Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] stavi 1 stavono 2 stazzone 1 stecchi 41 stefano 10 stelle 3 stemmo 1 | Frequenza [« »] 41 anco 41 marchese 41 questione 41 stecchi 40 giovane 40 mala 40 oimè | Franco Sacchetti Trecentonovelle IntraText - Concordanze stecchi |
grassetto = Testo principale Novella grigio = Testo di commento
1 144| 144 - Stecchi e Martellino, con un nuovo 2 144| Martellino, e uno che avea nome Stecchi, tanto piacevoli buffoni 3 144| l'altro: «io direi”; dice Stecchi e Martellino:~- Messer Prezzivalle, - ( 4 144| parrà forse strana, che io Stecchi cacherò quanto uno granello 5 144| che non porie essere.~Dice Stecchi:~- Se non può tessere, ella 6 144| intendo pur di vedere.~Dice Stecchi:~- Alla prova.~E messer 7 144| e fàve nella sala.~Dice Stecchi:~- Fate che ci sia uno saggiuolo 8 144| beffare come ghiottoni?~Dice Stecchi:~- Trovate il saggiuolo 9 144| lo granello del panico. Stecchi era andato con Martellino, 10 144| così nel mezzo della sala Stecchi, calate le brache, e alzando 11 144| cosa, tanto appunto quanto Stecchi dicea che dovea fare. Stecchi 12 144| Stecchi dicea che dovea fare. Stecchi pontava, o facea vista, 13 144| appunto dove vollono, e Stecchi disserra la cateratta, e 14 144| ha sconcagà la mia corte.~Stecchi tornato nella camera sua, 15 144| recata una roba presente Stecchi; e Stecchi considerando 16 144| roba presente Stecchi; e Stecchi considerando come li Genovesi 17 144| al signore; e vassene a Stecchi, e diceli ciò che ha udito.~ 18 144| diceli ciò che ha udito.~Dice Stecchi:~- Or bene: sai com'è da 19 144| innanzi; e dice:~- Signor mio, Stecchi è a mal partito, però che 20 144| volte avea saputo chi era Stecchi:~- Mo fosse già morto, sozzo 21 144| comanda che sia detto a Stecchi che di presente venga in 22 144| cattiverie nella mia corte.~Dice Stecchi:~- Io me ne ho la pena, 23 144| Martellino toglie una panchetta, Stecchi vi si reca a traverso col 24 144| questo vostro servidore di Stecchi, che per volere dare sollazzo 25 144| quando Martellino tirava, e Stecchi gridava:~- Oimè! - dolendosi 26 144| tirando appoco appoco, e Stecchi urlando, ecco uscire fuori 27 144| fuori la cuffia; allora Stecchi grida con le maggiori grida 28 144| ha quasi tirato fuori, e Stecchi pare come morto, chiama 29 144| vegniendo, essendo stato Stecchi nel letto insino allora, 30 144| di sofistica, ne vanno a Stecchi, avendo dato a intendere 31 144| voleano rimettere il ventre a Stecchi.~Quelli che 'l credeano, 32 144| camera dove era lo sventurato Stecchi, vi stettono un pezzo, dicendo 33 144| del mondo; e puosono che Stecchi l'altra mattina uscisse 34 144| il domandorono come stava Stecchi, e quelli dicea:~- Bene; 35 144| smemorava.~La mattina seguente Stecchi, che parea ancora affannato, 36 144| In fé di Dio, messere Stecchi, che poiché voi non avete 37 144| non sé vu morto? - Dice Stecchi:~- Perché uno valentre sofistico 38 144| dia la mala perda.~Dice Stecchi:~- A voi non dich'io male, 39 144| Messer Mastino, udendo Stecchi, chiama un suo cortigiano 40 144| cortigiano e dice:~- Va' reca a Stecchi la tal roba, che gli nasca 41 144| questo, dicono:~- Messere Stecchi, lo male non sta dove si