Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] bel 22 beli 1 bell' 6 bella 56 belle 11 bellezza 3 belli 11 | Frequenza [« »] 57 fatti 57 son 57 uomeni 56 bella 56 gente 55 dentro 55 facendo | Franco Sacchetti Trecentonovelle IntraText - Concordanze bella |
grassetto = Testo principale Novella grigio = Testo di commento
1 2 | Cicilia è trafitto con una bella storia da ser Mazzeo speziale 2 2 | Sapete voi qual è la più bella storia che sia nella Bibbia?~ 3 2 | Monsignore lo re, la più bella istoria che sia in tutta 4 3 | ventura.~Questa fu così bella cosa a uno re, come potesse 5 8 | era forte innamorato d'una bella donna di Genova, la quale, 6 8 | sua e considerato che una bella donna, eziandio essendo 7 12 | per senno, serebbe stata bella a qualunque savio; ma credo 8 16 | che andava cercando d'una bella sposa, però che in tutta 9 16 | giovene de' Lanfranchi, la più bella che si vedesse mai, e dammi 10 19 | Basso:~- O questa è ben bella novella; andiamole a vedere.~ 11 25 | dell'altro.~Questa fu una bella e nuova mercanzia: così 12 28 | amica o per nimica, una bella giovane dal Borgo Ognissanti, 13 28 | nipote del prete era una bella cosa.~Stava non troppo di 14 31 | vescovo aveano fatto così bella aringhiera, e dando ad intendere 15 35 | innanzi a cui, facendo così bella sposizione! e per questo 16 38 | Ridolfo da Camerino con una bella parola confonde il dire 17 38 | t'impacciare.~Or non fu bella parola questa a uno capitano 18 38 | capitano di guerra? per certo bella e notabile, come se l'avesse 19 40 | questa che segue non fu meno bella novella, né meno bel detto, 20 49 | dicono e ciò che fanno. Bella e nuova allegazione fece 21 53 | credenza, io vi dirò la più bella novella che fosse poi che 22 72 | portato.~Udendo questa così bella predica, mi ritrovai in 23 77 | possessione, la quale era bella e buona, ma l'uomo non era 24 82 | cui vien fatta una cosa o bella o laida, dinanzi a un signore, 25 84 | assai vana, ed era assai bella, la quale un Sanese buon 26 88 | dove tenea a sue mani una bella vigna, la quale uno de' 27 98 | una vitella grandissima e bella, feciono borsa, e comperorono 28 98 | Dice l'uno:~- O questa è bella carne.~- Ben di' vero.~- 29 98 | furono troppo contenti di sì bella beffa; e poi, trovandosi 30 99 | e non pensa che la più bella che sia, in piccol tempo, 31 101| era innamorato più della bella romita. Andò questo Giovanni 32 101| questo letticciuolo; la bella si colicò da capo, e un' 33 101| ci farai? - disse la più bella romita.~Dice Giovanni:~- 34 101| fare non toccasse della bella romita, e prima i piedi, 35 101| dormito un pezzo, ritornò alla bella romita a confortarla, e 36 103| elli s'aiuta, e con una bella risposta dice che ha campato 37 106| anello; e poi mi diede a una bella gioia.~Dice il marito:~- 38 109| avea una sua donna molto bella. Il quale essendo per andar 39 111| comare e costei avea una bella figliuola d'etade di quattordici 40 113| proposto feciono tra loro una bella piatanza; ed elli con l' 41 115| la quale è breve, ed è bella. Andandosi un dì il detto 42 118| Messere, e' ci è la più bella novella che voi udiste mai; 43 118| Per certo questa è ben bella novella; ben dicea io, questo 44 121| andò a casa. Questa fu così bella e notabile parola, come 45 125| dare a Dio”; la buona e la bella tien per sé. Chi ha il cattivo 46 128| l morto fu sotterrato.~Bella risposta fu quella del vescovo, 47 133| palagio mai non si fece più bella risposta a simile materia.~ 48 136| arti sono stati ridotti a bella proporzione. Or se io dico 49 140| Fratelli, la lealtà è bella cosa.~E così si rimase; 50 140| col braccio guasto, per bella paura tanto oltre, che furono 51 144| del suo, lodandosi della bella cura del medico sofistico. 52 147| altri:~- E’ ci è la più bella novella che voi udisse mai, 53 150| E’ v'è venuta la più bella ventura del mondo; fate 54 156| fanciulla, la quale era assai bella, secondo l'aria ferrarese; 55 156| e volendo fare pure una bella cura, fece quasi una poltiglia 56 157| ben essere ch'ella vi par bella, e avetemela forse mostrata