Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] ossa 8 osserva 1 osservato 1 oste 45 ostessa 1 osti 1 ostia 3 | Frequenza [« »] 45 facesse 45 lire 45 michele 45 oste 45 panni 45 quattro 45 san | Franco Sacchetti Trecentonovelle IntraText - Concordanze oste |
grassetto = Testo principale Novella grigio = Testo di commento
1 17 | che voleano cenare; e l'oste disse:~- Io non ci ho boccone 2 17 | O come facciamo?~Disse l'oste:~- Io non ci veggio se non 3 17 | Apritemi, ser Cione, ché il tal oste dal ponte Agliana mi manda 4 31 | ricorda che 'l vino dell'oste è il migliore vino che io 5 31 | staffa, non domandorono dell'oste, né come avea da desinare, 6 34 | essendo io tornato dell'oste tutto bagnato, in forma 7 48 | cenato che ebbe, disse all'oste dove dovea dormire. Rispose 8 48 | dovea dormire. Rispose l'oste:~- Tu starai come tu potrai; 9 48 | capo. Se io il dico all'oste, elli vorrà che io moia 10 48 | pericolo e andarsene anzi che l'oste se ne avvedesse; la seconda 11 48 | selli le bestie; e truova l'oste, e fatta ragione con lui, 12 48 | tremavono come verga. Dice l'oste:~- O fatti freddo?~Lapaccio 13 48 | quel padule.~Mentre che l'oste e Lapaccio erano a questo 14 48 | romeo giunge, e dice all'oste che non truova una sua bisaccia 15 48 | dove avea dormito; di che l'oste con uno lume acceso che 16 48 | mannaia sul collo, chiamò l'oste da parte dicendo:~- Io mi 17 48 | e non malizia.~Disse l'oste:~- Come hai tu nome?~E colui 18 48 | Di che, seguendo oltre, l'oste disse:~- Che vuoi tu che 19 48 | ne fo carta.~Veggendo l'oste quanto costui era semplice, 20 48 | sicurtà, cominciò a dire all'oste:~- In buona fé che tu se' 21 86 | venendosi rassettando, disse all'oste:~- Fa' che noi abbiàn ben 22 86 | cose di costei, dice all'oste:~- Ugolino Castrone, tu 23 119| da Camerino, mandando l'oste a Matelica, certi fanti 24 119| sapendo che volea mandare l'oste a Matelica; e per obbedire, 25 119| apparecchiò d'andare nella detta oste; e fra gli altri comuni 26 119| partirono per andar nell'oste trenta e dieci buon fanti, 27 119| Brigata, noi andiamo nell'oste a Matelica, e se noi non 28 132| partendosi il quarto dì la detta oste, e ritornando in quello 29 140| bene insieme, e dividendo l'oste e la moglie, sono da loro 30 140| a desinare, dove era uno oste che sempre dava mangiare 31 140| partire la moneta; e a uno oste, dove albergorono, chiesono 32 140| loro quella notte; e così l'oste la diede loro.~Entrati questi 33 140| Accordoronsi, quando l'oste e la sua famiglia fosse 34 140| questo uno torniamento. L'oste, che dormìa di sotto con 35 140| udivano come vedeano. Di che l'oste pinse l'uscio per forza, 36 140| Uscitemi di casa.~La donna dell'oste accostandosi e schiamazzando, 37 140| là, dice Lazzero:~- Oimè, oste, che io son morto.~Dice 38 140| che io son morto.~Dice l'oste:~- Dio gli ti mandi, uscitemi 39 140| dolgono e dicono:~- Oimè, oste, vedi come noi stiamo -; 40 140| ci sono caduti.~Allora l'oste dice:~- Che denari, che 41 140| faremo ciò che tu vorrai.~L'oste fa ricogliere i danari; 42 140| e anderenci con Dio.~L'oste disse:~- Poiché così è, 43 140| così di notte, pregorono l'oste che perdonasse loro, e andaronsene 44 140| rimbrottare l'uno l'altro; e l'oste, veggendoli sanguinosi e 45 140| ho più a fare nulla, e l'oste ne sia testimone -; e vassi