Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
fors 1
forse 82
forsi 3
forte 47
forteguerra 2
forteguerri 1
fortuna 17
Frequenza    [«  »]
48 qua
47 acqua
47 addosso
47 forte
47 nelle
47 può
46 diede
Franco Sacchetti
Trecentonovelle

IntraText - Concordanze

forte

                                         grassetto = Testo principale
   Novella                               grigio = Testo di commento
1 4 | voi che voi soffiate così forte?~Rispose l'abate:~- Io ho 2 4 | Questo m'è stato molto forte a vedere, perché è cosa 3 6 | fa' ragione di farla sì forte ch'ella sia sofficiente 4 8 | sparutissimo. Oltre a questo era forte innamorato d'una bella donna 5 8 | consiglio di due cose più forte che non è la principale; 6 8 | la principale; però che forte cosa sarebbe che la donna 7 8 | non ingravidò; e vie più forte serebbe che poi ch'ella 8 13 | sicuro in una guerra, e più forte, l'uomo povero che 'l ricco; 9 16 | questo ultimo, che è il più forte, non si puote errare a fare 10 17 | tirare: il garzone tien forte, e tira anco elli; e così 11 17 | voltolare. Il garzone tien forte, e lo lupo tira; e quanto 12 17 | ché quanto più avea tenuto forte la coda, più avea difeso 13 21 | l'ha veduto, s'appiccava forte, volle fare testamento; 14 28 | che sia per piovere più forte; non andate altrove: statevi 15 28 | l prete s'udía russare forte; pur accostandosi la donna 16 31 | pensato; cavalchiamo pur forte, che giunghiamo a buon'ora 17 33 | dando della mazzuola troppo forte, messer Dolcibene si leva, 18 34 | e dice:~- Io mi asciugo forte.~- Io ti dico che tu m'esca 19 37 | in questo tempo fu di sì forte e disprezzata natura che 20 37 | costoro che s'ingannono sì forte che credono che tutti gli 21 48 | che non si movea, il tocca forte:~- Deh, fatti in con 22 52 | e Sandro usciva dicendo forte:~- Non poss'io mai aver 23 71 | quelli li Viniziani aveano forte soprastato a' Genovesi. 24 71 | animo mio, e' mi parrebbe forte errare; e non abbiate a 25 79 | ancora dirò una cosa più forte, che la signoreggiano senza 26 87 | si vince, e disperavasene forte. Alla per fine disse Ghino:~- 27 91 | con ciò che v'è, dolendosi forte, e massimamente de' cavoli 28 98 | messer Gherardo che bollia forte, e Benci subito recasi in 29 111| la madre dice che faccia forte, sì ch'ella si levi, credendo 30 115| non che tocca gli asini forte, e pur:~- Arri, arri.~Quando 31 116| pascipeco molto ristretto e forte indolinzito, in forma ch' 32 119| detto pagliaio, lanciando forte e balestrando verrettoni, 33 128| servidore, maravigliàncene forte, pregandovi per la vostra 34 132| acqua a Macerata; e correndo forte le vie della terra, menando 35 136| E’ mi pare che voi siate forte errati, però che certo vi 36 138| le brache, grida vie più forte:~- Chi vuol portar le brache 37 140| li loro cani abbaiavono forte, e tale pigliava per lo 38 141| bocca agli orecchi, gridando forte:~- Il Podestà dice s'egli 39 148| l detto Bartolo serebbe forte da riprendere, se Bruto, 40 148| stesso dicea: «Bandite pur forte, ché lo non me ne curo; 41 148| curo; e fate pur guerra forte, ché per certo tal me l' 42 149| vita, si maravigliorono forte di questa trasformazione 43 154| non veggendo il giovane, forte si maravigliavano, dicendo:~- 44 154| più tempo si dilunga, è forte ingannato; però che mette 45 156| e la fanciulla gridando forte del duolo, el padre e la 46 158| e non abbiente, ed era forte gottoso, e quasi di ciò 47 159| ruppe uno briglione assai forte; però che il detto Rinuccio


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License