Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
principierebbono 1
principio 14
priore 15
priori 42
privato 1
pro 3
procacciare 3
Frequenza    [«  »]
42 ivi
42 morte
42 paura
42 priori
42 stando
41 abbia
41 anco
Franco Sacchetti
Trecentonovelle

IntraText - Concordanze

priori

                                           grassetto = Testo principale
   Novella                                 grigio = Testo di commento
1 36 | Pisani, corrono dinanzi a' Priori, dicendo che hanno veduto 2 36 | battuti n'andò al palagio de' Priori a smontare; e andato dinanzi 3 36 | un gran romore.~Dicono li Priori:~- O che sai tu che quel 4 36 | egli fu dinanzi a' detti Priori, dicendo:~- Mercè per Dio, 5 36 | la porta San Niccolò.~E’ Priori notano costui con l'altro 6 36 | e subito andò a' detti Priori, e disse:~- Signori miei, 7 64 | serai tu messo nel sacco de' priori, che n'ha' pisciato cotanti 8 80 | spezialmente gli signori Priori che erano di rincontro a 9 83 | Tommaso Baronci, essendo de' Priori, sono fatte da' Priori tre 10 83 | de' Priori, sono fatte da' Priori tre piacevoli beffe. ~ ~ 11 83 | piacevoli beffe. ~ ~Essendo de' Priori ne' loro tempi Marco del 12 83 | volea mai più esser de' Priori, però che 'l demonio era 13 87 | Olena medico, cenando co' Priori di Firenze una sera, essendo 14 87 | usa colàe.~Udendo li due priori questa ragione, risono ancora 15 108| Testa da Todi, essendo de' Priori, ha sotto carne arrostita 16 108| papa. Era l'officio de' priori nel loro palagio, ed era 17 108| ed era di loro priore de' priori, al modo loro, e al modo 18 108| che vuole favellare a' priori, e subito e chiamato il 19 108| venuto che vuole favellare a' priori.~Il Testa, ch'era proposto, 20 108| ed essendo tra lui e tra' priori, sentì l'odore della carne 21 108| nome del diavolo.~Gli altri priori come grossi diceano:~- E 22 108| questa mattina.~Tutti i priori parvono montoni, sì stettono 23 129| detto Marabotto andò alli Priori di Macerata, e domandò licenza, 24 129| richiederlo di battaglia, e per li Priori gli fu conceduta. Lo detto 25 132| chiamò lo cancelliero e li priori, dicendo che alla porta 26 132| All'arme, all'arme!” E li priori diceano:~- Odi mo che che 27 132| che la gente è dentro.~Li priori rispondono e dicono:~- Suona, 28 132| alla piazza.~Vedendo li priori che niuno non venía, mandando 29 132| detta brigata, andò alli priori dicendo la novella della 30 132| morto ivi; dicendo alli priori che, poiché Dio l'avea campato 31 132| non portarlo mai più. Li priori udendo la detta novella, 32 133| degli Strozzi, essendo de' Priori, al tempo che lo Imperadore 33 133| Era fra quelli tempi de' priori Uberto degli Strozzi e Salvino 34 133| degli Strozzi che era de' priori, era uno uomo antico e piacevolissimo 35 133| Strozzi per l'ufficio de' priori si levò su, e disse:~- Savi 36 133| potrei star molto lieto.~I priori smascellavano delle risa, 37 133| risposta a simile materia.~E’ priori con le risa pensarono forse 38 137| essendo, benché indegno, de' Priori nella nostra città, venne 39 159| romore, su la piazza de' Priori. Li quali Priori e chi era 40 159| piazza de' Priori. Li quali Priori e chi era in palagio, veggendo 41 159| che facesse alcuna cosa. I Priori gli mandarono a dire che 42 159| cuore non fosse disfatto. I Priori avendo diletto di più cose


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License