Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] sanno 7 sano 6 sant' 1 santa 43 sante 4 santi 18 santità 4 | Frequenza [« »] 43 aùto 43 famiglio 43 ferrantino 43 santa 42 agli 42 diletto 42 dovea | Franco Sacchetti Trecentonovelle IntraText - Concordanze santa |
grassetto = Testo principale Novella grigio = Testo di commento
1 3 | esser venuto a vedere una santa e giusta corona, e io ho 2 3 | si appresentò, dicendo:~- Santa corona, qualora voi mi volete 3 11 | ancora peggio, che d'una santa donna, cioè di donna Bisodia, 4 22 | affermato il morto per la sua santa vita essere salito in sommo 5 32 | nuove che a quelle della Santa Scrittura; e ancora andavano 6 49 | volta, e facendosi là verso Santa Croce un bello paio di nozze, 7 53 | contadini che veníano da Santa Maria Impruneta, disse l' 8 60 | predicando a Bologna il dì di Santa Caterina, mostra un braccio 9 60 | dato loro per lo braccio di santa Reparata, e facendolo venire 10 60 | valentissimo uomo, il dì di Santa Caterina a Bologna; e al 11 60 | Bologna; e al monistero di Santa Caterina per la festa la 12 60 | Mostrate questo braccio di santa Caterina.~Frate Taddeo, 13 60 | dice:~- Come il braccio di santa Caterina! Io sono stato 14 60 | monastero che è il braccio di santa Caterina. Io sono stato 15 60 | e ho veduto il corpo di santa Caterina tutto intero, e 16 73 | di Cicilia, predicando in Santa Croce, gittò un motto verso 17 100| Bianco dice al frate in Santa Reparata, predicando dell' 18 100| alla chiesa maggiore di Santa Reparata, alla qual predica 19 101| Apostolo sotto ombra di santa persona, entra in un romitoro, 20 101| nostro.~Dice Giovanni:~- O santa sie tu; che credi tu che 21 101| in questa vostra casetta santa; quello Signore che mi ci 22 106| femina, che ti par esser Santa Verdiana che dava mangiare 23 107| mai di cera appiccati a Santa Lucia, tutti se gli arebbe 24 117| puosesi su la piazza di Santa Croce; e comperò il bel 25 120| riposto in uno monimento da Santa Maria sopr'Arno, che ancora 26 123| 123 - Vitale da Pietra Santa, per introdotto della moglie, 27 123| Nel castello di Pietra Santa, in quello di Lucca, fu 28 123| legge civile, venne a Pietra Santa a vedere il padre e l'altra 29 130| cotti per mangiarseli in santa pace con la sua donna; essendo 30 140| veggendo la loro ragione a Santa Gonda, vegnono a tanto che 31 140| di Santo Lorenzo presso a Santa Orsa nella città di Firenze 32 140| ogni borgo; e giunsono a Santa Gonda un sabato, che era 33 147| e fecesi il segno della Santa Croce per maraviglia. E 34 148| io sono tra le forche e Santa Candida.~E in questa maniera 35 155| addobbato il meglio che poté, a Santa Maria della Tromba; e là 36 157| e che v'era il corpo di santa Margherita.~Pietro rispose:~- 37 157| reliquia, pensando a chi fu la santa.~Disse il signore:~- Ella 38 157| non è quella, anzi è una santa Margherita, la quale fu 39 157| cominciasi a fare il segno della Santa Croce, dicendo:~- Messer 40 157| fattosi da capo il segno della Santa Croce, si partirono.~E per 41 159| antico; e stava presso a Santa Maria Maggiore. Costui avea 42 159| dietro alla cavalla verso Santa Maria Maggiore, gli tenne 43 159| teso, e in su la piazza di Santa Maria Maggiore mi parve