Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] lino 3 lippo 2 lira 1 lire 45 lisa 1 littera 2 livida 2 | Frequenza [« »] 46 qualche 45 co 45 facesse 45 lire 45 michele 45 oste 45 panni | Franco Sacchetti Trecentonovelle IntraText - Concordanze lire |
grassetto = Testo principale Novella grigio = Testo di commento
1 17 | un lupo, e di quello aùto lire cinquanta a Pistoia, torna 2 17 | ha da quello cinquanta lire.~Un poco tornò la smarrita 3 17 | la cosa come stava, ebbe lire cinquanta; e di queste spese 4 17 | cinquanta; e di queste spese lire cinque in fare onore alla 5 17 | intervenuto, e diegli le lire quarantacinque. Il qual 6 18 | con grande simplicità, le lire cinquanta, così con grande 7 18 | a un nuovo giuoco più di lire cinquanta di bolognini. 8 18 | desinare si mise allato lire venti di bolognini d'ariento 9 18 | Basso non vincesse loro lire cinquanta di bolognini con 10 25 | e poi vende li testicoli lire ventiquattro di bolognini. ~ ~ 11 25 | mercatasse, egli n'ebbe lire ventiquattro di bolognini. 12 25 | di Faraone si cavassono lire dodici di bolognini, dando 13 25 | de' quali ebbe il capitano lire dodici, e messer Dolcibene 14 52 | amico, fu condennato in lire otto, o nella mano: di che 15 52 | gli mandò alla prigione lire otto, e disse che la ricomperasse, 16 52 | e vie meglio, avendo le lire otto che con le due, non 17 61 | ricco di forse sei mila lire di bolognini; essendo un 18 61 | pochi dì fu condennato in lire sei mila di bolognini, per 19 63 | suo così dipinto e desse lire sei a Giotto, però ch'egli 20 65 | lasciò il valer di due mila lire di bolognini, il quale avere 21 69 | Passera trovò aver guadagnato lire quattro e soldi otto, e 22 69 | in lui e nel consigliero lire quarantasette e soldi. Onde, 23 75 | setole loro migliaia di lire, e mai non diedi loro una 24 77 | bestie aveano quistione di lire trecento o più tra loro; 25 78 | detto Ugolotto per la spada lire cinquantadue e mezzo; e 26 78 | per la malenconia delle lire cinquantadue e mezzo che 27 78 | che mi fece pagare ieri lire cinquantadue e soldi dieci.~ 28 114| pochi dì fu condennato in lire mille per lo primo delitto, 29 122| trovati addosso, pena di lire mille, o la mano; e chi 30 134| e vassene con dieci lire, o circa.~Torna il prete 31 140| ho guadagnato forse mille lire.~Dice l'altro:~- Ohi tristo 32 140| non ho guadagnato duecento lire.~Dice il compagno:~- O quant' 33 140| secondo ho annoverato, lire tre, soldi cinque, danari 34 140| Salvadore:~- E io ho annoverato lire tre, danari due.~Dice Grazia:~- 35 140| disse:~- Qui ha forse cinque lire; voi m'avete a dare delli 36 140| scotti lira dua, restacene lire tre; io voglio andare al 37 140| pur l'altro dì mi costò lire sette.~Brevemente, li ciechi 38 140| danari caduti, che erano nove lire, soldi due, e altrettanti 39 141| alla pena di venticinque lire. Questo albitro stava come 40 146| essendo scoperto, paga lire ventotto, e ancora lo restituisce 41 146| quaranta soldi, e pagando lire quattro, mi gitterebbe mala 42 146| che furono ben ventotto lire. In questo mezzo a colui 43 153| ogni cattivo debba pagare lire dieci; e io per lo detto 44 153| medesima ragione ha a pagar lire venti.~Messer Dolcibene 45 153| ché messer Dolcibene per lire trenta tra amendue ebbe