Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
dallo 3
dammi 3
danaio 1
danari 52
danaro 3
dando 17
dandogli 1
Frequenza    [«  »]
53 vostro
52 avvenne
52 capo
52 danari
52 degli
52 padre
52 porci
Franco Sacchetti
Trecentonovelle

IntraText - Concordanze

danari

                                           grassetto = Testo principale
   Novella                                 grigio = Testo di commento
1 4 | dico ch'ella vale ventinove danari.~Quando messer Bernabò udì 2 4 | Cristo fu venduto trenta danari; fo ragione che valete un 3 4 | la sua persona, disse: «Danari ventotto”; ché la facea 4 4 | ventotto”; ché la facea due danari meno di Cristo, ché era 5 7 | d'ossa, fu venduto trenta danari, e ora ch'egli è dipinto 6 48 | pagava, e annoverando li danari, le mane gli tremavono come 7 52 | parta da me, o la mano, o' danari? e' mi rimane una mano, 8 52 | che al tutto s'attenne a' danari, e lasciossi tagliar la 9 61 | casa sua, e pagò i detti danari, gittandogli il signore 10 63 | non ne pagherei quattro danari.~Disse Giotto:~- E che mi 11 66 | che, andando maestri per danari a lui, non gli ascolta, 12 66 | diavolo; voi mi chiedete danari delle case che mi acconciate, 13 66 | dicon poi - noi vorremmo e' danari nostri, e poi abbia quel 14 70 | fante, e risparmierenci i danari che vorrebbe chi gli acconciasse; 15 77 | per non essere abbiente di danari, non ve le tenea. E però 16 81 | Firenze, avendo prestato danari a uno di loro, va dov'e' 17 113| fornito; e vedutovi suso assai danari, gli cominciò a raccogliere 18 113| gente. E raccolti i detti danari su uno monticello in su 19 113| quando elli vedessino tanti danari, maggiore divozione gittasse 20 113| la bocca aperta su' detti danari, e quanti con la bocca ne 21 117| Valdimarina, e con quelli danari fece fare di be' lavori.~ ~ ~ 22 119| innanzi tratto; e chi diede danari e chi pegni.~Quando fu da 23 123| valentissimo; e quando bisognava danari pe' libri, e quando per 24 123| cinquanta fiorini: e molto di danari si votava la casa. La donna 25 123| veggendo mandare questi danari così spesso, e pensando 26 123| ben via questi parecchi danari che ci sono; mandagli bene, 27 128| ottimamente facea. Avea certi suoi danari, e prestavagli a usura. 28 131| buon'ora, e togli quelli danari che tu vuogli; e pruova 29 134| vitam aeternam ; e mettea li danari in uno ceppo che era ivi 30 134| cippo spezzato, e rubati li danari, e 'l Crocifisso per terra, 31 140| quarantasett'anni; s'io avessi e' danari che io ho guadagnati, io 32 140| e nel grembo noveri gli danari ch'egli ha, e poi faremo 33 140| lire tre, soldi cinque, danari quattro.~Dice Salvadore:~- 34 140| ho annoverato lire tre, danari due.~Dice Grazia:~- Buono, 35 140| pigliare e dare delle pugna; e danari caggiono per lo spazzo.~ 36 140| batacchiare, e tutti li danari erano caduti per lo spazzo. 37 140| peggio, che tutti li nostri danari ci sono caduti.~Allora l' 38 140| quelli dicono:~- Rico' ci li danari nostri, e faremo ciò che 39 140| L'oste fa ricogliere i danari; i quali non assegnò mezzi, 40 140| dierono all'albergatore li danari caduti, che erano nove lire, 41 141| fratello dee avere da lui danari di quattro opere, e la menda 42 142| che ho poca vesta e men danari con meco; ma se tu vieni 43 146| amico tavernaio, e farne danari, e così feciono. E abbruciati 44 146| l'ho morto; io ho a dare danari a certe persone, e m'hanno 45 147| Volendo frodare un ricco di danari la gabella, s'empie le brache 46 147| una gabella di meno di sei danari, ne pagò, con danno e con 47 147| voglio risparmiare questi danari.~E detto questo, e prese 48 152| signore, pensando forse d'aver danari per lo presentato dono; 49 153| acquistare o dono di roba o di danari, lo trovò stare malinconoso 50 155| due soldi e ventiquattro danari, e non si conoscerebbe la 51 155| fiorini, ne raddoppierete i danari in meno d'un anno; però 52 155| s'accordò che de' primi danari guadagnasse il medico, gli


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License