Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
perogia 3
perpetua 1
perpetuo 2
persona 51
personcina 1
persone 3
pertanto 4
Frequenza    [«  »]
51 amico
51 aver
51 drieto
51 persona
50 dante
50 ebbono
50 fanno
Franco Sacchetti
Trecentonovelle

IntraText - Concordanze

persona

                                        grassetto = Testo principale
   Novella                              grigio = Testo di commento
1 4 | inferno; e quello che la mia persona vale.~Lo abate, ciò udendo, 2 4 | domandaste quello che la vostra persona vale; e io dico ch'ella 3 4 | Quello che valea la sua persona, disse: «Danari ventotto”; 4 6 | Era vecchio e piccolo di persona, e sempre pettinato andava 5 8 | scienze bene sperto, ed era di persona piccolo e sparutissimo. 6 9 | qual fosse più sparuto di persona, o il Genovese passato, 7 9 | alla deformità della sua persona (ché era piccolissimo judice, 8 13 | arebbe aùto denari, e la persona salva era ritornata a Siena. 9 29 | quale era bassetto di sua persona, e pieno e grasso quanto 10 29 | più che non potea la sua persona, s'inginocchiò la prima 11 32 | che a lui udire non andava persona, truova modo con dire che 12 32 | e a lui quasi non andava persona, disse uno mercoledì mattina 13 34 | molestia o rincrescimento a persona. Costui giunse , e cominciommi 14 43 | Un cavaliero di piccola persona da Ferrara andò podestà 15 48 | potuto ritoccare qualche persona, averebbe ritocco o un cane, 16 48 | dall'altra proda non era persona, entrò a dormire in quella. 17 51 | e non per far vergogna a persona: se io non sono stato invitato, 18 74 | uno rigogolo più tosto che persona.~Molto si dovrebbe più guardare, 19 85 | stata disonestissima di sua persona, e con poca fatica la gastiga 20 85 | tenuta assai cattiva di sua persona; e avea nome monna Ermellina. 21 85 | onestà è stata nella tua persona; e credo che, se 'l marito 22 88 | che non si fa ragione a persona: e così quando è andazzo 23 101| Apostolo sotto ombra di santa persona, entra in un romitoro, avendo 24 101| che noi non ci mettiamo persona?~Dice l'Apostolo:~- E’ non 25 102| che sia, mai non vi passò persona; e se alcuno vi passò, era 26 106| molto cortese della sua persona, ed elli se n'avvedea in 27 109| vino vermiglio per alcuna persona non se ne dovesse cavare; 28 109| ch'Ella non abbandonò mai persona, e ha fatti sempre grandissimi 29 116| sono sì fieri, che ogni persona fanno venire a ubbidienza, 30 117| signore il dicesse qui in persona, noi non siamo per lasciarlo 31 117| Padova non avea grazia in persona, in Firenze n'ebbe vie meno, 32 122| che io porto alla vostra persona, pensando l'amore che mi 33 122| fosse pena l'avere e la persona a qualunche facesse dadi, 34 122| fossono, pena l'avere e la persona. E così spense per tutto 35 129| Macerata ed era grandissimo di persona; ed essendo guerra nella 36 129| d'armi, e provare la mia persona con loro, e non con li villani. 37 135| detto saccardo in avere e in persona è liberato. ~ ~Come nella 38 135| lui e dell'avere e della persona; e non è mill'anni che questo 39 140| quasi disfatto in avere e in persona: egli è meglio corta follia 40 144| corte, egli è guasto della persona in forma che non serà forse 41 147| ne diciate alcuna cosa a persona -; e così dissono di fare; 42 147| ancora non apparirei mai tra persona: quanto più vi penso, tanto 43 150| Firenze, piccolissimo della persona, e poco o quasi mai niente, 44 150| sparuto e piccolo della persona; e pertanto ci par che noi 45 150| uomo valentissimo di sua persona, grande quasi come terzuolo 46 152| facea un tomo quasi come una persona, e molte altre cose molto 47 159| addietro la testa con tutta la persona, spezzò la briglia, e voltosi 48 160| dee essere una sciagurata persona.~Altri che erano forse quelli 49 161| di stuoie e che nessuna persona non mi veggia.~Il vescovo 50 161| bando dell'avere e della persona, e insino a Firenze il mandò 51 163| uomo grande e grosso di sua persona e molto giallo, quasi impolminato


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License