Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] accuseremo 1 accuserò 1 aceto 1 acqua 47 acque 4 acquista 1 acquistar 2 | Frequenza [« »] 48 messo 48 nostro 48 qua 47 acqua 47 addosso 47 forte 47 nelle | Franco Sacchetti Trecentonovelle IntraText - Concordanze acqua |
grassetto = Testo principale Novella grigio = Testo di commento
1 4 | ha di qui al cielo; quant'acqua è in mare; quello che si 2 4 | Secondamente domandaste: quant'acqua è in mare. Questo m'è stato 3 4 | esser trenta voci. Dell'acqua del mare disse: «Fate turare 4 17 | piovere una grandissima acqua: e passando una forese, 5 17 | infino nel rigagnolo dell'acqua correano per esse. Avvenne 6 17 | erano cadute nella dett'acqua, la quale tostamente l'avea 7 17 | perdute carte giù per l'acqua fossono state rifatte per 8 26 | subito fece un peto nell'acqua del bagno, il quale immantenente 9 36 | spaventato da uno romore o d'acqua, o di vento, come interviene 10 36 | erano cavalieri, o ell'era acqua.~Strinsono le spalle e ringrazioronlo, 11 37 | mettere nudo in una bigoncia d'acqua fredda, come esce del pozzo, 12 51 | con un altro, e toglie l'acqua alle mani.~E’ poterono assai 13 70 | fune, come se attignessero acqua; ed eccoti il tristo su 14 70 | forse un altro fiorino. L'acqua del pozzo rossa di sangue 15 83 | feminetta, che le lavi in acqua fresca e asciughile, e non 16 86 | disse ch'ella ponesse dell'acqua a fuoco, che si volea lavare 17 86 | che ci è dato? ; rimette l'acqua nell'orciuolo, e riposela 18 86 | toglie il bacino, e mettevi l'acqua, e dice alla moglie:~- Va', 19 86 | volere. Costui lavala con l'acqua bollente, la donna squittisce: « 20 86 | Fra Michele gli tira nell'acqua, e dàgli un pugno e dice:~- 21 87 | maestro Dino dice:~- Quest'acqua delle starne pute -; e dice 22 92 | attuffalo in una bigoncia d'acqua e lascialo stare tutta notte, 23 92 | mattina lo scola alquanto dall'acqua, e mandalo al cimatore, 24 92 | fiorentini non tornano nulla all'acqua.~E il ritagliatore dicea:~- 25 92 | questo, in uno bigonciuolo d'acqua, e lasciovvelo stare tutta 26 92 | quando andava per trarlo dell'acqua, egli lo trovò tanto rientrato 27 98 | che noi ceniamo.~Data l'acqua alle mani, si posono a tavola. 28 103| detto infermo, guadasse l'acqua, disse a quelli che erano 29 103| Quelli s'affrettano; l'acqua era già alla cintura al 30 103| il corpo di Cristo; e l'acqua pur crescea tanto che gli 31 131| mia, ella vuol essere altr'acqua che quella del bagno.~La 32 132| notte venendo una grande acqua, credendo che siano li nimici, 33 132| notte, venne una grandissima acqua a Macerata; e correndo forte 34 132| vie della terra, menando l'acqua ogni bruttura delle strade, 35 132| turò una fogna. Di che l'acqua non possendo uscire di fuori, 36 132| sicuro, trovò la casa piena d'acqua; e prima che di ciò s'accorgesse, 37 132| s'accorgesse, entrò nell'acqua infino alle cosce, e forse 38 132| spense, si trovò nella detta acqua; ed essendo nell'acqua cominciò 39 132| detta acqua; ed essendo nell'acqua cominciò a gridare: «Accurr' 40 132| poteano uscire fuori per l'acqua che era per le vie e per 41 132| dicendo la novella della detta acqua, e com'elli era caduto, 42 132| piacere considerando all'acqua e alla caduta di frate Antonio.~ 43 144| per guadagnare e recare acqua al loro mulino. E durante 44 144| Martellino, e ad una conca d'acqua messo il forame (come sempre 45 144| tutta quella conca dell'acqua per la parte di sotto tirò 46 156| fasciato, gittando dell'acqua nel viso alla fanciulla, 47 157| dipingonlo per tirare, non acqua a lor mulino, ma cera e