Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
genova 10
genovese 26
genovesi 38
gente 56
genti 7
gentil 1
gentile 9
Frequenza    [«  »]
57 son
57 uomeni
56 bella
56 gente
55 dentro
55 facendo
55 mani
Franco Sacchetti
Trecentonovelle

IntraText - Concordanze

gente

                                        grassetto = Testo principale
   Novella                              grigio = Testo di commento
1 pro| ancora immaginando come la gente è vaga di udire cose nuove, 2 5 | pochi si rassembrò la sua gente per combattere con quella 3 6 | mandato per te, perché diversa gente e di diversi paesi ti vengono 4 13 | fatta.~E come Dio volle, la gente si recò a battaglia, dove 5 16 | furono tutti utili, e molta gente non se ne guarda. Ma di 6 19 | gran tempo tanto a sé la gente che non si curavono di letto 7 22 | La voce andò tra quella gente grossa e lacrimosa costui 8 32 | che fa concorrere molta gente a lui e abbandonare gli 9 32 | interviene, andava molta gente, e a lui quasi non andava 10 32 | fuori d'ogni errore.~La gente udendo questo, chi mormora 11 32 | prova per tranquillare la gente. Di che disse:~- Signori, 12 32 | tutta Quaresima fece venire gente a sé, tenendoli sospesi 13 37 | romore. Quando vedde assai gente corsa, e quelli si volge 14 38 | rispose ch'egli aspettava gente, e che ben gli andrebbe 15 38 | però che voi aspettavate gente.~Disse messer Ridolfo:~- 16 39 | fece una cavalcata con gente d'arme sul terreno di messer 17 41 | Cicilia, andando con certa gente d'arme, fu assalito; di 18 49 | quale comincia a dire:~- Che gente siete voi?~Risposono:~- 19 49 | veggendo costoro, disse che gente era quella. Il cavaliere, 20 50 | mercato nuovo, dove più gente credea trovare. Chi lo vedea, 21 54 | usò nuova generazione di gente, e di diverse contrade. 22 69 | Gherminella, credendo trovare gente grossa per arcare, ne va 23 69 | lasciava vincere per aescare la gente e dar maggior colpo. Quando 24 69 | tu vai in Lombardia, la gente v'è grossa, tu guadagnerai 25 69 | giuoco, e chiamando a sé gente.~- Che volete voi dire? 26 69 | altrove, mai non avea trovata gente paolina come dov'egli 27 72 | stolte, tira a sé di molta gente. ~ ~La novella passata mi 28 72 | per sì fatta forma che la gente correa più al detto frate 29 72 | essendo costui così scorto, la gente lasciava l'altre predicazioni, 30 73 | e fa rider tutta la gente. ~ ~Avendo narrato le dua 31 73 | ed essendovi moltissima gente, fra l'altre cose, giugnendo 32 76 | E’ l'ha nelle brache.~La gente trae; le risa son grandi. 33 91 | foderati di scarlatto. La gente fu su, feciono fare la pace; 34 100| discreto che se predica a una gente in una terra, che sieno 35 113| gli altari ogni maniera di gente, e oltre a questo molte 36 113| più a dare offerta alcuna gente. E raccolti i detti danari 37 117| correndo verso la porta. La gente gridava: «Che è, che è?” 38 117| todesco Casalino.~Come la gente udiva questo, chi a man 39 119| una nuova generazione di gente d'una villa che si chiama 40 121| ben più degno di lui.~La gente, veggendo questo, pieni 41 132| avvegnadio che della sua gente assai ne fossono feriti 42 132| dice:~- Elli gridano che la gente è dentro.~Li priori rispondono 43 132| All'arme, all'arme.~Ogni gente, sentendo la campana, usciva 44 132| in piazza, aspettando la gente ad ora ad ora, però che 45 132| che molti diceano che la gente era dentro, e che era giunta 46 132| me, brigata, che ecco la gente.~Un altro cominciò a gridare:~- 47 133| confortandosi per li savi la gente; dicendo alcuni esso, per 48 135| Avvenne poi per caso che certa gente d'arme de' nimici, cavalcando 49 144| faceva il suo, o meglio.~La gente allora più smemorava.~La 50 145| l'altre, essendovi molta gente, udendo il giudice l'una 51 155| cavallo. Lo speziale e la gente d'attorno gridavano:~- Ritenete, 52 156| per la gran quantità di gente, che avea seco, avea preso 53 159| le cose rabbonacciate, la gente si cominciò a partire; ma 54 160| le botteghe era tutta la gente fuggita e la maggior parte 55 160| dello mercato, dove tanta gente e tanto populo stanno?~Colui 56 161| domenica, quando tutta la gente desinava, questa bertuccia


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License