Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
devozione 2
di 2312
233
di' 59
dia 25
diabolica 1
diamo 4
Frequenza    [«  »]
61 venuto
60 buona
59 andando
59 di'
59 molte
59 queste
59 vero
Franco Sacchetti
Trecentonovelle

IntraText - Concordanze

di'

   Novella
1 2 | dirò io.~Rispose lo re:~- Di' sicuramente ciò che tu vuogli.~ 2 11 | dirò; vattene al vescovo; e di': «Io fui richiesto, e appresentomi 3 15 | di dalle larghe onde~Di' a Giovanna mia, che per 4 22 | predichi io?~Disse l'altro:~- Di' pur tu.~Ed egli seguì:~- 5 28 | dormiglioso dice:~- Che di' tu?~- Dico ch'egli è maschio.~ 6 31 | memoria.~Disse l'altro:~- Ben di' -; e cavalcando e trasognando 7 31 | L'uno guata l'altro:~- Di' tu.~- Di' tu.~E nessuno 8 31 | guata l'altro:~- Di' tu.~- Di' tu.~E nessuno dicea. Alla 9 33 | sopra il capo, disse:~- Di', Miserere mei Deus secundum 10 33 | sua vendetta; come dice: «Di', Miserere mei Deus secundum 11 39 | rimenalo ad Agnolino, e di' che io l'ho per ricevuto, 12 49 | di sì; e io dissi: «Come di' tu di sì, ché non è quattr' 13 49 | la cera è poca, come tu di' e vedi, essendo intervenuto 14 63 | sapresti dire; e giungi qui, e di': «Dipignimi l'arme mia”. 15 63 | dipignere.~Disse quello:~- Tu mi di' villania, e m'hai guasto 16 64 | se' chiamato ser Benghi, di' che tu vi se' per notaio. 17 64 | lena dice:~- Donna mia, tu di' che io mi ricolichi; dolente 18 65 | provisionato, e disse:~- Mo mi di'; ha' tu detto le ta' parole?~ 19 65 | il signore:~- Sì che tu di' che dicesti per motto, e 20 70 | dice al figliuolo:~- Che di'?~E que' risponde:~- Dico 21 74 | altra parte, e dicea:~- Di' pur via ciò che tu vuogli.~ 22 74 | diguazzare, più dicea:~- Di' pur oltre i fatti tuoi, 23 83 | Dice Tommaso:~- Toso, tu di' vero; che serebbe stato 24 84 | quella:~- Io non so che tu ti di': sapera'tel pur tu.~Andando 25 84 | dicendo:~- Sozza puttana, che di' che io sono gatta, e che 26 84 | sappia.~Dice la donna:~- Di' tu a me?~Dice Mino:~- Anche 27 87 | Dino:~- Come diavolo mi di' tu questo, che m'ha ancora 28 88 | che chiama Cenni e dice:~- Di' a costoro ciò che hai detto 29 91 | miei.~Dice il Minonna:~- Di' tu de' cavoli miei? mandastegli 30 92 | nove braccia? oimè! che di' tu?~Il cimatore il truova, 31 98 | questa è bella carne.~- Ben di' vero.~- Quanto la libbra?~ 32 98 | coprono; e dicono: - Va', di' a Benci che Giovanni Ducci 33 98 | presente, dice Benci:~- Di' che gran merzè; ma che ' 34 99 | ed ella squittisce.~- O di' tu di vero? entra sotto.~ 35 102| giovani, e diceano:~- Tu di' vero, e facesti quello che 36 106| Se fusse pur quel che tu di', tu hai aùto male cotanto 37 106| moglie:~- E tuttavia mi di' villania, sì che io sono 38 114| canti il libro e non lo di' com'io lo feci; io non ho 39 117| e va' con Dolcibene, e di' a' portinari lo lascino 40 118| Dice il piovano:~- E tu di' vero, ma di quelli del lamento 41 123| Donna mia, che è quel che tu di'? o non pensi tu quello che 42 123| dicendo:~- Che non gli di' tu che tagli questo cappone 43 125| perdonar quello che io dirò?~- Di' ciò che tu vuogli.~E quelli 44 133| incontro, dicendo:~- Che di' tu, che di' tu di me? che 45 133| dicendo:~- Che di' tu, che di' tu di me? che povero? io 46 138| piatto sul capo, e dice: - Di', viva Buonanno, o io t'ucciderò.~ 47 138| tocca la terza~- Io dico: di': viva Buonanno, o io t'ucciderò.~ 48 147| fante:~- Vattene innanzi, e di' a' gabellieri sostenghino 49 151| Io tel dirò.~- O che nol di'?~E quelli dicea:~- Tu hai 50 151| rispondea:~- Che fretta? di' tosto, di' tosto: Che mangiasti 51 151| Che fretta? di' tosto, di' tosto: Che mangiasti iermattina? 52 151| mangiasti iermattina? o che nol di'?~E quelli quasi al tutto 53 151| sei, e quando otto~- Or mi di': Quanti scaglioni ha ella?~ 54 151| E io gli rispondo:~- Tu di' ben vero che io l'ho vinta 55 152| in vista e dice:~- Va', di' che venga.~Il famiglio andò 56 152| quelli che gli hanno menati di' che aspettino la risposta.~ 57 155| Io veggo certo che tu mi di' il mio bene, e quello che 58 155| morto.~Dice il medico:~- Tu di' vero; io credetti a un mio 59 161| minacciava per sua parte:~- Di' al vescovo che mi faccia


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License