Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] civile 1 civili 1 clemente 1 co 45 cocchiume 4 cocchiumi 2 coccoveggia 1 | Frequenza [« »] 46 papa 46 piazza 46 qualche 45 co 45 facesse 45 lire 45 michele | Franco Sacchetti Trecentonovelle IntraText - Concordanze co |
grassetto = Testo principale Novella grigio = Testo di commento
1 13 | certa guerra che aveano co' Perugini, assembrati per 2 14 | non tutte) averebbono pace co' figliastri, se elli facessono 3 18 | sospetto.~Allora uno di loro co' suoi bolognini asciutti 4 20 | la cena come fece Cristo co' discepoli suoi; e fece 5 22 | con li vivi, e li morti co' maglianni, da' quali ci 6 31 | giorno, ritrovandosi spesso co' loro pensieri nella Torre 7 36 | Fiorentini ebbono guerra co' Pisani, essendo gl'Inghilesi, 8 41 | nel MCCCLXII ebbono guerra co' Pisani, essendo elli capitano 9 42 | detto, con uno tabarro e co' batoli dinanzi in forma 10 53 | muro, e gittatosi di là co' piedi su l'anche di Berto 11 53 | saltato, sentendosi giugnere co' piedi su una cosa molliccia, 12 61 | tolta la vita.~Stia dunque co' signori a bastalena chi 13 64 | verranno oggimai drieto co' sassi.~Agnolo con voce 14 69 | nuovo vi cadea, e guadagnò co' fatappi in pochi dì ciò 15 73 | Fiorentini ebbono guerra co' pastori della Chiesa. E 16 76 | e le brache all'antica co' gambuli larghi in giuso, 17 83 | uno suo paio di scarpette co' becchetti grosse (essendo 18 86 | il grifo, e dice:~- Va', co' tela tu.~Il marito dice:~- 19 86 | se tu con le prove e io co' bastoni e con li spuntoni, 20 87 | da Olena medico, cenando co' Priori di Firenze una sera, 21 98 | Giovanni è presso, che ne viene co' mercatanti; lascialo pur 22 104| cardinale di Genèva passò di qua co' Brettoni. Ed essendo un 23 106| con me come l'altre usano co' loro mariti, e ha' mi fatto 24 110| porci, com'è di loro usanza, co' visi volti al fante gli 25 110| questo? - con le spade e co' berrovieri, facendosi contro 26 110| miracolo, e però dice: «Scherza co' fanti e lascia stare i 27 117| Messer Dolcibene, andando e' co' bullettini e con licenza, 28 118| aspetta che lo amico torni co' fichi, ed eccolo tornare.~ 29 123| capo.~Poi tagliò le gambe co' piedi, e diedele alla matrigna, 30 129| provar la vostra gentilezza co' villani, ma con buoni uomeni 31 135| fatto; che andando Bertino co' suoi fiorini, da costoro 32 135| E così stando un giorno co' ferri in gamba al sole, 33 140| questi ciechi con li cani e co' guinzagli a mano, quando 34 140| tale pigliava per lo lembo co' denti or l'uno or l'altro; 35 148| sono in alcuna convenga co' miei creditori, e mi converrà 36 150| cimiero, ebbe consiglio co' suoi consorti che cosa 37 151| poveri in canna. Or così co' miei nuovi argomenti confusi 38 155| che abbiano a contendere co' cavalli, ed è maraviglia 39 156| voi con la spada, il Papa co' suggelli e io con le parole; 40 160| in quistione i lanaiuoli co' beccari; e dopo molte nuove 41 161| rifatto, io ti darò sei fanti co' falcioni, che voglio ch' 42 161| subito trovò sei fanti armati co' falcioni, a' quali impose 43 161| che Buonamico e' sei fanti co' falcioni si missono in 44 162| piglia la cappa cardinalesca co' denti e tira quanto puote, 45 162| intendea d'essere morso co' denti di tal buffone che