Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] mai 283 maiore 1 maisì 2 mal 49 mala 40 maladett 1 maladetta 3 | Frequenza [« »] 50 vuole 49 città 49 corte 49 mal 49 nuova 48 altrui 48 deh | Franco Sacchetti Trecentonovelle IntraText - Concordanze mal |
grassetto = Testo principale Novella grigio = Testo di commento
1 5 | arbore.~Veggendosi costui mal parato, e che Castruccio 2 16 | dentro; e pontando l'uscio mal serrato, v'entrò dentro; 3 17 | però che era di notte, e mal si vedea. Pauroso, come 4 22 | digiunatore quando ha aùto mal da mangiare: è vissuto casto, 5 31 | faremo?~Rispose l'altro:~- Mal che Dio ci dia, ché poi 6 34 | Disse messer Francesco:~- Mal che Dio ti dia; tu déi essere 7 34 | serrato, gli parve essere a mal partito, veggendo in possessione 8 34 | andossene alla casa sua povera e mal fornita, là dove il paggio 9 34 | sua cavalli aveano assai mal mangiato, e ivi fece penitenza; 10 36 | interviene quando viene mal tempo, s'avvisò quello poter 11 38 | Disse messer Ridolfo:~- Mal dicesti, che Dio mal ti 12 38 | Mal dicesti, che Dio mal ti faccia.~E Gentile disse:~- 13 40 | messer Ridolfo disse:~- Mal ci hai speso il tempo tuo.~ 14 44 | medici, che l'hanno forse sì mal curato che se n'è morto, 15 63 | Disse Giotto:~- Anzi sta mal, che Dio ti dia, e déi essere 16 64 | giovani che io non m'ho fatto mal niuno, però che la buon' 17 64 | memoria affatto, o vecchio mal vissuto; che maladetto sia 18 70 | pozzo. Torello, veggendosi mal parato, disse:~- Sie fatto.~ 19 84 | vergognate.~Mino, veggendosi mal parato, priega la donna 20 85 | mutasse modo, io averei mal fatto; ma con la grazia 21 87 | È mala mescianza a chi è mal costumato; porta via, porta.~ 22 87 | È mala mescianza a chi è mal costumato; per Madonna di 23 87 | si può dire esser vecchio mal vissuto.~Ghino di Bernardo, 24 88 | Cenni credo avea nome, a mal partito, pensò d'andarsene 25 89 | cose, tutta la chiesa tenea mal coperta, e sopra l'altare 26 90 | Ridolfo dice:~- Nella tua mal'ora, non ti pure scusare, 27 90 | cucire le scarpe nella tua mal'ora; e va' e fammi lo peggio 28 97 | grossi diceano:~- O nella mal'ora, a che ci tiene frate 29 101| tornando la sera tardi per mal tempo freddo e nevicoso, 30 110| porci, dicendo:~- Nella mal'ora, doveteci uccidere gli 31 121| Crocifisso, disse:~- Sia nella mal'ora se noi vogliamo volgere 32 130| uomo”. La donna, vedendosi mal parata, come savia e avveduta 33 134| farò.~Il prete veggendosi mal parato, e che per questo 34 136| cosa, che un viso che sarà mal proporzionato, e avrà gli 35 138| Onde, veggendosi Buonanno mal parato, pensò un dì d'andare 36 138| io t'ucciderò.~La donna a mal in corpo dice:~- Viva Buonanno, 37 141| brevemente, se le parti aveano mal udire, l'albitro era quasi 38 144| saggiuolo. Vedendosi costoro sì mal parati, vannosene verso 39 144| Signor mio, Stecchi è a mal partito, però che per ritenere 40 145| favellaci onesto nella mal'ora.~E come dice questo, 41 145| pur di quella vena nella mal'ora! ché, se ci posso vedere 42 145| Come non ci foste voi nella mal'ora? onde credete che io 43 145| voleano questa fanciulla a mal fine.~Dice ser Domenico:~- 44 147| porti.~E la donna dice:~- Mal e danno s'io non le porto; 45 152| ciascuno si strignea e potevano mal dire quello che averebbono 46 154| certo costui avere fatto mal viaggio per la sposa, ed 47 154| mogliera; e questo feci mal volentieri e pur me ne incontra 48 155| cavallo aombrando, corre a suo mal grado insino alla porta 49 163| giallo, quasi impolminato e mal fatto, sì come fosse stato