s'ingegnò 42 109| Firenze fu già un uomo d'assai buona condizione, e avea una sua 43 109| è vota?~Dice il frate:~- Buona donna, non ti dare pensiero; 44 114| trovando Dante, dice:~- In buona , tu m'hai ben servito, 45 125| la voglio dare a Dio”; la buona e la bella tien per sé. 46 130| guarirlo; e se non fosse la buona moglie, che volle innanzi 47 133| Io sono pagato pur di buona moneta da questi mie' Signori; 48 137| becchetto intagliato”; la buona donna piglia questo becchetto 49 138| Buonanno; - e dàgli una buona di piatto.~La donna dice:~- 50 138| Buonanno croscia un'altra buona piattonata:~- Viva Buonanno.~ 51 141| stanga. Dice il Podestà:~- Buona donna, che domandi tu a 52 141| di . Dice il Podestà:~- Buona donna, e' non ci è niuno 53 142| e ancora, come uomo di buona memoria, per la festa di 54 147| e dice:~- A ogni tempo è buona la masserizia; io voglio 55 147| E così giunse Antonio:~- Buona sera, brigata, ecc.~Dice 56 148| onore, debbo dare a certi buona somma di moneta, li quali, 57 154| vostra o nostra usanza è buona di stare il quarto giorno 58 154| ho cominciata a fare, è buona e ottima, però che sono 59 156| disse:~- Signor mio, abbiate buona speranza, che voi avete 60 156| maestro, che Dio vi doni buona e lunga vita.~Allora messer


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License