Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] queste 59 questi 124 questionare 1 questione 41 questioni 1 questo 654 queto 1 | Frequenza [« »] 41 abbia 41 anco 41 marchese 41 questione 41 stecchi 40 giovane 40 mala | Franco Sacchetti Trecentonovelle IntraText - Concordanze questione |
grassetto = Testo principale Novella grigio = Testo di commento
1 7 | notabile assoluzione sopra una questione che aveano valentri uomeni 2 7 | che domandorono sopra una questione, sì come il Basso d'un nuovo 3 7 | una parte raccolti con una questione quasi quelli che erano i 4 7 | pregandolo ancora che la loro questione diffinisse, e quello che 5 7 | avendo tosto considerata la questione, fece la risposta dicendo 6 7 | accordorono a por fine alla questione, e dissono tutti, eccetto 7 37 | vocato Croce, venuto a questione a uno a uno con tre Fiorentini, 8 37 | volta il detto Croce ebbe questione su la piazza di mercato 9 37 | vorrei fare una piccola questione; e questa è che io vorrei 10 37 | questi tre con cui venne a questione: questo non gli diede scienza, 11 59 | veggendo questo, dice:~- Che questione è questa?~Dicono i contadini:~- 12 73 | nella nostra città per una questione che aveva mosso contro a 13 73 | se volea acconciare una questione, mandasse per Dino di Geri 14 79 | in parole, vennono in una questione, che 'l cavaliere dicea:~- 15 79 | messer Vieri alla detta questione, e dice:~- Di che contendete 16 119| sepe.~E stando in questa questione, li Matelicani furono alla 17 133| infiammava. E durò la detta questione tanto che, tornati nella 18 136| questionare; e fra l'altre questione mosse uno, che avea nome 19 136| di fuori, dopo l'assoluta questione, dierono a maestro Alberto 20 141| Rettore capitò innanzi con una questione una femmina con tre sordi, 21 141| piacevolmente diffinì la loro questione. ~ ~La passata novella di 22 141| suo officio gli venne una questione innanzi, e già era stato 23 141| Podestà disse che, udita la questione, la dovesse terminare fra 24 141| dare sentenza sopra questa questione.~Dice la donna, credendo 25 141| altro di questi che hanno la questione son sordi, e l'arbitro che 26 141| a lui lascio la vostra questione.~La donna, che udiva bene, 27 141| sordi, terminarebbe quella questione sordamente, come tra sordi 28 145| sua corte essendo mossa questione a messer Dolcibene, con 29 145| astuzia e con le peta vince la questione. ~ ~A Firenze venne, non 30 145| altro verso.~E tornato su la questione, e ser Domenico dicendo:~- 31 145| questi che m'hanno mosso questione, quelli che vi suonano queste 32 145| iermattina credeano vincere la questione con le peta; e' sono di 33 145| sieno coloro che hanno la questione con messer Dolcibene, che 34 145| si partirono e vinsono la questione; e quelli che aveano la 35 145| tormentati e perderono la questione.~O quanti rettori, se non 36 145| induce in esse con alcuna questione.~ ~ ~ ~ 37 160| pensato su questa vostra questione, e ho veduto che 'l nimico 38 160| d'ogni delitto e d'ogni questione che innanzi gli viene; e 39 160| trovato in questa vostra questione. E per farvi di ciò chiari, 40 160| sì che si può dire questa questione essere tra 'l corbo e la 41 160| qui ciò è come vedete, la questione mosse il diavolo e mossela