Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
giovannozzo 1
giovano 1
giovava 1
giovene 42
giovenezza 1
gioveni 4
giovò 2
Frequenza    [«  »]
42 agli
42 diletto
42 dovea
42 giovene
42 ivi
42 morte
42 paura
Franco Sacchetti
Trecentonovelle

IntraText - Concordanze

giovene

                                           grassetto = Testo principale
   Novella                                 grigio = Testo di commento
1 16 | 16 - Uno giovene Sanese ha tre comandamenti 2 16 | usato buon tempo questo giovene con uno de' Forteguerri, 3 16 | apparecchiato un bel desinare al giovene e a certi altri; di che 4 16 | e lasciò che se 'l cotal giovene venisse per desinare gli 5 16 | Venuta l'ora del mangiare, il giovene andò dove era stato invitato, 6 16 | altro non v'era. Avvidesi il giovene, su quella vivanda, del 7 16 | scorticossi. Pensando a questo, il giovene conobbe ancora avere male 8 16 | vicina, né in tutta Siena, giovene che li piacesse, e diési 9 16 | faccenda avea in Pisa. Il giovene li disse che andava cercando 10 16 | che io ho per le mani una giovene de' Lanfranchi, la più bella 11 16 | fare che ella sia tua.~Al giovene piacque, e parveli mill' 12 16 | creatura de' Lanfranchi, e la giovene essendo disonesta, e avendo 13 16 | tra la quale era alcuno giovene di quelli che spesso d'amore 14 16 | andando per cammino, un giovene de' suoi che la seguía parea 15 16 | con sospiri fece che 'l giovene quasi e di lei e di lui 16 16 | tanto fece che seppe chi la giovene era e come il notaio l'avea 17 16 | altra, e in un'altra era il giovene e un altro, il quale non 18 16 | guardò pianamente e sentì il giovene essere dentro; e pontando 19 16 | Pisa andai, e tolsi questa giovene, credendo fosse come debbono 20 16 | Venendo per cammino questo giovene, il quale siede qui, all' 21 16 | sciocchezze corse questo giovene contro a' comandamenti del 22 17 | il lavoratore, a cui il giovene avea picchiata la porta, 23 17 | chi di , domandando il giovene:~- Chi se' tu? che vuol 24 17 | tornò la smarrita vita al giovene, essendoli profferto da 25 18 | avevano. ~ ~Come questo giovene acquistò puramente, e con 26 28 | con una sua figliuola uno giovene, credendo sia femina, e ' 27 28 | presso all'alba, avendo il giovene adempiuto quanto volle il 28 28 | si udisse.~E credo che 'l giovene facesse piccolo peccato 29 34 | fuoco di molte vivande e una giovene, nella quale per tre 30 34 | fante assai leggiadra e giovene, la quale volgea il detto 31 40 | il tempo tuo.~Rispose il giovene, che gli parve il detto 32 40 | che valea l'un due.~Il giovene cominciò a sorridere, e 33 52 | dicea, sì che l'udía il giovene e ogni altro:~- Per lo corpo 34 84 | chiave di fuori, però che uno giovene che stava col detto Mino, 35 101| romitoro, dove erano tre giovene romite, che l'una era bellissima 36 154| 154 - Uno giovene di Genova, avendo menata 37 154| a casa il padre. ~ ~Uno giovene degli Spinoli di Genova, 38 154| tolse per moglie una gentil giovene genovese, la quale più tempo 39 154| essendo una domenica la giovene andata a marito, ed essendo 40 154| prima; essendo venuta questa giovene, e 'l marito, avendo vaghezza 41 154| dicendo: «Chi toglie mogliera giovene e sta un poco con lei, e 42 154| fu a mezza nona, e questo giovene lavorò il suo terreno che


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License