Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] dissimilanti 1 dissoluta 3 dissongli 1 dissono 54 distesa 1 distesamente 1 disteso 2 | Frequenza [« »] 55 mani 55 ve 55 vuol 54 dissono 54 venire 54 vostra 53 allora | Franco Sacchetti Trecentonovelle IntraText - Concordanze dissono |
Novella
1 7 | por fine alla questione, e dissono tutti, eccetto messer Unghero, 2 14 | consiglio ad effetto, e nol dissono a sordo; ché un dì, essendo 3 14 | ragione allegata per Alberto, dissono il padre avere il torto; 4 14 | torto; e tirandolo da parte, dissono che non era senno il suo 5 16 | figliuole da marito?~Tanto dissono che costui come disperato 6 17 | risposto alla domanda, dissono se volea stare e andare 7 17 | e governati li cavalli, dissono che voleano cenare; e l' 8 17 | grandissima pietà di costui, e dissono:~- Figliuolo, tu hai aùta 9 18 | parendo loro troppo perdere, e dissono:~- Messer Basso, noi vogliamo 10 19 | sera, e cenato che ebbono, dissono:~- Basso, noi ti preghiamo 11 20 | piace.~Costoro con gran risa dissono che 'l Basso dicea il vero, 12 23 | come sete tenuto.~Tanto gli dissono che costui fece invitare 13 26 | non poteano; pur in fine dissono che no, ma che volentieri 14 30 | dissi bene, e a vostro modo.~Dissono li cavalieri:~- Per certo 15 36 | con l'altro di sopra, e dissono che stesse attento, e spesso 16 40 | segui':~- Che apparate voi?~Dissono:~- Appariamo ragione.~E 17 41 | messer Ridolfo da parte e dissono che parea loro che 'l campo 18 41 | lasagne; e fra loro poi dissono:~- E’ ci sta molto bene, 19 49 | innanzi; quanti siete voi?~Dissono:~- Vedetelo.~E fra 'l noverare, 20 54 | la Duccina avea fatta, e dissono tutti ch'ella avea ragione, 21 60 | con tutte l'altre membra.~Dissono quei pretoni:~- Bene sta; 22 66 | dicendo:~- Che vorrebb'egli?~E dissono:~- Coppo, se voi avete cosa 23 67 | tutta con grande sollazzo dissono messer Valore aver ragione, 24 70 | desseno e consiglio e aiuto: e dissono voleano d'ogni porco fiorini 25 71 | ragione.~Il perché tutti dissono:~- Come?~E io rispondo:~- 26 71 | la verità, e ciò udito, dissono che io aveva ragione; e 27 73 | quel Volto santo colae?~Dissono di sì; e que' disse:~- Se 28 79 | cavalieri, che questo udirono, dissono veramente che messer Vieri 29 82 | malvasía.~- Sia con Dio, - dissono i bevitori.~Allora il signore 30 87 | tornorono a Dino e agli altri, e dissono come aveano vituperato il 31 91 | tal luogo per le pesche?~Dissono costoro, ch'erano capitati 32 91 | Infiammorono via più d'andare, e dissono:~- Andiamo, per vedere tanto 33 98 | principio di tutto questo fatto.~Dissono gli altri:~- Me' faremo 34 103| l'aspettavono, li quali dissono:~- Ser Diedato, voi avete 35 105| domandava, tanto ch'e' consorti dissono un dì.~- Messer Valore, 36 107| avea il pensiero altrove. Dissono i compagni:~- Per certo 37 117| dico per bocca del signore.~Dissono i portinari:~- Se il signore 38 120| e chi di là; nella fine dissono che 'l banditore ave' aùto 39 127| costui e vedendolo segnare, dissono:~- E di che vi maravigliate 40 127| Fiorentini, udendo costui, dissono, ridendo:~- Volete voi che 41 128| primamente la reverenza, dissono:~- Venerabile padre, noi 42 133| avere il torto; e a Rosso dissono che metterebbono ad esecuzione 43 144| è la vostra?~E quelli il dissono. Lo signore, ché sempre 44 145| benivolo. E quelli dolendosi, dissono:~- Noi vi ringraziamo che 45 147| e vederete bel giuoco.~Dissono gli altri:~- Fa' come ti 46 147| cosa a persona -; e così dissono di fare; ed egli si partì 47 154| mogliera.~Le donne e gli altri dissono non volere al tutto che 48 156| che sia andato?~E quelli dissono:~- Molto bene, maestro, 49 158| voleano che 'l preso campasse, dissono fare ciò che comandasse 50 158| alla fine si partirono, e dissono di tornare l'altra mattina. 51 158| essere nelle pastoie, e dissono:~- E anco noi vi preghiamo 52 160| cittadini che per temperarli dissono:~- Menatelo al Podestà che ' 53 160| facciate ragione.~Li beccai dissono:~- E noi anche ve ne preghiamo 54 160| non sappiendo che si dire, dissono:~- Noi ci raccomandiamo